Liga ACB 2015-2016: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix
Riga 28: Riga 28:
}}
}}


La stagione 2015–16 sarà la 33ma stagione del campionato spagnolo, detto anche '''[[Liga ACB|Liga Endesa]]''' con il nome dello sponsor. La stagione regolare avrà inizio il 10 di Ottobre 2015 per poi terminare il 22 Maggio 2016. I playoff si giocheranno dal 26 Maggio al 26 Giungo 2016.<ref>{{cita web|editore=ACB.com|data=17 luglio 2015|url=http://www.acb.com/redaccion.php?id=114738|titolo=Comunicado Oficial de la Asamblea General ACB}}</ref>
La stagione '''2015–16''' sarà la trentatreesima stagione della '''[[Liga ACB]]''', il massimo campionato spagnolo di [[pallacanestro]], detto anche ''Liga Endesa'' con il nome dello sponsor. La stagione regolare avrà inizio il 10 ottobre 2015 per terminare il 22 maggio 2016. I playoff si giocheranno dal 26 maggio al 26 giugno.<ref>{{cita web|editore=ACB.com|data=17 luglio 2015|url=http://www.acb.com/redaccion.php?id=114738|titolo=Comunicado Oficial de la Asamblea General ACB}}</ref>


==Squadre==
==Squadre==
===Promozioni e retrocessioni===
===Promozioni e retrocessioni===
Nelal regular season competeranno 18 squadre, con 16 provenienti dalla [[Liga ACB 2014-2015|passata stagione]] insieme alle due promosse dalla [[2014–15 LEB Oro season|Liga LEB Oro 2014-2015]].
Nella regular season competeranno 18 squadre, con 16 provenienti dalla [[Liga ACB 2014-2015|passata stagione]] insieme alle due promosse dalla [[2014–15 LEB Oro season|Liga LEB Oro 2014-2015]].
;Squadre promosse dalla [[Liga Española de Baloncesto|LEB Oro]]'''
;Squadre promosse dalla [[Liga Española de Baloncesto|LEB Oro]]'''
*<s>[[Club Baloncesto Tizona Burgos|Ford Burgos]]</s> (non ha rispettato i requisiti per l'iscrizione. Il suo posto e' stato offerto al San Sebastián Gipuzkoa)<ref>{{cita web|url=http://www.acb.com/redaccion.php?id=114054|titolo=Comunicado oficial sobre la no inscripción del Club Baloncesto Tizona SAD|data=15 giugno 2015|editore=ACB.com}}</ref>
*<s>[[Club Baloncesto Tizona Burgos|Ford Burgos]]</s> (non ha rispettato i requisiti per l'iscrizione. Il suo posto e' stato offerto al San Sebastián Gipuzkoa)<ref>{{cita web|url=http://www.acb.com/redaccion.php?id=114054|titolo=Comunicado oficial sobre la no inscripción del Club Baloncesto Tizona SAD|data=15 giugno 2015|editore=ACB.com}}</ref>
Riga 47: Riga 47:
|-
|-
| [[CB Sevilla|Baloncesto Sevilla]]
| [[CB Sevilla|Baloncesto Sevilla]]
| [[Sevilla]]
| [[Siviglia]]
| [[Palacio Municipal de Deportes San Pablo|Palacio San Pablo]]
| [[Palacio Municipal de Deportes San Pablo|Palacio San Pablo]]
| style="text-align:center"|10,200
| style="text-align:center"|10,200
|-
|-
| [[Basket Zaragoza 2002|CAI Zaragoza]]
| [[Basket Zaragoza 2002|CAI Zaragoza]]
| [[Zaragoza]]
| [[Saragozza]]
| [[Pabellón José Luis Abós]]
| [[Pabellón José Luis Abós]]
| style="text-align:center"|10,744
| style="text-align:center"|10,744
Riga 62: Riga 62:
|-
|-
| [[FC Barcelona Bàsquet|FC Barcelona Lassa]]<ref>{{cita web|url=http://www.acb.com/redaccion.php?id=113732|titolo=Lassa Tyres, nuevo patrocinador principal de las secciones del FC Barcelona|editore=ACB.com|data=3 giugno 2015}}</ref>
| [[FC Barcelona Bàsquet|FC Barcelona Lassa]]<ref>{{cita web|url=http://www.acb.com/redaccion.php?id=113732|titolo=Lassa Tyres, nuevo patrocinador principal de las secciones del FC Barcelona|editore=ACB.com|data=3 giugno 2015}}</ref>
| [[Barcelona]]
| [[Barcellona]]
| [[Palau Blaugrana]]
| [[Palau Blaugrana]]
| style="text-align:center"|8,250
| style="text-align:center"|8,250

Versione delle 23:21, 18 set 2015

Liga ACB 2015-2016
Liga Endesa 2015-2016
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
Edizione33ª
OrganizzatoreLiga ACB
FederazioneBandiera della Spagna FEB
Periodo10 ottobre 2015 —
26 giugno 2016
Squadre18
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

La stagione 2015–16 sarà la trentatreesima stagione della Liga ACB, il massimo campionato spagnolo di pallacanestro, detto anche Liga Endesa con il nome dello sponsor. La stagione regolare avrà inizio il 10 ottobre 2015 per terminare il 22 maggio 2016. I playoff si giocheranno dal 26 maggio al 26 giugno.[1]

Squadre

Promozioni e retrocessioni

Nella regular season competeranno 18 squadre, con 16 provenienti dalla passata stagione insieme alle due promosse dalla Liga LEB Oro 2014-2015.

Squadre promosse dalla LEB Oro
  • Ford Burgos (non ha rispettato i requisiti per l'iscrizione. Il suo posto e' stato offerto al San Sebastián Gipuzkoa)[2]
  • Club Ourense Baloncesto (non ha rispettato i requisiti per l'iscrizione.[3] L'assemblea di lega non ha ammesso l'iscrizione della squadra. Il suo posto e' stato offerot al Montakit Fuenlabrada)[4]

Squadre partecipanti

Squadra Citta' Palazzetto Capacita'
Baloncesto Sevilla Siviglia Palacio San Pablo 10,200
CAI Zaragoza Saragozza Pabellón José Luis Abós 10,744
Dominion Bilbao Basket Bilbao Bilbao Arena 10,040
FC Barcelona Lassa[5] Barcellona Palau Blaugrana 8,250
FIATC Joventut Badalona Palau Olímpic 12,760
Herbalife Gran Canaria Las Palmas Gran Canaria Arena 11,500
Iberostar Tenerife San Cristóbal de La Laguna Santiago Martín 5,100
ICL Manresa[6] Manresa Nou Congost 5,000
Laboral Kutxa Baskonia Vitoria-Gasteiz Fernando Buesa Arena 15,504
Montakit Fuenlabrada Fuenlabrada Fernando Martin 5,700
MoraBanc Andorra Andorra la Vella Poliesportiu d'Andorra 5,000
Movistar Estudiantes Madrid Barclaycard Center 13,500
Real Madrid Madrid Barclaycard Center 13,500
RETAbet.es GBC[7] San Sebastián San Sebastián Arena 10,241
Río Natura Monbús Obradoiro Santiago de Compostela Multiusos Fontes do Sar 5,824
Universidad Católica de Murcia Murcia Palacio de Deportes 7,454
Unicaja Málaga Martín Carpena 11,300
Valencia Basket Valencia Fuente de San Luis 9,000

Organigramma e sponsor

Squadra Proprietario Allenatore Capitano Sponsor Sponsor tecnico
Baloncesto Sevilla Fernando Moral Bandiera della Spagna Luis Casimiro Bandiera della Rep. Ceca Ondřej Balvín Spalding
CAI Zaragoza Reynaldo Benito Bandiera della Spagna Joaquín Ruiz Lorente Bandiera dei Paesi Bassi Henk Norel Mercury Caja Inmaculada
Dominion Bilbao Basket Xabier Davalillo Bandiera della Spagna Sito Alonso Bandiera della Spagna Álex Mumbrú Erreà Dominion, RETAbet.es
FC Barcelona Lassa Josep Maria Bartomeu Bandiera della Spagna Xavi Pascual Bandiera della Spagna Juan Carlos Navarro Nike Lassa Tyres
FIATC Joventut Jordi Villacampa Bandiera della Spagna Salva Maldonado Bandiera della Spagna Nacho Llovet Spalding FIATC
Herbalife Gran Canaria Joaquín Costa Bandiera della Spagna Aíto García Reneses Bandiera della Rep. Dominicana Eulis Báez Spalding Herbalife
Iberostar Tenerife Félix Hernández Bandiera della Spagna Alejandro Martínez Bandiera dell'Argentina Nicolás Richotti Austral Iberostar
ICL Manresa Josep Vives Bandiera della Spagna Ibon Navarro Bandiera della Spagna Álex Hernández Joma ICL Iberia
Laboral Kutxa Baskonia José Antonio Querejeta Bandiera della Croazia Velimir Perasović Bandiera della Francia Fabien Causeur Hummel Laboral Kutxa
Montakit Fuenlabrada José Quintana Bandiera della Croazia Žan Tabak Bandiera della Lettonia Rolands Smits BFS Montakit
MoraBanc Andorra Gorka Aixàs Bandiera della Spagna Joan Peñarroya Bandiera della Spagna Víctor Sada Kon MoraBanc
Movistar Estudiantes Juan Francisco García Bandiera della Spagna Diego Ocampo Bandiera della Spagna Jaime Fernández Joma Movistar
Real Madrid Florentino Pérez Bandiera della Spagna Pablo Laso Bandiera della Spagna Felipe Reyes Adidas Teka
RETAbet.es GBC Nekane Arzallus Bandiera della Spagna Jaume Ponsarnau Bandiera della Spagna David Doblas Elements RETAbet.es
Río Natura Monbus Obradoiro Raúl López Bandiera della Spagna Moncho Fernández Bandiera della Spagna Fran Cárdenas Vive Río Natura, Monbus
Universidad Católica de Murcia Luis Carabante Bandiera della Grecia Fotios Katsikaris Bandiera della Spagna José Ángel Antelo Spalding UCAM
Unicaja Eduardo García Bandiera della Spagna Joan Plaza Bandiera della Spagna Fran Vázquez Spalding Unicaja
Valencia Basket Pablo Marín Bandiera della Spagna Pedro Martínez Bandiera della Spagna Rafa Martínez Luanvi Cultura del Esfuerzo

Allenatori

Squadra Allenatore precedente Motivo del cambio Data del cambio Position in table Sostituito con Data di insediamento
Laboral Kutxa Baskonia Bandiera della Spagna Ibon Navarro[8] Scadenza contratto 5 June 2015 Pre-season Bandiera della Croazia Velimir Perasović[9] 6 June 2015
UCAM Murcia Bandiera della Spagna Diego Ocampo[10] Scadenza contratto 12 June 2015 Bandiera della Grecia Fotios Katsikaris[11] 1 July 2015
Valencia Basket Bandiera della Spagna Carles Duran[12] Nominato assistant coach 15 June 2015 Bandiera della Spagna Pedro Martínez[13] 21 June 2015
ICL Manresa Bandiera della Spagna Pedro Martínez[14] Dimesso 19 June 2015 Bandiera della Spagna Ibon Navarro[15] 16 July 2015
Movistar Estudiantes Bandiera della Spagna Txus Vidorreta[16] Scadenza contratto 30 June 2015 Bandiera della Spagna Diego Ocampo[17] 14 July 2015
Montakit Fuenlabrada Bandiera della Spagna Jesús Sala Scadenza contratto 30 June 2015 Bandiera della Croazia Žan Tabak[18] 10 July 2015

Note

  1. ^ Comunicado Oficial de la Asamblea General ACB, su acb.com, 17 luglio 2015.
  2. ^ Comunicado oficial sobre la no inscripción del Club Baloncesto Tizona SAD, su acb.com, 15 giugno 2015.
  3. ^ Comunicado oficial sobre la inscripción del Club Ourense SAD, su acb.com, 15 giugno 2015.
  4. ^ Comunicado oficial de la asamblea de la ACB, su acb.com, 3 giugno 2015.
  5. ^ Lassa Tyres, nuevo patrocinador principal de las secciones del FC Barcelona, su acb.com, 3 giugno 2015.
  6. ^ ICL sera el patrocinador principal del Bàsquet Manresa, su acb.com, 14 luglio 2015.
  7. ^ ¡Nace el RETAbet.es GBC!, su acb.com, 4 agosto 2015.
  8. ^ Baskonia ofrece a Ibon Navarro continuar en su estructura deportiva, su acb.com, 5 giugno 2015.
  9. ^ Velimir Perasović vuelve al Laboral Kutxa, su acb.com, 6 giugno 2015.
  10. ^ Diego Ocampo no continuará en el UCAM Murcia, su acb.com, 12 giugno 2015.
  11. ^ Fotis Katsikaris, nuevo entrenador del UCAM Murcia CB, su acb.com, 1º luglio 2015.
  12. ^ Carles Duran regresa al puesto de entrenador ayudante en el Valencia BC, su acb.com, 15 giugno 2015.
  13. ^ Pedro Martínez, nuevo entrenador de Valencia Basket, su acb.com, 21 giugno 2015.
  14. ^ Pedro Martínez se desvincula del Bàsquet Manresa, su acb.com, 19 giugno 2015.
  15. ^ Ibon Navarro será el técnico del ICL Manresa, su acb.com, 16 luglio 2015.
  16. ^ Txus Vidorreta no seguirá como entrenador del Movistar Estudiantes, su eurosport.es, ACB.com, 30 giugno 2015.
  17. ^ Diego Ocampo, nuevo entrenador del Movistar Estudiantes, su acb.com, 14 luglio 2015.
  18. ^ Zan Tabak, nuevo entrenador del Montakit Fuenlabrada, su acb.com, 10 luglio 2015.

Collegamenti esterni