Graveglia (torrente)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Graveglia | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Portata media | 1,39 m³/s[1] |
Nasce | Appennino |
Sfocia | Entella 44°20′47.22″N 9°21′37.94″E / 44.34645°N 9.36054°E |
![]() | |
Il Graveglia è un torrente che scorre in Liguria, attraversando la città metropolitana di Genova.
Percorso[modifica | modifica wikitesto]
Nasce dall'Appennino, nell'entroterra di Chiavari; forma poi presso il comune di Carasco, a seguito della sua confluenza con i torrenti Lavagna e Sturla, il fiume Entella[2][3].
Portate medie mensili[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Portate (mc) GRAVEGLIA (Entella) a Caminata, APAT, simn/dati/alov_portate.php Archiviato il 6 aprile 2017 in Internet Archive.
- ^ Stefano Guglielmi, Dizionario Corografico degli Stati Sardi di Terraferma, Milano, Civello, 1854, p. 227. URL consultato il 26 settembre 2017.
- ^ Paolo Passano, Memorie di Futuro: La tradizione agroalimentare di Lavagna ieri, oggi e domani, Kymaera, 2014. URL consultato il 26 settembre 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Graveglia