Alfredo Pasotti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alfredo Pasotti
Nazionalità Italia Italia
Ciclismo
Specialità Strada, pista
Termine carriera 1958
Carriera
Squadre di club
1946-1947Benotto
1948Benotto
Allegro
Duralca
1949Benotto
Follis-Dunlop
1950Bottecchia
Stucchi
1951Wilier Triestina
1952Welter
Condor
Juvela
1953Welter
Condor
1954Doniselli-Lansetina
1955Juvela
Augustea
1956Arbos
1957-1958Individuale
Nazionale
1950-1951Italia Italia
 

Alfredo Pasotti (Bastida Pancarana, 6 gennaio 1925Bastida Pancarana, 12 settembre 2000) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista tra il 1946 ed il 1958, vinse due tappe al Tour de France e una al Giro d'Italia.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Corse per la Benotto, la Follis, la Stucchi, la Wilier Triestina, la Juvela, la Condor, la Doniselli, l'Augustea e l'Arbos, distinguendosi soprattutto nelle corse a tappe. Le principali vittorie da professionista furono due tappe al Tour de France 1950, una tappa al Giro del Lussemburgo e una tappa al Giro d'Italia nel 1952, una tappa al Giro di Svizzera nel 1953.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

  • 1947 (Benotto, una vittoria)
Torino-Biella
  • 1949 (Benotto, una vittoria)
4ª tappa Giro del Lazio (Frosinone > Latina)
  • 1950 (nazionale italiana, due vittorie)
3ª tappa Tour de France (Liegi > Lilla)
9ª tappa Tour de France (Niort > Bordeaux)

Circuito di Maggiora (NO)


1951

Circuito di Maggiora (NO)

  • 1952 (Welter, due vittorie)
1ª tappa Giro del Lussemburgo (Lussemburgo > Diekirch)
13ª tappa Giro d'Italia (Bergamo > Como)
  • 1953 (Welter, una vittoria)
4ª tappa Tour de Suisse (Soletta > Losanna)
  • 1955 (Juvela, una vittoria)
Grand Prix Le Locle

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Grandi Giri[modifica | modifica wikitesto]

1948: 13º
1949: 25º
1950: 21º
1951: 25º
1952: 12º
1950: ritirato

Classiche monumento[modifica | modifica wikitesto]

1949: 41º
1951: 27º
1952: 37º
1953: 82º
1955: 69º
1956: 93º
1947: 20º
1949: 12º
1952: 41º
1954: 73º

Competizioni mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Varese 1951 - In linea: 16º

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Franco Rovati, Un ragazzo di Bastida: l'avventura umana e sportiva di Alfredo Pasotti, corridore ciclista, Geo, 2015, ISBN 97888869990588.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]