E-Prix di New York 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da EPrix di New York 2017)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bandiera degli Stati Uniti ePrix di New York 2017
Gare 9 e 10 di 12 del campionato di Formula E 2016-2017
Data 15 -16 luglio 2017
Nome ufficiale 2017 FIA Formula E Qualcomm New York City E Prix
Luogo Brooklin Street Circuit
Percorso 1,950 km / 1.210 US mi
Circuito cittadino
Clima sereno
Risultati
Gara 1
Distanza 43 giri, totale 83,979 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Regno Unito Alex Lynn Bandiera della Germania Maro Engel
Renault-e.dams in 1:03.296 Venturi Grand Prix in 1:03.883
(nel giro 21 di 43)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Sam Bird
DS Virgin Racing
2. Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne
Techeetah
3. Bandiera della Francia Stephane Sarrazin
Techeetah
Gara 2
Distanza 49 giri, totale 95,697 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Regno Unito Sam Bird Bandiera della Germania Daniel Abt
Virgin Racing Formula E in 1:02.285 Audi Sport ABT (Formula E) in 1:03.898
(nel giro 7 di 49)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Sam Bird
Virgin Racing Formula E
2. Bandiera della Svezia Felix Rosenqvist
Mahindra Racing
3. Bandiera della Germania Nick Heidfeld
Mahindra

L'E-Prix di New York 2017 è stata la penultima prova del campionato di Formula E 2016-2017.

Prima della gara

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. No. Driver Team Time Gap Grid
1 37 Bandiera del Regno Unito Alex Lynn DS Virgin Racing 1:03.296 1
2 66 Bandiera della Germania Daniel Abt Audi Sport ABT 1:03.534 +0.238 2
3 25 Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne Techeetah 1:03.537 +0.241 3
4 2 Bandiera del Regno Unito Sam Bird DS Virgin Racing 1:03.557 +0.261 4
5 7 Bandiera del Belgio Jerôme d'Ambrosio Dragon Racing 1:07.203 +3.907 5
6 23 Bandiera della Germania Nick Heidfeld Mahindra 1:03.193 6
7 3 Bandiera del Brasile Nelson Piquet Jr. NextEV NIO 1:03.361 +0.168 7
8 88 Bandiera del Regno Unito Oliver Turvey NextEV NIO 1:03.385 +0.192 8
9 8 Bandiera della Francia Nicolas Prost e.Dams-Renault 1:03.433 +0.240 9
10 11 Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi Audi Sport ABT 1:03.480 +0.287 10
11 33 Bandiera della Francia Stéphane Sarrazin Techeetah 1:03.508 +0.315 11
12 6 Bandiera della Francia Loïc Duval Dragon Racing 1:03.521 +0.328 12
13 47 Bandiera del Regno Unito Adam Carroll Jaguar 1:03.555 +0.362 13
14 20 Bandiera della Nuova Zelanda Mitch Evans Jaguar 1:03.637 +0.444 14
15 4 Bandiera della Francia Tom Dillmann Venturi 1:03.795 +0.602 15
16 27 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Frijns Andretti 1:03.830 +0.637 16
17 19 Bandiera della Svezia Felix Rosenqvist Mahindra 1:04.300 +1.107 17
18 28 Bandiera del Portogallo António Félix da Costa Andretti 1:04.585 +1.392 18
19 9 Bandiera della Francia Pierre Gasly e.Dams-Renault 1:04.936 +1.743 19
Tempo limite 110%: 1:08.087
20 5 Bandiera della Germania Maro Engel Venturi 1:17.591 +14.378 20
Fonte:[1]
Pos. No. Pilota Team Giri Tempo/Ritiro Griglia Punti
1 2 Bandiera del Regno Unito Sam Bird DS Virgin Racing 43 52:29.275 4 25
2 25 Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne Techeetah 43 +1.354 3 18
3 33 Bandiera della Francia Stéphane Sarrazin Techeetah 43 +4.392 11 15
4 11 Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi Audi Sport ABT 43 +6.155 10 12
5 6 Bandiera della Francia Loïc Duval Dragon 43 +8.428 12 10
6 88 Bandiera del Regno Unito Oliver Turvey NextEV NIO 43 +8.952 8 8
7 9 Bandiera della Francia Pierre Gasly e.Dams-Renault 43 +9.321 19 6
8 8 Bandiera della Francia Nico Prost e.Dams-Renault 43 +10.036 9 4
9 27 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Frijns Andretti 43 +11.019 16 2
10 47 Bandiera del Regno Unito Adam Carroll Jaguar 43 +12.073 13 1
11 3 Bandiera del Brasile Nelson Piquet Jr. NextEV NIO 43 +12.977 7
12 28 Bandiera del Portogallo António Félix da Costa Andretti 43 +13.341 18
13 4 Bandiera della Francia Tom Dillmann Venturi 43 +16.337 15
14 66 Bandiera della Germania Daniel Abt Audi Sport ABT 42 Batteria 2
15 19 Bandiera della Svezia Felix Rosenqvist Mahindra 42 +1 giro 17
Rit 23 Bandiera della Germania Nick Heidfeld Mahindra 34 Dado ruota 6
Rit 5 Bandiera della Germania Maro Engel Venturi 30 Motore 20 1
Rit 37 Bandiera del Regno Unito Alex Lynn DS Virgin Racing 23 Trasmissione 1 3
Rit 7 Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio Dragon 22 Pressione dell'olio dei freni 5
Rit 20 Bandiera della Nuova Zelanda Mitch Evans Jaguar 18 Ruota 14
Fonte:[1]
Pos. No. Pilota Team Tempo Distacco Griglia
1 2 Bandiera del Regno Unito Sam Bird DS Virgin Racing 1:02.285 1
2 19 Bandiera della Svezia Felix Rosenqvist Mahindra 1:02.322 +0.037 2
3 25 Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne Techeetah 1:02.544 +0.259 3
4 9 Bandiera della Francia Pierre Gasly e.Dams-Renault 1:03.173 +0.888 4
5 23 Bandiera della Germania Nick Heidfeld Mahindra 1:03.210 +0.925 5
6 5 Bandiera della Germania Maro Engel Venturi 1:02.579 6
7 88 Bandiera del Regno Unito Oliver Turvey NextEV NIO 1:02.583 +0.004 7
8 66 Bandiera della Germania Daniel Abt Audi Sport ABT 1:02.688 +0.109 8
9 11 Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi Audi Sport ABT 1:02.720 +0.141 9
10 4 Bandiera della Francia Tom Dillmann Venturi 1:02.807 +0.228 10
11 27 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Frijns Andretti 1:02.820 +0.241 19
12 33 Bandiera della Francia Stéphane Sarrazin Techeetah 1:02.853 +0.274 11
13 20 Bandiera della Nuova Zelanda Mitch Evans Jaguar 1:02.868 +0.289 12
14 7 Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio Dragon 1:02.900 +0.321 13
15 8 Bandiera della Francia Nicolas Prost e.Dams-Renault 1:03.038 +0.459 14
16 3 Bandiera del Brasile Nelson Piquet Jr. NextEV NIO 1:03.184 +0.605 20
17 37 Bandiera del Regno Unito Alex Lynn DS Virgin Racing 1:03.225 +0.645 15
18 28 Bandiera del Portogallo António Félix da Costa Andretti-BMW 1:03.330 +0.751 16
19 6 Bandiera della Francia Loïc Duval Dragon-Penske 1:03.547 +0.968 17
20 47 Bandiera del Regno Unito Adam Carroll Jaguar 1:03.594 +1.015 18
Fonte:[2]
Pos. No. Pilota Team Giri Tempo/Ritiro Griglia Punti
1 2 Bandiera del Regno Unito Sam Bird Virgin-Citröen 49 58:09.388 1 28
2 19 Bandiera della Svezia Felix Rosenqvist Mahindra 49 +11.381 2 18
3 23 Bandiera della Germania Nick Heidfeld Mahindra 49 +12.319 5 15
4 9 Bandiera della Francia Pierre Gasly e.Dams-Renault 49 +12.355 4 12
5 11 Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi Audi Sport ABT 49 +23.451 9 10
6 8 Bandiera della Francia Nicolas Prost e.Dams-Renault 49 +30.471 15 8
7 4 Bandiera della Francia Tom Dillmann Venturi 49 +41.862 10 6
8 25 Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne Techeetah 49 +52.292 3 4
9 27 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Frijns Andretti 49 +60.475 19 2
10 7 Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio Dragon 49 +72.659 14 1
11 47 Bandiera del Regno Unito Adam Carroll Jaguar 49 +101.134 18
12 33 Bandiera della Francia Stéphane Sarrazin Techeetah 48 Fine batteria 11
13 6 Bandiera della Francia Loïc Duval Dragon 48 Fine batteria 17
14 88 Bandiera del Regno Unito Oliver Turvey NextEV NIO 48 +1 Giro 7
15 28 Bandiera del Portogallo António Félix da Costa Andretti 48 +1 Giro 16
16 3 Bandiera del Brasile Nelson Piquet Jr. NextEV NIO 46 Ritirato 20
Rit 5 Bandiera della Germania Maro Engel Venturi 22 Elettronica 6
Rit 37 Bandiera del Regno Unito Alex Lynn DS Virgin Racing 19 Cambio 15
Rit 66 Bandiera della Germania Daniel Abt Audi Sport ABT 18 Sospensione 8 1
Rit 20 Bandiera della Nuova Zelanda Mitch Evans Jaguar 5 Trasmissione 12
Source:[2]
  • Daniel Abt in gara 1 e Loic Duval, Stephane Sarrazin e Nelson Piquet Jr in gara 2 sono classificati anche se ritirati, per aver percorso più del 90% del totale di gara
+/– Pos Pilota Punti
1 Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi 157
2 Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi 147 (−10)
3 Bandiera della Svezia Felix Rosenqvist 104 (−53)
1 4 Bandiera del Regno Unito Sam Bird 100 (−57)
1 5 Bandiera della Francia Nicolas Prost 84 (−73)
+/– Pos Team Punti
1 Bandiera della Francia e.Dams-Renault 259
2 Bandiera della Germania Audi Sport ABT 194 (−65)
3 Bandiera dell'India Mahindra 182 (−77)
4 Bandiera del Regno Unito DS Virgin Racing 153 (−106)
5 Bandiera della Cina Techeetah 94 (−165)
  1. ^ a b (EN) Round 9 – New York City ePrix – FIA Formula E Championship – Results Booklet (PDF), su fiaformulae.alkamelsystems.com, FIA Formula E, 15 luglio 2017. URL consultato il 16 luglio 2017 (archiviato il 26 luglio 2017).
  2. ^ a b (EN) Round 10 – New York City ePrix – FIA Formula E Championship – Results Booklet (PDF), su fiaformulae.alkamelsystems.com, FIA Formula E, 16 luglio 2017. URL consultato il 18 luglio 2017 (archiviato il 26 luglio 2017).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo