Categoria:Stub - storia
Jump to navigation
Jump to search
(pagina precedente) (pagina successiva)
Questa categoria di servizio raccoglie le voci che trattano di storia e sono ancora a livello di abbozzo.
Per segnalare una voce utilizzare {{S|storia}}.
Puoi contribuire ad ampliarle nel rispetto dei principi di Wikipedia.
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 28 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 28.
A
- Stub - storia dell'Africa (12 P)
- Stub - archivistica (10 P)
C
- Stub - cartografia (27 P)
F
- Stub - film storici (396 P)
G
M
- Stub - musei storici (8 P)
N
P
- Stub - preistoria (vuota)
S
- Stub - storia dell'architettura (39 P)
- Stub - storia dell'arte (26 P)
- Stub - storia della medicina (13 P)
T
- Stub - terrorismo (31 P)
V
- Stub - via della seta (6 P)
Pagine nella categoria "Stub - storia"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 311.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
B
C
- Caccia (famiglia)
- Cacicco
- Calendario gotico
- Campi di urne della Germania meridionale
- Campo di lavoro forzato
- Candia (famiglia)
- Capitolo Volentes
- Carestia dell'Italia centrale e meridionale del 1763-1764
- Carta di Colonia
- Joseph Coleman Carter
- Casato di Yi
- Caso delle intercettazioni di Stammheim
- Cavalletto (tortura)
- Çelebi (tribù)
- Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale
- Jean Chastel
- Cinta daziaria
- Cittadini arabi di Israele
- Martin Clark
- Cliodinamica
- Lino Colliard
- Collina degli stivali
- Colonizzazione dell'Australia
- Colpo di Stato a Cipro del 1974
- Compagnia genovese delle Indie orientali
- Comune di Macao
- Consiglio di fabbrica
- Contea di Fondi
- Contea di Königsegg
- Contea di Königsegg-Aulendorf
- Contea di Königsegg-Rothenfels
- Contea di Nola
- Conti di Biandrate
- Conti di Hohenberg
- Convenzione di Pretoria
- Costești-Cetățuie
- Cripto-giudaismo
- Crisi del telegramma
- Crisi venezuelana dei migranti
- Cronologia, cronografia e calendario perpetuo
D
E
F
G
- Gerusalemme
- Gesù nella mitologia comparata
- Florian Geyer
- Giornata mondiale dei profughi
- Luigi Giusso
- Gōujiàn
- Governatorato di Podolia
- Governatore generale delle Filippine (Nuova Spagna)
- Governo di transizione dell'Etiopia
- Governo provvisorio spagnolo (1868-1871)
- Governo Tommasi I
- Grand voyer de France
- Guerre del moschetto
- Gukurahundi
I
J
K
L
M
- Macrostoria
- Francesco Malacarne
- Oleg Mandič
- Mangiacristiani
- Manifesto di ottobre
- Manifesto di Wayaobu
- Mare Eritreo
- Mariano I di Torres
- Mascapaicha
- Medonte (re)
- Meriga
- Milizia borghese
- Mina (peso)
- Mocambo
- Montefalco
- Montorio (centurione)
- Monumento della Dichiarazione d'Indipendenza
- Movimenti metanastasici
- Movimento Khilafat
P
- Pace di Tournai
- Panellenismo
- Papa Re
- Papiro di Ani
- Papista
- Passaporto Nansen
- Patto di Delhi
- Pentapoli cirenaica
- People's Revolutionary Government
- Persarmenia
- Pitigliano
- Podestà (medioevo)
- Pogrom di Kielce
- Politica interna italiana alla fine del XIX secolo
- Amelia Pontremoli
- Prediale
- Prefica
- Preghiera di Nabonide
- Prima dominazione cinese del Vietnam
- Primo conservatore
- Principato di Bulgaria
- Principato di Volinia
- Privilegio di Koszyce
- Processi internazionali ai crimini nazisti
- Processo di Lipsia (1921)
- Procuratore del Santo Sepolcro
- Prosternazione
- Protocollo di Ginevra (1924)
- Protocollo di Londra (1829)
- Protoindustria