Zakk Wylde: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40: Riga 40:
|Attività = chitarrista
|Attività = chitarrista
|Nazionalità = statunitense
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =  [[heavy metal]], conosciuto per essere stato membro della band di [[Ozzy Osbourne]] e fondatore dei [[Black Label Society]]
|PostNazionalità = &nbsp;[[heavy metal]], conosciuto per essere stato<ref>[http://musicametal.blogosfere.it/2009/07/zakk-wylde-a-ozzy-osbourne-tira-fuori-le-palle-e-fammi-un-colpo-di-telefono.html Intervista a Zakk Wylde riguardo l'improvviso licenziamento]</ref> membro della band di [[Ozzy Osbourne]] e fondatore dei [[Black Label Society]]
}}
}}



Versione delle 12:05, 25 set 2009

Zakk Wylde
Zakk Wylde
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHeavy metal[1]
Southern metal[2][3]
Sludge metal[4][5]
Hard rock[1][6]
Periodo di attività musicale1985 – in attività
StrumentoChitarra
Voce
Pianoforte
Gruppi attualiBlack Label Society
Gruppi precedentiPride & Glory
Derek Sherinian
Zyris
Ozzy Osbourne
[zakkwylde.com Sito ufficiale]

Zakk Wylde- all'anagrafe Jeffrey Philip Wielandt - (Bayonne, New Jersey, 14 gennaio 1967) è un chitarrista statunitense heavy metal, conosciuto per essere stato[7] membro della band di Ozzy Osbourne e fondatore dei Black Label Society.

Biografia

Gli inizi

All'età di 8 anni iniziò a suonare la chitarra, dedicandosi seriamente all'età di 14 anni, prendendo lezioni dal figlio del suo insegnante di football, LeRoy Wright. Sempre in adolescenza, formò la sua prima band, gli "Stone Henge", in cui suona canzoni di Ozzy Osbourne, Black Sabbath e Rush. Proprio in quel periodo, Jeffrey conobbe la sua compagna di classe alla "Jackson Memorial High School", Barbaranne Caterina, che diventerà poi sua moglie.

Dopo il diploma nel 1985 all'età di 18 anni, Jeffrey trovò lavoro in un supermarket, senza trascurare la musica. In questo periodo milita negli "Zyris", in cui rimpiazzò Dave Linsk (in seguito nella thrash metal band Overkill). Da questo momento, scelse lo pseudonimo "Zakari Wyland", ispirandosi al Dr. Zachary Smith, personaggio della serie TV Lost in Space.

La sua tecnica strumentale raggiunse livelli eccelsi, tant'è che, non ancora ventenne, divenne docente di chitarra a Jackson (New Jersey).

L'incontro con Ozzy Osbourne

Un giorno il chitarrista sentì alla radio, durante lo show di Howard Stern, che Ozzy Osbourne, ex cantante dei Black Sabbath in piena carriera solista, stava cercando un chitarrista dopo l'abbandono di Jake E. Lee. Jeffrey era un grandissimo fan dei Black Sabbath e del primo chitarrista di Ozzy, Randy Rhoads.

Egli decise di tentare e, con l'aiuto di un suo amico, Jim Matlosz (suo collega negli Zyris), registrò una demo di cinque tracce contenente dei riffs e gli assoli di “Flying high Again” e di “Mr. Crowley” (brani di Osbourne, originariamente suonati da Randy Rhoads), e alcuni pezzi per chitarra classica, allegando anche delle foto.

Terminata l'audizione, tornò a casa credendo che fosse stato tutto inutile, invece qualche settimana dopo venne contattato da Sharon Osbourne (moglie e manager di Ozzy) che gli propose di entrare nella band del cantante. A soli 19 anni, Zakk entrò quindi a far parte della band di Ozzy Osbourne.

Entrato nell'organico di Osbourne, Jeffrey cambiò ufficialmente il suo nome in Zakk Wylde, nome con cui è conosciuto tuttora.

Nell'agosto 2009 Zakk Wylde è stato licenziato da Ozzy improvvisamente durante i lavori sul suo nuovo disco, lasciando l'amaro in bocca al chitarrista e amico.[8]

Altre attività

Oltre all'attività con Osbourne, Zakk ha partecipato ad innumerevoli progetti. Tra i più noti si può menzionare la collaborazione nei Black Label Society, un'hard rock/heavy metal band moderna da lui stesso fondata e tutt'ora in attività. Wylde, inoltre è stato fondatore della band southern rock Pride & Glory che realizzò solamente un album omonimo.

Nel 1996, rilasciò un album solista intitolato Book of Shadows che concerne uno stile musicale che egli voleva esprimere da tempo. Il chitarrista ha collaborato anche con Derek Sherinian (ex tastierista dei Dream Theater) incidendo vari album come Inertia e Black Utopia.

Wylde partecipò anche alla composizione del disco tributo ai Led Zeppelin, ha suonato alcune tracce nell'album solista dell'ex drummer dei Black Sabbath, Bill Ward e con i Damageplan del suo amico Dimebag Darrell nel loro unico album in studio, New Found Power, nel brano "Soulbleed".

Nel 2008 Wylde ha prestato la sua immagine al videogioco Guitar Hero World Tour. Durante la modalità carriera di questo gioco, è possibile scontrarsi con lui e suonarci insieme. Inoltre, Wylde appare come chitarrista nelle due canzoni di Ozzy presenti nel gioco (Crazy Train e Mr. Crowley) e ha concesso l'utilizzo di una canzone dei Black Label Society.

Vita privata

Zakk è sposato con Barbaranne e ha 3 figli : una femmina chiamata Hayley-Rae e due maschi, Jesse John Michael (chiamato così dal vero nome di Ozzy Osbourne, ovvero John Michael) e Hendrix Halen Michael Rhoads (nomi presi da Jimi Hendrix, Eddie Van Halen, Mike Piazza e Randy Rhoads). Lui e la sua famiglia vivono a Los Angeles

Lo stile

Zakk al Gods of Metal 2005, Bologna

Lo stile musicale di Wylde trae ispirazione da musicisti di vario genere. Le sue maggiori influenze provengono da chitarristi heavy metal, specificamente Tony Iommi e Randy Rhoads. Tuttavia, Zakk ha ampie vedute musicali ed è appassionato anche di generi come jazz, blues e country e segue altri chitarristi come Frank Marino, Albert Lee, John McLaughlin e Al Di Meola.

Il suo stile è, tipicamente, caratterizzato dal preponderante utilizzo di armonici artificiali, i quali permettono di emettere suoni simili a dei fischi. La sua tecnica di solo si contraddistingue per l'utilizzo della scala pentatonica minore che esegue a plettrate alternate creando un distintivo attacco inatteso, comparato allo stile più "fluido" di altri chitarristi.

Una ulteriore caratteristica dello stile tecnico di Zakk è l'uso frequente del chicken picking, una tecnica chitarristica che è solitamente utilizzata nella musica country, difficilmente riscontrabile nel genere heavy metal. Probabilmente egli è stato ispirato nell'uso di questa tecnica da Albert Lee, uno dei suoi artisti di riferimento.

Zakk è rinomato anche per l'uso delle chitarre Gibson Les Paul con un singolo marchio di un "bersaglio - bullseye" riportato sul corpo, un design che egli utilizza per differenziarsi da Randy Rhoads, che utilizzava invece una Les Paul bianca. Ironicamente, uno dei setup di chitarra che Zakk preferisce è proprio il "Flying V" di Rhoads.

Amicizie ed ostilità

Wylde era un ottimo amico di Dimebag Darrell, chitarrista dei Pantera e dei Damageplan ucciso da un pazzo nel 2004. Era loro consuetudine scambiarsi spesso le chitarre. Dimebag diede a Zakk una chitarra con lo stesso corpo della sua ma con il caratteristico design bullseye. I due, inoltre, avrebbero dovuto formare assieme a Kerry King degli Slayer (anch'egli stretto amico di Zakk e Dimebag) un trio di chitarristi come il G3 di Joe Satriani ma di genere metal. Questo progetto venne ideato da King ma la morte di Darrell lo spinse a mettere da parte quest'idea. Dopo la sua scomparsa, Wylde gli dedicò il brano In This River contenuto nell'album Mafia (in realtà scritto prima della morte di Darrell e solo in seguito reso come omaggio al defunto chitarrista).

Nel 1994, Wylde conobbe Shannon Hoon, cantante dei Blind Melon. I due divennero grandi amici, tant'è che iniziarono a lavorare insieme su del materiale discografico. Questa collaborazione non fu mai terminata, a causa della dipendenza da eroina di Hoon. Wylde gli fu sempre vicino e cercò di aiutarlo nel superare i problemi con la droga ma fu tutto inutile e il cantante morirà nel 1995. Il chitarrista dedicò anche a Hoon un brano, "Throwin' It All Away" da Book Of Shadows.

Tuttavia, Wylde ha anche certe antipatie nei confronti di alcuni musicisti. Una volta, il chitarrista venne ospitato in uno show televisivo americano, l'Aqua Teen Hunger Force. Nello spettacolo dichiarò che odia i Limp Bizkit e specialmente il loro frontman Fred Durst. Il motivo non è dovuto a questioni personali, ma per il fatto che Wylde non sopporta la risonanza mediatica di Durst nel mondo della musica e del gossip.[9]

Zakk ha anche una buona amicizia con Slash, ex chitarrista dei Guns n' Roses. A metà anni '90, Wylde fu contattato dai Guns, che gli chiesero di provare con loro. Egli suonò con la band per due settimane, ma alla fine i Guns gli fecero sapere di non aver bisogno di lui.

Strumentazione

Chitarre

  • Svariate Gibson Les Paul personalizzate incluse quelle "firmate" con il suo simbolo impresso così come la famosa Bottle Cap Les Paul.
  • I modelli Jackson Randy Rhoads
  • Dean Razorback
  • Gibson SG Doubleneck (EDS-1275)
  • Gibson Chet Atkins Elettro/Acustica
  • Polka Dot V (modello artigianale di Randy Rhoads costruita da Karl Sandoval, e che venne poi riprodotto)
  • Chitarra Custom "Glory"
  • Svariate chitarre della serie Dean Dimebag.

Usa amplificatori Marshall jcm 800 Zakk Wylde signature monocali, saturando il pre ottiene il suo sound caratteristico che viene oltretutto boostato con un overdrive, l'omonimo Wylde Overdrive prodotto dalla MXR, utilizza inoltre uno Stereo Chorus, sempre della MXR, per ravvivare di armoniche le ritmiche, un cry baby ed un rotovibe, il tutto sparato fuori da marshall 4*12 cabs.

Pickup

  • Modelli Humbucker EMG Active 81 & 85 (venduti come set "firmato" - ovvero "Signature Zakk Wylde")

Effetti

  • MXR ZW-44 Wylde Overdrive
  • MXR M-134 Stereo Chorus
  • Dunlop JH-1 Wah-Wah
  • Dunlop RotoVibe
Zakk attualmente sponsorizza e firma i seguenti modelli da Dunlop Manufacturing:

Montati in rack

  • Monster Cable 3500 Power Conditioner
  • Korg DTR-2000, accordatore digitale da rack

Amplificatori

Amplificatori Marshall

  • Marshall JCM 800's e ZW 2203's con valvole 6550 Power Tubes
  • 2 cabinet Marshall 1960B w/ TV Cloth con altoparlanti Electro-Voice EVM12L che dichiarano 200W ciascuno

Parametri degli amplificatori:

Bass: 10, Mid: 3, High: 10, Presence: 2-3, Preamp volume: 10, Master volume: 6-7

Corde

  • Dunlop Zakk Wylde Icon Series
  • Normalmente, in accordature Eb, Dropped D, and Dropped B: GBZW: .010 .013 .017 .036 .052 .060
  • Per accordature Dropped A, Dropped G, ed altre accordature dropped ed in "D" tuning: GBWZLO: .011 .014 .018 .036 .052 .070

Altro

  • Monster Cables su ogni accessorio.
  • Red Monkey Designs firma le cinghie della chitarra.

Discografia

Solista

Altre apparizioni

Tribute album

DVD Live

Alcune apparizioni televisive su reti statunitensi

  • Behind The Music - puntata sui Pantera, rete televisiva americana VH1
  • Aqua Teen Hunger Force - serie animata USA in cui Zakk presta la voce ad un personaggio
  • Angel - famoso serial televisivo, spin-off della serie Buffy l'ammazzavampiri (serie televisiva) arrivato anche in italia
  • Mad TV - puntata n°1 della stagione n° 7

Altri progetti

Note

Collegamenti esterni