Dipartimento dell'Idro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dipartimento dell'Idro
Motto: «Libertà e Uguaglianza»
Informazioni generali
CapoluogoLecce
Dipendente da Repubblica Napoletana
Bandiera della Francia Repubblica Francese
Suddiviso in14 cantoni
Amministrazione
Forma amministrativaDipartimento
Evoluzione storica
InizioFebbraio 1799
CausaOccupazione francese del Regno di Napoli
FineMaggio 1799
CausaInsorgenze antifrancesi in Italia
Preceduto da Succeduto da
Terra di Bari
Terra d'Otranto
Terra di Bari
Terra d'Otranto

Il Dipartimento dell'Idro fu uno dei dipartimenti in cui era suddivisa la Repubblica Napoletana del 1799.

Traeva il suo nome dal torrente Idro, e comprendeva tutta la Terra d'Otranto e parte della Terra di Bari. Il capoluogo era Lecce ed era diviso in 14 cantoni:[1]

  1. Giovinazzo
  2. Bari
  3. Mola
  4. Monopoli
  5. Ostuni
  6. Brindisi
  7. Lecce
  8. Otranto
  9. Casarano
  10. Nardò
  11. Grottaglie
  12. Taranto
  13. Massafra
  14. Martina
  1. ^ Monitore Napoletano, su repubblicanapoletana.it, p. 35. URL consultato il 20 giugno 2024.