Philipp Degen
Philipp Degen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Ritirato | 2016 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1987-1995 | Oberdorf | |
1995-2001 | Basilea | |
Squadre di club1 | ||
2001-2005 | Basilea | 19 (0) |
2002-2003 | → Aarau | 16 (0) |
2001-2005 | Basilea | 63 (4) |
2005-2008 | Borussia Dortmund | 68 (1) |
2008-2010 | Liverpool | 7 (0) |
2010-2011 | → Stoccarda | 5 (0) |
2011 | Liverpool | 0 (0) |
2011-2016 | Basilea | 76 (7) |
Nazionale | ||
2003-2004 | ![]() | 14 (0) |
2005-2009 | ![]() | 32 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 luglio 2016 |
Philipp Degen (Hölstein, 15 febbraio 1983) è un ex calciatore svizzero, di ruolo difensore.
Ha un fratello gemello, David, è stato anch'egli calciatore.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Inizia nel 2001 con il Basilea e con la squadra rosso-blu vince tre campionati e due Coppe Svizzere. Grazie alle sue buone prestazioni, nel 2005 firma per i tedeschi del Borussia Dortmund. Con la squadra tedesca però non ripete i successi ottenuti in Svizzera e colleziona in tre anni 68 presenze, di cui solo dieci nella stagione 2007-2008 causa infortuni.
Il 3 luglio 2008 si trasferisce in Inghilterra al Liverpool a parametro zero, e nel 2011 rescinde il contratto che lo legava alla società inglese[1]. In seguito, nel mese di ottobre 2011, gli viene offerto un contratto dal nuovo manager del Basilea Heiko Vogel.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Conta 30 presenze nella nazionale svizzera ed ha partecipato al campionato del mondo 2006 e al campionato d'Europa 2008, anche se non è mai entrato in campo durante la rassegna europea.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philipp Degen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Philipp Degen, su FIFA.com, FIFA.
- Philipp Degen, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Philipp Degen, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Philipp Degen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Philipp Degen, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Philipp Degen, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Philipp Degen, su soccerbase.com, Racing Post.
- (ES) Philipp Degen, su AS.com, AS.