Gemmano
Gemmano comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Riziero Santi (lista civica) dal 26-5-2013 (2º mandato dall'11-06-2018) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°54′N 12°35′E / 43.9°N 12.583333°E | ||
Altitudine | 404 m s.l.m. | ||
Superficie | 18,85 km² | ||
Abitanti | 1 141[1] (31-8-2017) | ||
Densità | 60,53 ab./km² | ||
Frazioni | Onferno, Zollara, Marazzano, Farneto, Villa, Ca'Romano | ||
Comuni confinanti | Mercatino Conca (PU), Montescudo-Monte Colombo (RN), Montefiore Conca (RN), San Clemente (RN), Sassocorvaro Auditore (PU), Sassofeltrio (PU) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 47855 | ||
Prefisso | 0541 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 099004 | ||
Cod. catastale | D961 | ||
Targa | RN | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media) | ||
Nome abitanti | gemmanesi | ||
Patrono | san Sebastiano | ||
Giorno festivo | 20 gennaio | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Gemmano all'interno della provincia di Rimini | |||
Sito istituzionale | |||
Gemmano (Zman o Scmen in romagnolo[2]) è un comune italiano di 1 141 abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna, a sud del capoluogo.
Indice
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
A Gemmano sono situate le Grotte di Onferno e il caratteristico Santuario della Madonna di Carbognano.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 104 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
Nella settimana di ferragosto si tiene la Sagra della pappardella al cinghiale, che ha superato le quaranta edizioni. Da non dimenticare il Party Rock Gemmano, festa rock organizzata dai ragazzi del paese.
Dal 1982, il 1º maggio di ogni anno, presso il Santuario della Madonna di Carbognano, si svolge la Festa della Fava e del Formaggio, dedicata al patrono S.Vincenzo.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
23 aprile 1995 | 11 giugno 2004 | Cesare Ferri | Lista civica di Centro-sinistra | Sindaco | [4][5] |
12 giugno 2004 | 6 giugno 2009 | Luciano Colombari | Lista civica | Sindaco | [6] |
7 giugno 2009 | 25 maggio 2013 | Edda Negri | Lista civica Uniti per Gemmano | Sindaco | [7] |
26 maggio 2013 | 10 giugno 2018 | Riziero Santi | PD - Lista civica Ambiente e sviluppo | Sindaco | [8] |
11 giugno 2018 | in carica | Riziero Santi | Lista civica Vivo Gemmano | Sindaco | [9] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2017.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 2006, p. 354.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Risultato delle elezioni comunali del 23 aprile 1995, Archivio storico delle elezioni del Ministero dell'Interno
- ^ Risultato delle elezioni comunali del 13 giugno 1999, Archivio storico delle elezioni del Ministero dell'Interno
- ^ Risultato delle elezioni comunali del 12 giugno 2004, Archivio Storico delle elezioni del Ministero dell'Interno
- ^ Risultato delle elezioni comunali del 7 giugno 2009, Archivio Storico delle elezioni del Ministero dell'Interno
- ^ Risultato delle elezioni comunali del 26 maggio 2013, Archivio Storico delle elezioni del Ministero dell'Interno
- ^ Risultato delle elezioni comunali del 20 giugno 2018, Archivio Storico delle elezioni del Ministero dell'Interno
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gemmano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.gemmano.rn.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148498110 · WorldCat Identities (EN) 148498110 |
---|