Oleksandr Alijev
Oleksandr Alijev | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 1º gennaio 2021 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998-1999 | Spartak Mosca | |
1999-2001 | Dinamo Kiev | |
Squadre di club1 | ||
2001-2002 | Borysfen-2 | 10 (4) |
2002-2005 | Dinamo-2 Kiev | 99 (23) |
2002-2006 | Dinamo Kiev | 9 (1) |
2006 | → Metalurh Zaporižžja | 8 (1) |
2006-2010 | Dinamo Kiev | 42 (16) |
2010-2011 | Lokomotiv Mosca | 25 (14) |
2011-2012 | Dinamo Kiev | 32 (7) |
2012 | → Dnipro | 12 (2) |
2012-2013 | Dinamo Kiev | 3 (0) |
2013-2014 | Dinamo-2 Kiev | 13 (2) |
2014-2015 | Anži | 22 (3) |
2015 | Ruch Vynnyky | 0 (0) |
2016 | ![]() | ? (?) |
2016 | Taraz | 5 (1)[1] |
2017 | ![]() | ? (?) |
2018 | ![]() | ? (?) |
2019-2020 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2001-2002 | ![]() | 8 (5) |
2005 | ![]() | 5 (6) |
2003-2008 | ![]() | 30 (8) |
2008-2012 | ![]() | 28 (6) |
Carriera da allenatore | ||
2018 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Portogallo 2006 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 novembre 2021 |
Oleksandr Oleksandrovyč Alijev (in ucraino Олександр Олександрович Алієв?; Chabarovsk, 3 febbraio 1985) è un allenatore di calcio ed ex calciatore ucraino, di ruolo centrocampista.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Trequartista o seconda punta, dotato di un tiro molto forte anche dalla distanza che lo rende micidiale sui calci di punizione da qualsiasi posizione.[2][3]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Nella stagione 2008-2009 si è rivelato un importante elemento della Dinamo Kiev che ha conquistato il campionato ucraino e che ha raggiunto le semifinali di Coppa UEFA venendo eliminata dai connazionali dello Šachtar poi vincitori.
Alijev si è messo particolarmente in mostra durante il Campionato mondiale di calcio Under-20 2005 disputato nei Paesi Bassi, segnando 5 gol (tra cui un calcio di punizione da metà campo contro la Turchia) nelle prime tre partite della fase a gironi. La squadra, qualificatasi agli ottavi di finale, è stata poi eliminata per 1-0 dai pari età della Nigeria. Chiuderà la competizione come vice-caponnoniere con 5 reti, una in meno di Lionel Messi. Successivamente ha disputato con l'under 21 il Campionato europeo under-21 del 2006 in Portogallo, grazie alla vittoria contro i Paesi Bassi la squadra arriva seconda nel girone e elimina una formazione più blasonata come l'Italia. Dopo aver battuto la Serbia e Montenegro arrivano fino alla finale perdendo però questa volta contro i Paesi Bassi.
Il 6 settembre 2008 ha fatto il suo esordio in Nazionale maggiore cominciando da titolare la partita contro la Bielorussia, venendo poi sostituito al 60' minuto di gioco da Maksym Kalynychenko.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Pallone d'argento del Mondiale under-20: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 9 (1) se si comprendono i play-out.
- ^ olexandr aliyev - Ucraina - Euro 2012 Corriere.it
- ^ Olexandr Aliyev – UEFA.com
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oleksandr Alijev
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Кент (canale), su YouTube.
- Oleksandr Alijev, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Oleksandr Alijev, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Oleksandr Aliyev (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Oleksandr Alijev (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Oleksandr Alijev, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Oleksandr Alijev, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Oleksandr Alijev, su eu-football.info.
- (RU) Oleksandr Alijev, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (ES) Oleksandr Alijev, su AS.com.
- Calciatori del F.K. Spartak Moskva
- Calciatori del F.K. Dynamo Kyïv
- Calciatori del F.K. Borysfen-2
- Calciatori del F.K. Dynamo-2 Kyïv
- Calciatori del F.K. Metalurh Zaporižžja
- Calciatori del F.K. Lokomotiv Moskva
- Calciatori del F.K. Dnipro
- Calciatori del F.K. Anži
- Calciatori del Taraz F.K.
- Allenatori di calcio ucraini del XX secolo
- Allenatori di calcio ucraini del XXI secolo
- Calciatori ucraini del XX secolo
- Calciatori ucraini del XXI secolo
- Nati nel 1985
- Nati il 3 febbraio
- Nati a Chabarovsk
- Calciatori della Nazionale ucraina