Rock Band: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
'''''Rock Band''''' è un [[videogioco]] [[videogioco musicale|musicale]] sviluppato da [[Harmonix Music Systems|Harmonix]] e pubblicato da [[MTV Games]] per [[Playstation 2]], [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. Il gioco verrà rilasciato in [[Europa]] come esclusiva temporale per [[Xbox 360]] il [[23 Maggio]] [[2008]] e per le altre console nell'arco dell'[[estate]]; sarebbe dovuto uscire a [[Marzo]], ma è stato posticipato di un mese per poterne realizzare una versione per [[PlayStation 2]] e per il [[Wii]] di [[Nintendo]] (inizialmente non previste).
'''''Rock Band''''' è un [[videogioco]] [[videogioco musicale|musicale]] sviluppato da [[Harmonix Music Systems|Harmonix]] e pubblicato da [[MTV Games]] per [[Playstation 2]], [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. Il gioco verrà rilasciato in [[Europa]] come esclusiva temporale per [[Xbox 360]] il [[23 Maggio]] [[2008]] e per le altre console nell'arco dell'[[estate]]; sarebbe dovuto uscire a [[Marzo]], ma è stato posticipato di un mese per poterne realizzare una versione per [[PlayStation 2]] e per il [[Wii]] di [[Nintendo]] (inizialmente non previste).


Recenti dichiarazioni di [[EA]] hanno annunciato che per il suolo europeo il bundle degli strumenti sarà slegato dal gioco stesso (a differenza di quanto avviene in [[America]] dove il gioco è incluso). Questo costringerebbe un giocatore europeo a spendere circa 250€ per avere tutto, ed è circa il doppio di quello che spenderebbe un americo per avere le stesse cose. Questa scelta ha subito scatenato polemiche per i vari forum di internet (quello ufficiale del gioco in primis) che tuttora non sono scemate e che hanno dato vita pure ad una petizione.

==Il gioco==
La [[Harmonix Music Systems]] ha iniziato a lavorare a questo progetto appena è stata acquisita da [[MTV Games]], lasciando la precedente serie di [[Guitar Hero (serie)|Guitar Hero]] in mano a [[Neversoft]] che continua a svilupparla per conto di [[Red Octane]] (che ora è parte di [[Activision]]). Questo gioco ne riprende, però, le meccaniche e ne espande le caratteristiche tentando di simulare l'esibizione non più di una sola [[chitarra]] o di un [[basso]], ma di una band intera.
La [[Harmonix Music Systems]] ha iniziato a lavorare a questo progetto appena è stata acquisita da [[MTV Games]], lasciando la precedente serie di [[Guitar Hero (serie)|Guitar Hero]] in mano a [[Neversoft]] che continua a svilupparla per conto di [[Red Octane]] (che ora è parte di [[Activision]]). Questo gioco ne riprende, però, le meccaniche e ne espande le caratteristiche tentando di simulare l'esibizione non più di una sola [[chitarra]] o di un [[basso]], ma di una band intera.
Per riuscirvi, il gioco adotta un controller a forma di [[chitarra]] che funziona in maniera analoga a quello di [[Guitar hero]] (vedi [[SG Guitar Hero]]), ma con in più altri 5 tasti alla base del manico (allo scopo di facilitare gli assoli). Sono inoltre disponibili dei controller a forma di [[batteria]] e di [[microfono]] per poter eseguire le parti di batteria e di canto. Il metodo di gioco della [[batteria]] è analogo a quello di [[chitarra]] e [[basso]] (vedi più in basso la sezione "Modalità"), mentre per il cantato il team di sviluppo ha deciso di adottare il gameplay della serie [[Singstar]].
Per riuscirvi, il gioco adotta un controller a forma di [[chitarra]] che funziona in maniera analoga a quello di [[Guitar hero]] (vedi [[SG Guitar Hero]]), ma con in più altri 5 tasti alla base del manico (allo scopo di facilitare gli assoli). Sono inoltre disponibili dei controller a forma di [[batteria]] e di [[microfono]] per poter eseguire le parti di batteria e di canto. Il metodo di gioco della [[batteria]] è analogo a quello di [[chitarra]] e [[basso]] (vedi più in basso la sezione "Modalità"), mentre per il cantato il team di sviluppo ha deciso di adottare il gameplay della serie [[Singstar]].
Riga 295: Riga 298:
*[http://www.gametrailers.com/player/21416.html Rock Band E3 2007 Trailer]
*[http://www.gametrailers.com/player/21416.html Rock Band E3 2007 Trailer]
*[http://www.achieve360points.com/game/rockband/ Obbiettivi versione Xbox 360]
*[http://www.achieve360points.com/game/rockband/ Obbiettivi versione Xbox 360]
*[http://www.petitiononline.com/RockBand/petition.html pagina della petizione per la riduzione del prezzo della versione europea gioco]
{{Portale|PlayStation}}
{{Portale|PlayStation}}



Versione delle 17:29, 8 apr 2008

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlaystation 2
GenereMusicale
SviluppoHarmonix Music Systems
PubblicazioneMTV Games
Periferiche di inputController a forma di chitarra, batteria, microfono

Rock Band è un videogioco musicale sviluppato da Harmonix e pubblicato da MTV Games per Playstation 2, PlayStation 3 e Xbox 360. Il gioco verrà rilasciato in Europa come esclusiva temporale per Xbox 360 il 23 Maggio 2008 e per le altre console nell'arco dell'estate; sarebbe dovuto uscire a Marzo, ma è stato posticipato di un mese per poterne realizzare una versione per PlayStation 2 e per il Wii di Nintendo (inizialmente non previste).

Recenti dichiarazioni di EA hanno annunciato che per il suolo europeo il bundle degli strumenti sarà slegato dal gioco stesso (a differenza di quanto avviene in America dove il gioco è incluso). Questo costringerebbe un giocatore europeo a spendere circa 250€ per avere tutto, ed è circa il doppio di quello che spenderebbe un americo per avere le stesse cose. Questa scelta ha subito scatenato polemiche per i vari forum di internet (quello ufficiale del gioco in primis) che tuttora non sono scemate e che hanno dato vita pure ad una petizione.

Il gioco

La Harmonix Music Systems ha iniziato a lavorare a questo progetto appena è stata acquisita da MTV Games, lasciando la precedente serie di Guitar Hero in mano a Neversoft che continua a svilupparla per conto di Red Octane (che ora è parte di Activision). Questo gioco ne riprende, però, le meccaniche e ne espande le caratteristiche tentando di simulare l'esibizione non più di una sola chitarra o di un basso, ma di una band intera. Per riuscirvi, il gioco adotta un controller a forma di chitarra che funziona in maniera analoga a quello di Guitar hero (vedi SG Guitar Hero), ma con in più altri 5 tasti alla base del manico (allo scopo di facilitare gli assoli). Sono inoltre disponibili dei controller a forma di batteria e di microfono per poter eseguire le parti di batteria e di canto. Il metodo di gioco della batteria è analogo a quello di chitarra e basso (vedi più in basso la sezione "Modalità"), mentre per il cantato il team di sviluppo ha deciso di adottare il gameplay della serie Singstar.

Questo gioco presenta le seguenti caratteristiche: come già scritto, replica l'operato di un'intera band, propone la possibilità di sfidarsi online e permette anche di scaricare brani aggiuntivi; queste ultime funzionalità sono presenti anche nel "rivale" Guitar Hero 3: Legends of Rock. Queste due funzioni non saranno presenti nella versione Playstation 2 del gioco, mentre per la versione Wii ci sarà probabilmente l'online ma ancora non si sa nulla rigurado ai contenuti scaricabili (il fatto che la console non abbia di disco fisso su cui salvare i dati è il maggior impedimento per i contenuti scaricabili). In risposta ai problemi di lag che i fan di Guitar hero avevano avanzato nei confronti di Harmonix in passato, sono stati inseriti nel gioco diversi metodi di calibrazione affinché quest'ultimo possa essere visualizzato correttamente su ogni tipo di televisore. È stato anche aggiunto un editor che permette di creare un chitarrista personalizzato, con tanto di scelta di capigliature e tatuaggi.

Modalità di gioco

Come già succede per Guitar Hero III: Legends of Rock, anche in Rock band le modalità di gioco sono:

  • World tour band - Si tratta del multiplayer: si può giocare da 2 a 4 giocatori, ognuno di essi ricoprirà uno dei seguenti ruoli: chitarrista, batterista, bassista e cantante. La versione cooperativa conterrà dei brani non presenti nella carriera in singolo. In questa modalità i giocatori si ritroveranno ad affrontare una carriera vera e propria da band emergente fino a diventare una band di successo. All'inizio ogni giocatore creerà il suo alterego virtuale e dopo si ritroveranno a dover decidere in quale città iniziare il loro percorso potendo scegliere fra 17 città mondiali, fra cui: New York, Boston, Los Angeles, Seattle, Londra, Stoccolma e Roma. La band suonerà prima in delle location molto esili (ma reali, infatti nel gioco ci sono ben 41 location reali in cui poter suonare). Dopo i primi concerti così la band dovrà scegliere cosa fare dei suoi primi soldi, per esempio potrebbe comprarsi un veicolo per arrivare a suonare nelle città vicine (fion a comprarsi un aereo privato per arrivare in tutti i continenti) oppure potrebbe comprarsi nuovi accessori per personalizzare il proprio personaggio. Esiste inoltre nel gioco un Art-Editor con cui sarà possibile creare il logo del proprio gruppo. Andando avanti le cose da gestire saranno sempre di più come band managers, drivers, security, effetti speciali ecc. Un aspetto molto curioso è la possibilità di poter scegliere se fare i propri concerti a scopo benefico (per avere più fan, ma meno soldi) oppure fare dei concerti da tutto esaurito (più soldi ma meno fan). Il gioco in pratica tende a simulare una "Real Rock Band Life" con tutti gli aspetti positivi e negativi delle esperienze che fanno ai giorni nostri le band emergenti. La versione di gioco appena descritta è giocabile solo con quattro persone sulla stessa console, le altre modalità di avvio veloce o altro sono giocabili sia con amici online che con una combinazione di più persone su console con persone online. La versione Playstation 2, Non supportando l'online, permette solo il multiplayer di più giocatori sulla stessa console. Le altre modalità multiplayer supportate sono il duello e il testa a testa. E non vi saràpossibile nemmeno affrontare la stessa avventura del World Tour Band descritta prima.
  • World tour solista - L'equivalente della carriera, ma senza le varie scelte che caratterizzano la totale immersività del titolo offerta dalla prima modalità. Si affronta le canzoni suddivise in blocchi di 4-5 canzoni e, via via che vengono completate, si sbloccano i gruppi da canzoni sucessive e li si rende disponibili nella modalità Avvio veloce. L'esecuzione dei brani porta ad una compensa monetaria, necessaria per sbloccare tutto il materiale bonus che varia da personaggi aggiuntivi a chitarre nuove (i soldi possono essere spostati dalla carriera da solista a quella da band e viceversa). Di carriera solista ne è disponibile una per ogni strumento ad eccezione del basso.
  • Avvio veloce - Qui si ha la possibilità di suonare un brano immediatamente
  • Esercitazione - Qui si può fare due cose: o imparare a giocare facendo il tutorial, o approfondire una canzone particolarmente difficile in modalità Pratica studiandone un passaggio specifico o rallentandone la velocità.

Per ogni nota suonata viene elargito un certo punteggio. Più note si suoneranno di fila e più aumenterà questo punteggio per effetto di un moltiplicatore. Sul moltiplicatore può intervenire (raddoppiandolo) l'Overdrive, che altro non è che l'equivalente dello Star power di Guitar hero: si tratta di una barra che si riempire quando si suonano le note speciali bianche e, una volta riempita la barra a sufficienza, lo si può usare inclinando il controller. Nel caso della batteria premendo un tasto e nel microfono si attiva quando la barra dove scorrono le parole diventa gialla e toccherà al giocatore approfittarne per implementare il suo punteggio, inoltre è già stato dichiarato che, a differenza di Guitar hero, lo star power sarà individuale e che, quindi, non sarà necessario che due giocatori lo attivino in contemporanea.

Tracce

Qua di seguito sono riporati i brani finora annunciati:

1960s

1970s

1980s

1990s

2000s

Brani bonus (di questi non si sa ancora quali saranno master song, anche se si presuppone tutti visto che si tratta di brani delle band dei programmatori)

Canzoni scaricabili

Le versioni Xbox 360 e Playstation 3 di Rock band permetteranno di espandere il gioco tramite il download di canzoni aggiuntive acquistabili singolarmente o a pacchetti dai servizi Xbox Live e PlayStation Network. Ogni canzone sarà giocabile in ogni modalità di gioco sia online che offline. Secondo recenti annunci, tutte le canzoni scaricabili dai servizi online americani saranno disponibili anche per il mercato europeo e le canzoni avranno un costo di 160 MSP.

Pacchetti di album completi

Titolo album Autore Data di rilascio Costo (€/MSP)
non annunciato Metallica non annunciato non annunciato
Nevermind Nirvana non annunciato non annunciato
Who's Next Who non annunciato non annunciato

Pacchetti di canzoni per artista

Ogni canzone di ogni pacchetto sarà scaricabile anche singolarmente salvo dove indicato.

Nome pacchetto Canzoni Data di rilascio Costo (€/MSP)
Black Sabbath pack 01 N.I.B., Sweet Leaf, War Pigs non annunciato non annunciato
David Bowie pack 01 Moonage Daydream, Heroes, Queen Bitch non annunciato non annunciato
Greatful Dead 18 canzoni tra cui: Casey Jones, Sugar Magnolia, Touch of Grey, Truckin' e Uncle John's Band non annunciato non annunciato
Metallica pack 01 Ride the lightning, Blackened, ...And Justice for All non annunciato non annunciato
Queens of the Stone Age pack 01 3's and 7's, Sick, Sick, Sick, Little Sister non annunciato non annunciato
The Police pack 01 Roxanne, Synchronicity II, Can't Stand Losing You non annunciato non annunciato

Altri pacchetti

Ogni canzone di ogni pacchetto sarà scaricabile anche singolarmente salvo dove indicato.

Nome pacchetto Canzoni Data di rilascio Costo (€/MSP)
Punk pack Ever Fallen in Love? - Buzzcocks, I Fought the Law - The Clash, Rockaway Beach - Ramones non annunciato non annunciato

Canzoni da scaricare singolarmente

Canzone Autore Data di rilascio Costo (€/MSP)
Attack 30 Seconds to Mars non annunciato non annunciato
The Kill 30 Seconds to Mars non annunciato non annunciato
Fortunate Son Creedence Clearwater Revival non annunciato non annunciato
Juke Box Hero Foreigner non annunciato non annunciato
One Metallica non annunciato non annunciato
My Iron Lung Radiohead non annunciato non annunciato
Bang a Gong (Get It On) T-Rex non annunciato non annunciato
Dirty Little Secrets The All-American Rejects non annunciato non annunciato
Move Along The All-American Rejects non annunciato non annunciato
My Sharona The Knack non annunciato non annunciato
non annunciato The Material non annunciato non annunciato
una canzone non specificata del prossimo album With Arrows, With Poise The Myriad non annunciato non annunciato
Brass in Pocket The Pretenders non annunciato non annunciato
Cherry Bomb The Runaways non annunciato non annunciato
Song With a Mission The Sounds non annunciato non annunciato
non annunciato Them Terribles non annunciato non annunciato
Buddy Holly Weezer non annunciato non annunciato
Joker & the Thief Wolfmother non annunciato non annunciato
All The Small Things Blink 182 non annunciato non annunciato

Note

Collegamenti esterni