Matthew Vaughn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Matthew de Vere Drummond)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Matthew Vaughn nel 2019

Matthew Allard de Vere Drummond, all'anagrafe Matthew Allard Robert Vaughn (Londra, 7 marzo 1971), è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico.

Vive in California e Inghilterra, fino a quando non approda a Los Angeles, dove inizia a lavorare come aiuto regista. Tornato a Londra, si dedica a studi di antropologia e di storia antica, alla University College London, ma presto torna a Los Angeles, dove inizia la sua carriera come regista. A 25 anni produce un piccolo film, The Innocent Sleep (1995), con Annabella Sciorra e Michael Gambon. Con l'amico Guy Ritchie realizza Lock & Stock - Pazzi scatenati, Snatch - Lo strappo e Travolti dal destino.

Nel 2004 passa dietro la macchina da presa e dirige Daniel Craig in The Pusher, trasposizione del romanzo L'ultima partita di J.J. Connolly; il successo della pellicola lo porta quasi a dirigere X-Men - Conflitto finale, ma rifiuta la regia a due mesi dall'inizio delle riprese[1]. Nel 2007 traspone l'opera di Neil Gaiman, Stardust. Nel 2010 dirige Kick-Ass e nel 2011 X-Men - L'inizio, e nel gennaio 2012 viene ingaggiato per dirigerne il sequel[2], a cui rinuncia nell'ottobre 2012[3], venendo rimpiazzato da Bryan Singer. Nel marzo 2013 viene ufficializzato il nuovo progetto cinematografico di Vaughn, Kingsman - Secret Service, basato sull'omonimo fumetto di Mark Millar[4].

Convinto di essere figlio dell'attore Robert Vaughn, poiché la madre vi aveva avuto una relazione, nel 1980 Vaughn ha scoperto in seguito a un test di paternità di essere figlio di George Albert Harley Drummond (noto anche come George de Vere Drummond), aristocratico britannico.[5][6][7]

Nel 2002 in Suffolk Vaughn ha sposato Claudia Schiffer; la coppia ha tre bambini, Caspar Matthew, Clementine e Cosima Violet.[8]

Sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Vaughn abbandona X-Men 3, su Movieplayer.it, 1º giugno 2005.
  2. ^ (EN) 20th Century Fox Production President Emma Watts Reups Through 2015; Sets Matthew Vaughn For ‘X-Men: First Class’ Sequel, su Deadline, 30 gennaio 2012.
  3. ^ (EN) Matthew Vaughn Won’t Direct ‘X-Men: First Class 2′; Will Bryan Singer Replace Him?, su Deadline, 25 ottobre 2012.
  4. ^ (EN) UPDATE: Fox Wins Rights To Matthew Vaughn’s Next Pic ‘The Secret Service’, Sets November 2014 Release Date, su Deadline, 27 marzo 2013.
  5. ^ (EN) Karen Hockney, Vaughn's truth about son Matthew, 25 aprile 2002.
  6. ^ (EN) Claudia Labor Day Article, su nydailynews.com. URL consultato il 18 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2016).
  7. ^ (EN) Matthew Vaughn: The Director's Cut, su independent.co.uk.
  8. ^ (EN) Claudia Schiffer Unveils Her Debut Collection, su vogue.co.uk, Vogue, 6 marzo 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN44590703 · ISNI (EN0000 0001 1471 5638 · SBN UBOV024579 · LCCN (ENno2003003730 · GND (DE131531077 · BNE (ESXX1490477 (data) · BNF (FRcb15067544s (data) · J9U (ENHE987007361487205171