Coppa del Mondo di biathlon 2022
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Coppa del Mondo di biathlon 2022 è stata la quarantacinquesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 27 novembre 2021 a Östersund, in Svezia, e si è conclusa il 20 marzo 2022 a Oslo Holmenkollen, in Norvegia. Nel corso della stagione si sono svolti a Pechino i XXIV Giochi olimpici invernali, non validi ai fini della Coppa del Mondo: per questo il calendario ha contemplato un'interruzione nel mese di febbraio.
Sia in campo maschile sia in campo femminile si sono disputate 27 gare (22 individuali, 5 a squadre), in 9 diverse località. Le staffette miste sono state quattro, disputate in due diverse località.
In campo maschile il francese Quentin Fillon Maillet ha vinto la Coppa del Mondo generale - il cui detentore era il norvegese Johannes Thingnes Bø - oltre alle coppe di specialità di sprint e inseguimento. I norvegesi Tarjei Bø e Sivert Guttorm Bakken si sono aggiudicati rispettivamente la Coppa del Mondo di individuale e la Coppa del Mondo di partenza in linea.
In campo femminile la norvegese Marte Olsbu si è aggiudicata la Coppa del Mondo generale - la cui detentrice era l'altra norvegese Tiril Eckhoff - oltre alle coppe di specialità di sprint e inseguimento. La ceca Markéta Davidová ha conquistato la Coppa del Mondo di individuale, mentre la francese Justine Braisaz quella di partenza in linea.
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Località | Data | Individuale | Sprint | Inseguimento | Partenza in linea | Staffetta | Staffetta mista | Staffetta singola mista |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
26 novembre-5 dicembre | ● | ● ● | ● | ● | |||
![]() |
6-12 dicembre | ● | ● | ● | ||||
![]() |
13-19 dicembre | ● | ● | ● | ||||
![]() |
3-9 gennaio | ● | ● | ● | ● | |||
![]() |
10-16 gennaio | ● | ● | ● | ||||
![]() |
18-21 gennaio | ● | ● | ● | ||||
![]() |
4-20 febbraio | Olimpiadi | ||||||
![]() |
28 febbraio-16 marzo | ● | ● | ● | ||||
![]() |
7-13 marzo | ● | ● | ● | ● | |||
![]() |
14-20 marzo | ● | ● | ● | ||||
Totale | 2 | 9 | 7 | 4 | 5 | 2 | 2 |
Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
IN = individuale (20 km)
SP = sprint (10 km)
PU = inseguimento (12,5 km)
MS = partenza in linea (15 km)
RL = staffetta (4x7,5 km)
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Quentin Fillon Maillet | ![]() |
984 |
2 | Sturla Holm Lægreid | ![]() |
736 |
3 | Sebastian Samuelsson | ![]() |
717 |
4 | Vetle Sjåstad Christiansen | ![]() |
708 |
5 | Émilien Jacquelin | ![]() |
706 |
6 | Tarjei Bø | ![]() |
601 |
7 | Simon Desthieux | ![]() |
590 |
8 | Benedikt Doll | ![]() |
557 |
9 | Sivert Guttorm Bakken | ![]() |
553 |
10 | Erik Lesser | ![]() |
535 |
Sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Quentin Fillon Maillet | ![]() |
402 |
2 | Sebastian Samuelsson | ![]() |
340 |
3 | Sturla Holm Lægreid | ![]() |
284 |
4 | Émilien Jacquelin | ![]() |
283 |
5 | Vetle Sjåstad Christiansen | ![]() |
274 |
Inseguimento
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Quentin Fillon Maillet | ![]() |
379 |
2 | Sebastian Samuelsson | ![]() |
282 |
3 | Erik Lesser | ![]() |
253 |
4 | Émilien Jacquelin | ![]() |
244 |
5 | Vetle Sjåstad Christiansen | ![]() |
217 |
Partenza in linea
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Sivert Guttorm Bakken | ![]() |
182 |
2 | Quentin Fillon Maillet | ![]() |
178 |
3 | Vetle Sjåstad Christiansen | ![]() |
165 |
4 | Sturla Holm Lægreid | ![]() |
153 |
5 | Émilien Jacquelin | ![]() |
142 |
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Tarjei Bø | ![]() |
108 |
2 | Sturla Holm Lægreid | ![]() |
100 |
3 | Simon Desthieux | ![]() |
86 |
4 | Johannes Thingnes Bø | ![]() |
83 |
5 | Fabien Claude | ![]() |
64 |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
IN = individuale (15 km)
SP = sprint (7,5 km)
PU = inseguimento (10 km)
MS = partenza in linea (12,5 km)
RL = staffetta (4x6 km)
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Marte Olsbu | ![]() |
957 |
2 | Elvira Öberg | ![]() |
823 |
3 | Lisa Theresa Hauser | ![]() |
684 |
4 | Hanna Öberg | ![]() |
661 |
5 | Anaïs Chevalier | ![]() |
642 |
6 | Denise Herrmann | ![]() |
589 |
7 | Dzinara Alimbekava | ![]() |
589 |
8 | Justine Braisaz | ![]() |
581 |
9 | Dorothea Wierer | ![]() |
577 |
10 | Markéta Davidová | ![]() |
560 |
Sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Marte Olsbu | ![]() |
412 |
2 | Elvira Öberg | ![]() |
340 |
3 | Hanna Öberg | ![]() |
306 |
4 | Lisa Theresa Hauser | ![]() |
300 |
5 | Anaïs Chevalier | ![]() |
289 |
Inseguimento
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Marte Olsbu | ![]() |
380 |
2 | Elvira Öberg | ![]() |
300 |
3 | Hanna Öberg | ![]() |
262 |
4 | Anaïs Chevalier | ![]() |
240 |
5 | Lisa Theresa Hauser | ![]() |
222 |
Partenza in linea
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Justine Braisaz | ![]() |
162 |
2 | Elvira Öberg | ![]() |
160 |
3 | Dorothea Wierer | ![]() |
152 |
4 | Marte Olsbu | ![]() |
134 |
5 | Ingrid Landmark Tandrevold | ![]() |
120 |
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Markéta Davidová | ![]() |
98 |
2 | Lisa Theresa Hauser | ![]() |
86 |
3 | Dzinara Alimbekava | ![]() |
79 |
4 | Mona Brorsson | ![]() |
78 |
5 | Ul'jana Kajševa | ![]() |
71 |
Misto
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
MX = staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km
SMX = staffetta mista individuale
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
205 |
2 | ![]() |
191 |
3 | ![]() |
169 |
4 | ![]() |
165 |
5 | ![]() |
154 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Calendario e risultati sul sito ufficiale dell'IBU, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 23 settembre 2022.
- (EN) Classifiche sul sito ufficiale dell'IBU, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 23 settembre 2022.