Nazionale di pallanuoto maschile degli Stati Uniti d'America: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 138: Riga 138:
*[[FINA Water Polo World Cup 2014 (maschile)|Almaty 2014]]: ''4º posto''
*[[FINA Water Polo World Cup 2014 (maschile)|Almaty 2014]]: ''4º posto''
*[[FINA Water Polo World Cup 2018 (maschile)|Berlino 2018]]: ''6º posto''
*[[FINA Water Polo World Cup 2018 (maschile)|Berlino 2018]]: ''6º posto''
*[[FINA Water Polo World Cup 2023 (maschile)|Los Angeles 2023]]: '''{{Med|B|Mondo2|nome}}'''
*[[FINA Water Polo World Cup 2023 (maschile)|Los Angeles 2023]]: '''4º posto'''
</div>
</div>
{{colonne spezza}}
{{colonne spezza}}

Versione delle 16:38, 3 lug 2023

Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti d'America
Campione Panamericano in carica Campione Panamericano in carica
Sport Pallanuoto
FederazioneUnited States Aquatic Sports
ConfederazioneASUA, FINA
SelezionatoreBandiera della Serbia Dejan Udovičić
Olimpiadi
Partecipazioni23 (esordio: 1904)
Miglior risultatoOro Oro (1904)
Mondiali
Partecipazioni15 (esordio: 1973)
Miglior risultato4º posto (1986, 1991, 2009)
Giochi Panamericani
Partecipazioni18 (esordio: 1951)
Miglior risultatoOro Oro (1963, 1967, 1971, 1979, 1983, 1987, 1995, 1999, 2003, 2007, 2011, 2015, 2019)
Coppa del Mondo
Partecipazioni13 (esordio: 1979)
Miglior risultato Oro (1991, 1997)
World League
Partecipazioni15 (esordio: 2003)
Miglior risultato Argento (2008, 2016, 2021, 2022)

La nazionale di pallanuoto maschile statunitense è la rappresentativa pallanuotistica degli Stati Uniti d'America in campo maschile nelle competizioni internazionali. La federazione a cui fa riferimento è la United States Aquatic Sports.

Storia

Il team statunitense rappresenta l'unica nazionale extraeuropea ad essere salita sul podio olimpico: oltre all'oro del 1904, assegnato in un torneo a cui presero parte solo tre formazioni di club statunitensi, ha conquistato altre sei medaglie olimpiche. Sono la squadra più titolata in ambito continentale, essendo saliti sul podio dei Giochi Panamericani in tutte e 15 le edizioni disputate, 11 delle quali concluse sul gradino più alto. La nazionale statunitense ha inoltre conquistato per due volte la Coppa del Mondo.

Risultati

Massime competizioni

Olimpiadi

Mondiali

Altre

Coppa del Mondo

World League

Formazioni

Altre

Jeffrey Campbell, Mike Evans, Eric Fischer, Charles Harris, Chris Humbert, David Imbernino, Douglas Kimbell, Edward Klass, Robert Lynn, James Makshanoff, Terry Schroeder, Joseph Vargas, Craig Wilson.
Gavin Arroyo, Ryan Bailey, Christopher Duplanty, Dan Hackett, Chris Humbert, Kyle Kopp, Craig Kredell, Jeremy Laster, Drew Netherton, Chris Oeding, Brad Schumacher, Peter Stern, Wolf Wigo.
Merrill Moses, Peter Varellas, Brian Alexander, Jeff Powers, Adam Wright, Justin Johnson, Layne Beaubien, Tony Azevedo, Ryan Bailey, Tim Hutten, Jesse Smith, James Krumpholz, Genai Kerr, John Mann. C.T.: Terry Schroeder.
Merrill Moses, Peter Varellas, Peter Hudnut, Jeff Powers, Adam Wright, Brian Alexander, Ronald Beaubien, Tony Azevedo, Ryan Bailey, Tim Hutten, Jesse Smith, James Krumpholz, Chay Lapin. C.T.: Terry Schroeder.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito federale, su usaquaticsports.org.
  • (EN) USA Water Polo, su usawaterpolo.org. URL consultato il 1º marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2013).