Coppa Davis 2014
Aspetto
Coppa Davis 2014 | |
---|---|
Competizione | Coppa Davis |
Sport | ![]() |
Edizione | 103ª |
Organizzatore | ITF |
Date | 31 gennaio 2014 - 23 novembre 2014 |
Partecipanti | 123 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Davis 2014 è stata la 103ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile. Sedici squadre hanno preso parte al Gruppo Mondiale e più di cento ai gruppi zonali.
Gruppo Mondiale
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie:
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno |
Quarti di finale |
Semifinali |
Finale | |||||||||||||||
Ostrava (Rep. Ceca) | ||||||||||||||||||
1 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
Tokyo (Giappone) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
5 | ||||||||||||||||
Tokyo (Giappone) | ||||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
7 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
Parigi (Francia) | ||||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
Francoforte sul Meno (Germania) | ||||||||||||||||||
5 | ![]() |
4 | ||||||||||||||||
3 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
Nancy (Francia) | ||||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
La Roche-sur-Yon (Francia) | ||||||||||||||||||
5 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
5 | ![]() |
5 | ||||||||||||||||
Lilla (Francia) | ||||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
5 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
San Diego (USA) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
Napoli (Italia) | ||||||||||||||||||
6 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
Mar del Plata (Argentina) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
Ginevra (Svizzera) | ||||||||||||||||||
4 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
Astana (Kazakistan) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
Ginevra (Svizzera) | ||||||||||||||||||
8 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
8 | ![]() |
2 | ||||||||||||||||
Novi Sad (Serbia) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
2 | ![]() |
2 |
Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
[modifica | modifica wikitesto]Partecipano agli spareggi le 8 squadre perdenti il primo turno del Gruppo Mondiale e le 8 promosse dal Gruppo I delle tre divisioni zonali (Americhe, Asia/Oceania, Europa/Africa).
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]- Dal Gruppo Mondiale
- Dal Gruppo Zonale I
Sede (superficie) | Squadra in casa | Risultato | Squadra fuori casa |
---|---|---|---|
Bangalore (Cemento, outdoor) | ![]() |
2 – 3 | ![]() |
San Paolo (Terra rossa, indoor) | ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Sunrise, Florida (Cemento, outdoor) | ![]() |
2 - 3 | ![]() |
Halifax (Cemento, indoor) | ![]() |
3 - 2 | ![]() |
Chicago (Cemento, indoor) | ![]() |
5 - 0 | ![]() |
Perth (Erba, outdoor) | ![]() |
5 - 0 | ![]() |
Amsterdam (Terra rossa, indoor) | ![]() |
2 - 3 | ![]() |
Tallinn (Cemento, indoor) | ![]() |
2 - 3 | ![]() |
Zona Americana
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo I
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 2º turno 24-26 ottobre |
Play-off 1º turno 12-14 settembre |
1º turno 31 gennaio-2 febbraio |
2º turno 4-6 aprile | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
|||||||||||||||||||
bye | Guayaquil (Ecuador) | |||||||||||||||||||
bye | 1 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
Guayaquil (Ecuador) | ![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
(Venezuela) | ![]() |
2 | ||||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
4 | Santo Domingo (Rep. Dominicana) | ||||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | Cali (Colombia) | ||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
1 | ||||||||||||||||||
bye | 2 | ![]() |
4 | |||||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() |
|||||||||||||||||||
![]() Group II della Coppa Davis 2015. |
![]() ![]() ammesse ai World Group Play-off. |
Gruppo II
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 4–6 aprile |
1º turno 31 gennaio –2 febbraio |
2º turno 4–6 aprile |
3º turno 12–14 settembre | |||||||||||||||||
Bridgetown (Barbados) | ||||||||||||||||||||
1 | ![]() |
2 | ||||||||||||||||||
Santiago (Cile) | ![]() |
3 | Bridgetown (Barbados) | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
5 | ![]() |
4 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | Asunción (Paraguay) | 4 | ![]() |
1 | |||||||||||||||
4 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | (Barbados) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
Trinidad (Bolivia) | 2 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
Cochabamba (Bolivia) | 3 | ![]() |
3 | Puebla (Messico) | ||||||||||||||||
![]() |
3 | 3 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | Città del Guatemala (Guatemala) | 2 | ![]() |
3 | |||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
2 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||||
![]() ![]() retrocesse al Group III della Coppa Davis 2015. |
![]() al Group I della Coppa Davis 2015. |
Gruppo III
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() | |
6. | ![]() | |
7. | ![]() | |
8. | ![]() | |
9. | ![]() |
Zona Asia/Oceania
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo I
[modifica | modifica wikitesto]Teste di Serie:
Altre:
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 2º turno 24-26 ottobre |
Play-off 1º turno 12–14 settembre |
1º turno 31 gennaio–2 febbraio |
2º turno 4–6 aprile | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
|||||||||||||||||||
bye | Tientsin (Cina) | |||||||||||||||||||
bye | 1 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
Tientsin (Cina) | ![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
Indore (India) | |||||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||||
Taiwan | ![]() |
0 | Pusan (Corea del Sud) | |||||||||||||||||
![]() |
1 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
2 | ![]() |
3 | 2 | ![]() |
1 | |||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() |
|||||||||||||||||||
Squadra perdente retrocessa al Group II della Coppa Davis 2015. |
![]() ![]() ammesse ai World Group Play-off. |
Gruppo II
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 4–6 aprile / 25-27 aprile |
1º turno 31 gennaio–2 febbraio / 14-16 febbraio |
2º turno 4–6 aprile |
3º turno 12–14 settembre | |||||||||||||||||
Colombo (Sri Lanka) | ||||||||||||||||||||
1 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||||
Da Lat (Vietnam) | ![]() |
1 | Manila (Filippine) | |||||||||||||||||
![]() |
3 | 1 | ![]() |
2 | ||||||||||||||||
![]() |
2 | Da Lat (Vietnam) | 4 | ![]() |
3 | |||||||||||||||
4 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | (Thailandia) | ||||||||||||||||||
4 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||||
Phuket (Thailandia) | 3 | ![]() |
4 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||||
Giacarta (Indonesia) | 3 | ![]() |
4 | Nonthaburi (Thailandia) | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 3 | ![]() |
4 | ||||||||||||||||
2 | ![]() |
3 | Mishref (Kuwait) | ![]() |
1 | |||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
2 | ![]() |
2 | ||||||||||||||||||
![]() ![]() retrocesse al Group III della Coppa Davis 2015. |
![]() al Group I della Coppa Davis 2015. |
Gruppo III
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
7. | ![]() ![]() |
Gruppo IV
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() | |
6. | ![]() | |
7. | ![]() | |
8. | ![]() | |
9. | ![]() | |
10. | ![]() |
Zona Euro-Africana
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo I
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Play-off 2º turno 24-26 ottobre |
Play-off 1º turno 12-14 settembre |
1º turno 31 gennaio-2 febbraio |
2º turno 4-6 aprile | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
|||||||||||||||||||
bye | Varsavia (Polonia) | |||||||||||||||||||
bye | 1 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
Mosca (Russia) | ![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
(Russia) | ![]() |
3 | ||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
3 | ![]() |
|||||||||||||||||||
bye | Portorose (Slovenia) | |||||||||||||||||||
bye | 3 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
Kranj (Slovenia) | ![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
Dnipropetrovsk (Ucraina) | ||||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
(Romania) | ![]() |
1 | Malmö (Svezia) | |||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
4 | |||||||||||||||||
4 | ![]() |
1 | 4 | ![]() |
1 | |||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
4 | ![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
![]() |
Bratislava (Slovacchia) | |||||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||||
(Lettonia) | ![]() |
0 | Bratislava (Slovacchia) | |||||||||||||||||
![]() |
1 | ![]() |
4 | |||||||||||||||||
2 | ![]() |
4 | 2 | ![]() |
1 | |||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() |
|||||||||||||||||||
Squadre perdenti retrocesse al Group II della Coppa Davis 2015 |
![]() ![]() ![]() ![]() ammesse ai World Group Play-offs. |
Gruppo II
[modifica | modifica wikitesto]Teste di Serie:
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo III Europa
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() ![]() | |
7. | ![]() ![]() | |
9. | ![]() ![]() | |
11. | ![]() ![]() |
Gruppo III Africa
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Davis 2014
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su daviscup.com.