Famiglia Baggins
Questa voce o sezione sull'argomento Terra di Mezzo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Nell'universo immaginario fantasy creato da J.R.R. Tolkien la famiglia Baggins è conosciuta come una tra le famiglie Hobbit più ricca e famosa.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
È forse la famiglia più importante di Arda poiché protagonista de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli. Bilbo Baggins, figlio di Bungo Baggins e di Belladonna Tuc, è il protagonista de Lo Hobbit nonché quarto possessore dell'Unico Anello. Bilbo è lo zio di Frodo Baggins, protagonista de Il Signore degli Anelli, e quinto possessore dell'Unico Anello. Lui è destinato a portare a Mordor, e in seguito distruggere nel Monte Fato, l'Unico Anello, seguito da Samvise Gamgee e da La Compagnia dell'Anello.
La famiglia Baggins vive nella Contea, principalmente nella città di Hobbiville o dintorni. Evidentemente proprietari terrieri aristocratici, si sposarono con le due famiglie titolate della Contea, i Tuc e i Brandibuck. È probabile che i Baggins fossero i maggiori proprietari terrieri e la più importante famiglia di Hobbiville. Erano ritenuti rispettabili (più esattamente erano ritenuti più rispettabili degli aristocratici Tuc) finché Bilbo Baggins partì nella spedizione per Erebor (Montagna Solitaria nella Lingua corrente) con Gandalf il Grigio e tredici Nani: quando ritornò era considerato un eccentrico dagli Hobbit della Contea, ma anche estremamente ricco.
Bilbo adottò suo nipote Frodo Baggins, il quale ereditò lo smial di Vicolo Cieco dopo la partenza di Bilbo. Frodo sarà coinvolto nella ricerca de Il Signore degli Anelli, che finì con la Guerra dell'Anello.
Le origini della famiglia Baggins sono fatte risalire al primo Baggins conosciuto, ovvero Balbo Baggins, il quale nacque a Hobbiville nell'anno 2767 della Terza Era o nell'anno 1167, secondo il calcolo degli anni della Contea. Bilbo e Drogo erano entrambi nipoti di Balbo.
Dopo la partenza di Bilbo e Frodo, gli unici Baggins conosciuti restarono i discendenti del nipote di Bilbo, Posco Baggins, sebbene molti altri discendenti di Balbo Baggins fossero conosciuti con il cognome di Sackville-Baggins, come Peregrino Tuc o Meriadoc Brandibuck (in funzione di diversi matrimoni interfamiliari).
Genealogia dei Baggins[modifica | modifica wikitesto]
Traduzioni[modifica | modifica wikitesto]
Quella del nome Baggins è una traduzione in Inglese del nome in Ovestron labingi, che si crede sia fatto collegare alla parola in Ovestron labin, "borsa".
Il nome Baggins è reso nella maggior parte delle traduzioni de Lo Hobbit e del Signore degli Anelli mantenendo il significato di "borsa" o "sacco":
- Nella traduzione tedesca, la traduzione del nome è "Beutlin"
- Nella traduzione olandese, la traduzione del nome è "Ballings"
- Nella traduzione francese, la traduzione del nome è "Saquet"
- Nella traduzione norvegese, la traduzione del nome è "Lommelun"
- Nella traduzione finlandese, la traduzione del nome è "Reppuli"
- Nella traduzione svedese, la traduzione del nome è "Secker"
- Nella traduzione danese, la traduzione del nome è "Sækker"
- Nella traduzione spagnola, la traduzione del nome è "Bolsón"
- Nella traduzione portoghese, la traduzione del nome è "Bolseiro"
- Nella traduzione araba, la traduzione del nome è "باچنز"
- Nella traduzione ungherese, la traduzione del nome è "Zsákos"
- Nella traduzione ceca, la traduzione del nome è "Pytlík"
- Nella traduzione slovacca, la traduzione del nome è "Bublík"
In Esperanto, il nome è "Baginzo", ma è basato sulla fonetica e non è una traduzione letterale del termine.
La famiglia Sackville-Baggins[modifica | modifica wikitesto]
La famiglia Sackville-Baggins è nata dal matrimonio tra Longo Baggins e Camellia Sackville, ereditiera della principale famiglia Sackville. Loro figlio Otho Sackville-Baggins, adottò un doppio nome, trattenuto da sua moglie Lobelia. Ebbero un figlio, Lotho, che fu assassinato durante le vicende narrate dal Signore degli Anelli, anche se Tolkien non narra direttamente della sua morte. Alla morte di Lobelia, il ramo degli Sackville-Baggins si estinse.