Coppa del Mondo di biathlon 1996
| ||||||||||||||||||||||
La Coppa del Mondo di biathlon 1996 fu la diciannovesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; ebbe inizio il 7 dicembre 1995 a Östersund, in Svezia, e si concluse il 17 marzo 1996 a Hochfilzen, in Austria. Nel corso della stagione si tennero a Ruhpolding i Campionati mondiali di biathlon 1996, validi anche ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario non contemplò dunque interruzioni.
In campo maschile furono disputate 14 gare individuali e 5 a squadre in 7 diverse località; il russo Vladimir Dračëv si aggiudicò la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale. Non vennero stilate classifiche di specialità; Jon Åge Tyldum era il detentore uscente della Coppa generale.
In campo femminile furono disputate 14 gare individuali e 5 a squadre in 7 diverse località; la francese Emmanuelle Claret si aggiudicò la coppa di cristallo. Non vennero stilate classifiche di specialità; Anne Briand era la detentrice uscente della Coppa generale.
Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
RL = staffetta
TM = gara a squadre
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Vladimir Dračëv | ![]() |
276 |
2 | Viktor Majgurov | ![]() |
204 |
3 | Sven Fischer | ![]() |
184 |
4 | Pieralberto Carrara | ![]() |
166 |
5 | Ludwig Gredler | ![]() |
162 |
6 | Sergej Tarasov | ![]() |
159 |
7 | Ricco Groß | ![]() |
157 |
8 | Frank Luck | ![]() |
150 |
9 | Ole Einar Bjørndalen | ![]() |
141 |
10 | Aleksej Kobelev | ![]() |
137 |
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Vladimir Dračëv | ![]() |
132 |
2 | Sergej Tarasov | ![]() |
92 |
Viktor Majgurov | ![]() |
92 | |
4 | Frank Luck | ![]() |
88 |
5 | Ricco Groß | ![]() |
86 |
Sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Vladimir Dračëv | ![]() |
144 |
2 | Ludwig Gredler | ![]() |
129 |
3 | Viktor Majgurov | ![]() |
112 |
4 | Sven Fischer | ![]() |
111 |
5 | René Cattarinussi | ![]() |
107 |
Staffetta
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
120 |
2 | ![]() |
102 |
3 | ![]() |
96 |
4 | ![]() |
96 |
5 | ![]() |
84 |
Nazioni
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
3889 |
2 | ![]() |
3699 |
3 | ![]() |
3633 |
4 | ![]() |
3508 |
5 | ![]() |
3420 |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
RL = staffetta
TM = gara a squadre
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Emmanuelle Claret | ![]() |
226 |
2 | Uschi Disl | ![]() |
214 |
3 | Petra Behle | ![]() |
191 |
4 | Andreja Grašič | ![]() |
187 |
5 | Magdalena Wallin | ![]() |
178 |
6 | Florence Baverel-Robert | ![]() |
173 |
Nathalie Santer | ![]() |
173 | |
8 | Anne Briand | ![]() |
170 |
9 | Svjatlana Paramyhina | ![]() |
157 |
10 | Ol'ga Mel'nik | ![]() |
157 |
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Andreja Grašič | ![]() |
109 |
2 | Emmanuelle Claret | ![]() |
108 |
3 | Uschi Disl | ![]() |
99 |
4 | Magdalena Wallin | ![]() |
94 |
5 | Nathalie Santer | ![]() |
92 |
Sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Emmanuelle Claret | ![]() |
118 |
2 | Uschi Disl | ![]() |
115 |
3 | Petra Behle | ![]() |
103 |
4 | Svjatlana Paramyhina | ![]() |
87 |
5 | Corinne Niogret | ![]() |
86 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) IBU Datacenter - Risultati, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 29 dicembre 2012.
- (EN, IT) Classifiche maschili sul sito Wintersport-news.it [collegamento interrotto], su wintersport-news.it. URL consultato il 29 dicembre 2012.
- (EN, IT) Classifiche femminili sul sito Wintersport-news.it [collegamento interrotto], su wintersport-news.it. URL consultato il 29 dicembre 2012.