Muscolo elevatore della palpebra superiore
Jump to navigation
Jump to search
Muscolo elevatore della palpebra superiore | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 1021 |
Sistema | Sistema muscolare |
Inserzione | tarso della palpebra |
Antagonista | muscolo orbicolare dell'occhio |
Azioni | solleva la palpebra superiore |
Nervo | nervo oculomotore |
Identificatori | |
TA | A15.2.07.020 |
FMA | 49041 |
Il muscolo elevatore della palpebra superiore è uno dei muscoli che consentono il movimento delle palpebre.[1]
Anatomia[modifica | modifica wikitesto]
Nasce dal lato interno del foro ottico, dall'anello tendineo comune, si dirige verso l'avanti in alto, sopra il muscolo obliquo superiore, arrivando al tarso della palpebra superiore[1].
Azione[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta del diretto antagonista del muscolo orbicolare dell'occhio, innalza la palpebra superiore e scopre il bulbo oculare[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Anastasi et al., p. 373.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Giuseppe Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, volume III, Milano, Edi.Ermes, 2007, ISBN 978-88-7051-287-8.
- Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, 3ª ed., Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.