Terremoto dell'Irpinia del 1962
Terremoto dell'Irpinia settentrionale del 1962 | |
---|---|
![]() | |
Data | 21 agosto 1962 |
Ora | 18:30 |
Magnitudo Richter | 6.3 ~ 6.4 |
Distretto sismico | Irpinia |
Epicentro | Sant'Arcangelo Trimonte 41°05′09.24″N 15°03′01.08″E / 41.0859°N 15.0503°E |
Nazioni colpite | ![]() |
Vittime | 17 |
Posizione dell'epicentro
| |
Il terremoto dell'Irpinia del 1962 è stato un evento sismico che colpì l'Irpinia e parte del Sannio. L'epicentro fu localizzato nell'Appennino campano presso il comune di Sant'Arcangelo Trimonte, all'epoca situato in provincia di Avellino. Le principali scosse si verificarono il giorno 21 agosto alle ore 16:56, 18:30 e 19:09.
Le scosse[modifica | modifica wikitesto]
La prima scossa, di magnitudo Richter 6,1, fu avvertita alle ore 16:56 di martedì 21 agosto 1962. In effetti tale scossa, risentita soprattutto nel territorio di Ariano Irpino, non provocò danni significativi ma servì a mettere in preallarme la popolazione. La scossa davvero distruttiva, che raggiunse una magnitudo Richter 6,3 o 6,4, avvenne invece alle ore 18:30. Una terza scossa, registrata poco più tardi alle ore 19:09, ebbe una magnitudo Richter 4,9 o 5,0.
Danni e vittime[modifica | modifica wikitesto]
I danni che causò questo sisma furono notevoli, soprattutto nell'area compresa tra le valli dell'Ufita, del Miscano e del Tammaro. I centri più colpiti furono Sant'Arcangelo Trimonte, Melito Irpino, Casalbore, Molinara e Reino ove oltre la metà degli edifici risultò gravemente danneggiata con numerosi crolli parziali. Un altro grave effetto del terremoto fu rappresentato da frane e smottamenti diffusi, tanto che i centri abitati di Apice e Melito Irpino furono addirittura evacuati in modo immediato, totale e definitivo: gli sfollati vennero allora alloggiati in tende o baracche su aree collinari poco distanti ove successivamente vennero fondati i nuovi centri abitati. I terremoti fecero in tutto 17 vittime e 16.000 senzatetto, mentre i comuni danneggiati furono 68.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su terremoto dell'Irpinia del 1962
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- I terremoti del ’900: Il terremoto del 21 agosto 1962 nell’Appennino campano, su INGV terremoti. URL consultato il 20 agosto 2017 (archiviato il 31 agosto 2019).