Coppa del Mondo di biathlon 1993
| ||||||||||||||||||||||
La Coppa del Mondo di biathlon 1993 fu la sedicesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale del Pentathlon Moderno e Biathlon; ebbe inizio il 17 dicembre 1992 a Pokljuka, in Slovenia, e si concluse il 21 marzo 1993 a Kontiolahti, in Finlandia. Per la prima volta furono inserite in calendario gare a squadre; nel corso della stagione si tennero a Borovec i Campionati mondiali di biathlon 1993, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario ha dunque contemplato un'interruzione.
In campo maschile furono disputate 14 gare individuali e 8 a squadre in 7 diverse località; lo svedese Mikael Löfgren si aggiudicò la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale. Non vennero stilate classifiche di specialità; Jon Åge Tyldum era il detentore uscente della Coppa generale.
In campo femminile furono disputate 14 gare individuali e 8 a squadre in 7 diverse località; la russa Anfisa Rezcova si aggiudicò la coppa di cristallo. Non vennero stilate classifiche di specialità; la Rezcova era la detentrice uscente della Coppa generale.
Dal 1º gennaio 1993 gli atleti cecoslovacchi hanno gareggiato separatamente per Repubblica Ceca e Slovacchia.
Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
RL = staffetta
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Mikael Löfgren | ![]() |
168 |
2 | Mark Kirchner | ![]() |
151 |
3 | Pieralberto Carrara | ![]() |
147 |
4 | Patrice Bailly-Salins | ![]() |
146 |
5 | Johann Passler | ![]() |
139 |
6 | Sven Fischer | ![]() |
135 |
7 | Ludwig Gredler | ![]() |
133 |
8 | Jens Steinigen | ![]() |
132 |
9 | Jon Åge Tyldum | ![]() |
125 |
10 | Ulf Johansson | ![]() |
120 |
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Mikael Löfgren | ![]() |
85 |
2 | Andreas Zingerle | ![]() |
76 |
3 | Wilfried Pallhuber | ![]() |
75 |
4 | Johann Passler | ![]() |
70 |
5 | Patrice Bailly-Salins | ![]() |
69 |
Sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Sven Fischer | ![]() |
101 |
2 | Mark Kirchner | ![]() |
88 |
3 | Ludwig Gredler | ![]() |
86 |
4 | Mikael Löfgren | ![]() |
83 |
5 | Pieralberto Carrara | ![]() |
80 |
Nazioni
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
5966 |
2 | ![]() |
5342 |
3 | ![]() |
5223 |
4 | ![]() |
5220 |
5 | ![]() |
4879 |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
RL = staffetta 4x7,5 km
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Anfisa Rezcova | ![]() |
225 |
2 | Myriam Bédard | ![]() |
183 |
3 | Anne Briand | ![]() |
163 |
4 | Nathalie Santer | ![]() |
160 |
5 | Petra Behle | ![]() |
149 |
6 | Delphyne Burlet | ![]() |
146 |
7 | Corinne Niogret | ![]() |
144 |
8 | Martina Jašiková | ![]() |
139 |
9 | Antje Misersky | ![]() |
133 |
10 | Véronique Claudel | ![]() |
120 |
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Anfisa Rezcova | ![]() |
105 |
2 | Nathalie Santer | ![]() |
97 |
3 | Myriam Bédard | ![]() |
93 |
4 | Corinne Niogret | ![]() |
88 |
5 | Petra Behle | ![]() |
79 |
Anne Briand | ![]() |
79 |
Sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Anfisa Rezcova | ![]() |
120 |
2 | Myriam Bédard | ![]() |
90 |
3 | Anne Briand | ![]() |
84 |
4 | Delphyne Burlet | ![]() |
82 |
5 | Antje Misersky | ![]() |
81 |
Nazioni
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
5421 |
2 | ![]() |
5392 |
3 | ![]() |
5345 |
4 | ![]() |
5117 |
5 | ![]() |
5103 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) IBU Datacenter - Risultati, su services.biathlonresults.com. URL consultato il 26 dicembre 2012.
- (EN, IT) Classifiche maschili sul sito Wintersport-news.it [collegamento interrotto], su wintersport-news.it. URL consultato il 26 dicembre 2012.
- (EN, IT) Classifiche femminili sul sito Wintersport-news.it [collegamento interrotto], su wintersport-news.it. URL consultato il 26 dicembre 2012.