Dresdner Sportclub 1898 (pallavolo femminile): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 61: Riga 61:
|allenatore=[[Alexander Waibl]]
|allenatore=[[Alexander Waibl]]
<!-- Palmarès -->
<!-- Palmarès -->
|titoli nazionali=2 campionati tedesci
|titoli nazionali=2 campionati tedeschi
|coppe nazionali=3 Coppe di Germania
|coppe nazionali=3 Coppe di Germania
|challenge Cup = 1
|challenge Cup = 1

Versione delle 01:38, 4 apr 2013

Dresdner SC
Pallavolo
Segni distintivi
Colori socialiRosso e Nero
Dati societari
CittàDresda
NazioneBandiera della Germania Germania
ConfederazioneCEV
FederazioneDVV
Campionato1. Bundesliga
Fondazione1990
PresidenteKlaus Kaiser
AllenatoreAlexander Waibl
ImpiantoMargon Arena
( posti)
Sito webwww.dresdnersportclub.de
Palmarès
Titoli nazionali2 campionati tedeschi
Trofei nazionali3 Coppe di Germania
Trofei internazionali1 Coppa CEV/Challenge Cup
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Il Dresdner SC è una società pallavolistica femminile tedesca, con sede a Dresda. Fa parte della rinomata polisportiva del Dresdner SC e partecipa alla 1. Bundesliga, il massimo campionato della Germania.

Storia della società

Nonostante la polisportiva del Dresdner SC sia stata fondata nel 1898, la squadra femminile di pallavolo inizia la sua attività agonistica solamente nel 1990.

Nel corso degli anni ha saputo affermarsi a livello nazionale, soprattutto nel 1999 quando vince per la prima volta scudetto e Coppa di Germania: si ripeterà nel 2002 con la vittoria di un'altra coppa e nel 2007 con la vittoria in campionato.

In ambito europeo ha partecipato ha diverse competizioni, tra cui spicca un terzo posto nella Challenge Cup nel 2008. Nel 2010 riesce per la prima volta ad affermarsi in una competizione europea vincendo la Challenge Cup e nello stesso anno trionfa anche nella Coppa di Germania.

Rosa 2012-2013

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
- Alexander Waibl All - Bandiera della Germania Germania
2 Mareen Apitz P 26 marzo 1987 Bandiera della Germania Germania
3 Friederike Thieme C 16 aprile 1987 Bandiera della Germania Germania
4 Stefanie Karg C 22 ottobre 1986 Bandiera della Germania Germania
5 Kerstin Tzscherlich L 16 febbraio 1978 Bandiera della Germania Germania
6 Judith Pietersen S/O 3 luglio 1989 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
7 Martina Útlá S 17 luglio 1985 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
8 Laura Heyrman C 17 maggio 1993 Bandiera del Belgio Belgio
9 Myrthe Schoot S 29 agosto 1988 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
12 Juliane Langgemach C 6 novembre 1994 Bandiera della Germania Germania
13 Lisa Izquierdo S 29 agosto 1994 Bandiera della Germania Germania
14 Lisa Stock L 6 giugno 1994 Bandiera della Germania Germania
15 Robin de Kruijf C 5 maggio 1991 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
16 Katharina Schwabe S 29 aprile 1993 Bandiera della Germania Germania
17 Anne Matthes S 30 aprile 1985 Bandiera della Germania Germania
18 Magdalena Gryka P 28 marzo 1994 Bandiera della Germania Germania

Palmarès

1998-99, 2006-07
1998-99, 2001-02, 2009-10
2009-10

Collegamenti esterni

Template:European Champions League femminile