Campionati europei di corsa su strada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campionati europei di corsa su strada
Sport
TipoIndividuale e squadre nazionali
CategoriaSeniores
FederazioneEAA
ContinenteBandiera dell'Europa Europa
TitoloCampione europeo di maratona, Campione europeo di mezza maratona, Campiona europeo di 10 km su strada
Cadenzabiennale
Storia
Fondazione2025
Numero edizioni0
Prossima edizione2025

I campionati europei di corsa su strada (nome ufficiale in inglese European Running Championships) sono una competizione di corsa su strada con cadenza biennale organizzata dalla European Athletic Association a partire dal 2025.

La decisione di creare questa nuova competizione è stata presa alla riunione del Consiglio europeo di atletica leggera del 2023 in Slesia. La funzione del campionato è quella di mettere al centro della scena le corse su strada. In precedenza, il titolo di "campione europeo di maratona" era attribuito a chi vinceva la gara della maratona ai campionati europei di atletica leggera[1].

La federazione europea di atletica ha dichiarato che anche se nel 2025 nascerà questo nuovo campionato, l'edizione dei campionati europei di atletica leggera 2024 manterrà comunque la mezza maratona, e quella dei 2026 la maratona. Dall'edizione dei campionati europei di corsa su strada 2027 in poi, i campionati europei non ospiteranno più corse su strada[2].

Le gare svolte in questo campionato sono 3:

Edizione Anno Città Nazione Data
1 2025 Bruxelles e Lovanio Bandiera del Belgio Belgio 12 - 13 aprile
  1. ^ (EN) Brussels-Leuven awarded inaugural European Running Championships in 2025, su european-athletics.com, 25 giugno 2023. URL consultato il 1º dicembre 2023.
  2. ^ (EN) Welcome to the future – the European Running Championships are here, su european-athletics.com, 25 aprile 2023. URL consultato il 1º dicembre 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • sito uf
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera