Rosa Mota
Rosa Mota | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 157 cm | ||||||||||||||||
Peso | 45 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Maratona, mezzofondo | ||||||||||||||||
Società | Centro de Atletismo do Porto | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
1500 m | 4'19"53 (1983) | ||||||||||||||||
Miglio | 4'41"33 (1985) | ||||||||||||||||
3000 m | 8'53"84 (1984) | ||||||||||||||||
5000 m | 15'22"97 (1985) | ||||||||||||||||
10000 m | 32'33"51 (1985) | ||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h09'23" (1990) | ||||||||||||||||
Maratona | 2h23'29" ![]() |
||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Rosa María Correia dos Santos Mota (Porto, 29 giugno 1958) è un'ex maratoneta e mezzofondista portoghese, campionessa olimpica, mondiale e tre volte europea di maratona.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Per i risultati ottenuti in carriera, titolo olimpico, mondiale e tre titoli europei, l'atleta portoghese è da considerarsi una delle più grandi maratonete di tutti i tempi, anche in considerazione del fatto che la maratona fa parte dei programmi delle manifestazioni internazionali di atletica leggera, non da molti anni.
Rosa Mota a Seul 1988 è stata anche il primo oro olimpico in assoluto dello sport portoghese al femminile,[1] ed il secondo in assoluto dopo quello maschile conquistato solo l'Olimpiade precedente, a Los Angeles 1984, dall'altro maratoneta Carlos Lopes.[2]
Per il Portogallo, ha avuto l'onore di portare la fiamma olimpica ai Giochi olimpici di Atene 2004 e la bandiera della IAAF, assieme agli atleti Frank Fredericks ed Heike Drechsler, ai Campionati del mondo di atletica leggera di Osaka 2007.
Record nazionali
[modifica | modifica wikitesto]Seniores
[modifica | modifica wikitesto]- 10 km (su strada): 31'35" (
Ohme, 15 febbraio 1987)
- 1 ora: 18 027 m (
Lisbona, 14 maggio 1983)
- 20000 metri piani: 1h06'55"5 (
Lisbona, 14 maggio 1983)
- 25 km (su strada): 1h25'46" (
Berlino, 7 maggio 1989)
- Maratona: 2h23'29" (
Chicago, 20 ottobre 1985)
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1981 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 18ª | 14'51" | |
1982 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 21ª | 15'10"7 | |
Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h36'03" | ||
1983 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 24ª | 14'24" | |
Mondiali | ![]() |
Maratona | 4ª | 2h31'50" | ||
1984 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 24ª | 16'38" | |
Giochi olimpici | ![]() |
3000 m piani | Batteria | dnf | ||
Maratona | ![]() |
2h26'57" | ||||
1985 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 13ª | 15'50" | |
1986 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 5ª | 15'18"5 | |
Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h28'38" | ||
1987 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 24ª | 17'32" | |
Mondiali | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h25'17" | ![]() | |
1988 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h25'40" | |
1990 | Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h31'27" | |
1991 | Mondiali | ![]() |
Maratona | dnf |
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 1981
Oro alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo)
- 1982
Oro alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo)
- 1983
Oro alla Maratona di Chicago (
Chicago) - 2h31'12"
Oro alla Maratona di Rotterdam (
Rotterdam) - 2h32'27"
Oro alla Stramilano (
Milano) - 1h13'22"
Oro alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo)
- 1984
Oro alla Maratona di Chicago (
Chicago) - 2h26'01"
Oro alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo)
- 1985
Bronzo alla Maratona di Chicago (
Chicago) - 2h23'29"
Oro alla Great North Run (
Newcastle upon Tyne) - 1h09'54"
Oro alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo)
- 1986
Oro alla Maratona di Tokyo (
Tokyo) - 2h27'15"
Oro alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo)
- 1987
Oro alla Maratona di Boston (
Boston) - 2h25'21"
- 1988
Oro alla Maratona di Boston (
Boston) - 2h24'30"
- 1989
Argento alla Maratona di Los Angeles (
Los Angeles) - 2h35'27"
Oro alla Foulee de Montmartre (
Parigi), 15 km - 52'11"
- 1990
Oro alla Maratona di Boston (
Boston) - 2h25'24"
Oro alla Osaka International Ladies Marathon (
Osaka) - 2h27'47"
Oro alla Great North Run (
Newcastle upon Tyne) - 1h09'33"
Oro alla 10 miglia di Anversa (
Anversa) - 53'16"
- 1991
Oro alla Maratona di Londra (
Londra) - 2h26'14"
Oro alla Mezza maratona di Lisbona (
Lisbona) - 1h09'52"
Argento alla Great South Run (
Portsmouth), 10 miglia - 53'40"
Oro alla San Silvestro Vallecana (
Madrid)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Rosa Mota Pulls Out of Marathon Field, su latimes.com, Los Angeles Times, 27 luglio 1992. URL consultato il 20 giugno 2011.
- ^ (EN) Portugal: Olympic Tradition, su nbcolympics.com, NBC Olympics, 2008. URL consultato il 20 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2012).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosa Mota
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Rosa Mota, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Rosa Mota, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Rosa Mota, su european-athletics.com, European Athletic Association.
- (EN) Rosa Mota, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Rosa Mota, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Rosa Mota, su Olympedia.
- (EN) Rosa Mota, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Rosa Mota, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 256604255 · GND (DE) 1238486002 · NDL (EN, JA) 00621179 |
---|
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per il Portogallo
- Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Portogallo
- Maratoneti portoghesi
- Mezzofondisti portoghesi
- Maratoneti del XX secolo
- Mezzofondisti del XX secolo
- Portoghesi del XX secolo
- Nati nel 1958
- Nati il 29 giugno
- Nati a Porto
- Cavalieri dell'Ordine dell'infante Dom Henrique