Discussioni utente:Angelo.1961/Anno 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nessuno in particolare: nella saga pubblicata sul numero 256 di Wolverine un'organizzazione criminale del futuro costruiva un'esercito di Deathlok e li mandava nel passato ad assassinare i supereroi. Sulla copertina è illustrato uno dei tanti cyborg in questione, quindi ho pensato che, non essendo nessuno degli alter ego elencati, fosse giusto metterla in cima al template poiché mostra l'aspetto che a grandi linee ha quasi ogni incarnazione del personaggio. Anche perché le copertine italiana che mostrano gli altri alter ego sono state quasi tutte pubblicate sotto Editoriale Corno e non si possono usare su wikipedia. Spero di essere riuscito a spiegarmi, grazie dell'attenzione, un saluto:-)--3foglio.0 (msg) 16:34, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]

Il Deathlok su quella copertina non ha un'alter ego, era solo un cyborg senza identità venuto dal futuro.--3foglio.0 (msg) 16:41, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]
Scusa, so di essere poco chiaro, se può essere d'aiuto l'albo originale era: Wolverine: Weapon X vol. 1 n. 11-15 (maggio-settembre 2010) il titolo era "Tomorrow Dies Today". I Deathlok comparsi in quella storia erano un gruppo di condannati a morte trasformati in cyborg da alcuni scienziati del futuro e mandati a tentare di uccidere vari supereroi. Quindi, nessuno degli alter ego diciamo così, "famosi";-)--3foglio.0 (msg) 16:56, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]
Si, esatto, credo proprio sia quello:-)--3foglio.0 (msg) 21:13, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]

Il sottoparagrafo c'è, ma personalmente non credo bisogni aggiungere anche il template perché è un personaggio molto minore, come i Deathlok costruiti dagli uomini dell'H.A.M.M.E.R., non credo bisogni tenerne conto come alter ego in senso stretto. Naturalmente però se ritieni che mi sbaglio dimmi pure;-)--3foglio.0 (msg) 21:31, 4 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao e buon anno :) volevo chiederti se questo personaggio che tu sappia è stato tradotto in italiano come Arsenal, Arsenale o altro. --Superchilum(scrivimi) 09:55, 7 gen 2015 (CET)[rispondi]

tranquillo, non devi per forza guardare oggi a lavoro, quando hai tempo :-) ti avevo linkato quella pagina perchè è in italiano; la pagina su en.wiki è en:Arsenal (Marvel Comics). Riguardo Excalibur, non mi risultano altri gruppi (nè di fumetti nè gruppi musicali o altri), quindi dovrebbe andare bene così (come abbiamo detto in wikifumetteria). --Superchilum(scrivimi) 16:50, 7 gen 2015 (CET)[rispondi]
sì, ho visto che è nemico di Iron Man, volevo sapere se in italiano è Arsenal o Arsenale o altro :-) ma non ti preoccupare, ripeto, quando puoi. Su Excalibur, Kal-El ha detto esattamente quello che intendevo e quello che ho fatto, quindi a posto anche quello ;-) --Superchilum(scrivimi) 17:45, 7 gen 2015 (CET)[rispondi]
grazie mille :-) --Superchilum(scrivimi) 09:40, 8 gen 2015 (CET)[rispondi]

re: Template di navigazione

[modifica wikitesto]

Sicuramente in Wikifumetteria :-) magari facendo vedere anche una bozza di quello che vuoi fare. --Superchilum(scrivimi) 14:05, 9 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao :-) volevo chiederti un'altra cosa. Come vedi in en:Sentry (comics) ci sono diversi personaggi Marvel che si chiamano Sentry. A parte Robert Reynolds, che qui da noi è Sentry, gli altri sai mica come sono stati tradotti in Italia? Grazie, ciao. --Superchilum(scrivimi) 17:02, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]

ok grazie :-) e invece Curtis Elkins e Stewart Ward? --Superchilum(scrivimi) 17:28, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]
per il Kree direi "Sentry (Kree)" se il nome è solo Sentry. Per Curtis Elkins la voce su en.wiki è en:Sentry (Curtis Elkins), è rimasto in italiano come "Sentry"? --Superchilum(scrivimi) 18:44, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]
sì certo non c'è fretta, è che mi avevi scritto di Guardsman e pensavo parlassi di altro :-) specificavo solo per quello, ovviamente non c'è fretta, quando hai tempo. Grazie mille. --Superchilum(scrivimi) 20:05, 13 gen 2015 (CET)[rispondi]
ok perfetto grazie. --Superchilum(scrivimi) 10:26, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]
no tranquillo, sono personaggi totalmente slegati tra di loro quindi non serve. --Superchilum(scrivimi) 18:14, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]
ok grazie :-) --Superchilum(scrivimi) 18:27, 14 gen 2015 (CET)[rispondi]

re: Ant-Man

[modifica wikitesto]

Mah, chiedere il permesso in realtà non serve, uno è libero di crearlo. Però non mi sembra adattissimo, io lo renderei più simile al en:Template:Hank Pym su en.wiki, perchè su questo che c'è adesso su it.wiki ci sono tante cose generiche che sarebbero da levare (sui Vendicatori, Civil War ecc. invece che cose specifiche su di lui). --Superchilum(scrivimi) 11:07, 18 gen 2015 (CET)[rispondi]

linkalo in wikifumetteria e aspetta i pareri ;-) secondo me è la cosa migliore. --Superchilum(scrivimi) 14:27, 19 gen 2015 (CET)[rispondi]

re: Carol Danvers

[modifica wikitesto]

Ehm.. hai fatto male :) nel senso che la pagina su "Carol Danvers" deve parlare di Carol Danvers e di tutta la sua storia come Ms. Marvel, Binary, Warbird e Capitan Marvel, quindi è giusto "Carol Danvers" e non solo "Ms. Marvel". Informazioni su tutte le Ms. Marvel invece vanno nella voce Ms. Marvel. --Superchilum(scrivimi) 14:00, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Carol Danvers

[modifica wikitesto]

Ciao, perché continui ad inserire tra gli alter-ego di Carol Danvers Ms Marvel II? La seconda Ms Marvel è Sharon Ventura, Carol è la prima. --Jack28 17:01, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Scusa se insisto, forse non mi sono spiegato bene. Nella voce su Carol Danvers non bisogna scrivere che è Ms. Marvel III (e nemmeno la II o IV), lei è la prima (ed è scritto nel template), e anche se ha cambiato costume rimane sempre la prima. ;) --Jack28 17:20, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Re:I Fantastici Quattro

[modifica wikitesto]

Ciao, non ho capito bene il tuo messaggio. Ma credo di aver capito che non ritieni ancora enciclopedico il film perchè è uscito solamente il teaser e non trailer ufficiale. Che sia teaser e full trailer fa poca differenza (vengono mostrate immagini del film), è sempre stato diffuso ufficialmente dalla casa di distribuzione. Quindi il film è a tutti gli effetti enciclopedico. Saluti --BART scrivimi 18:25, 28 gen 2015 (CET)[rispondi]

Re: Marvel Cinematic Universe

[modifica wikitesto]

Ciao! La data di uscita ho controllato ed è confermata anche da siti come badtaste.it e mymovies.it, da noi è previsto per il 10 settembre. Ora vedo di inserirli come fonti nella voce. E no, non va inserito nella voce del Marvel Cinematic Universe, quella riguarda solo i film dell'universo condiviso creato e prodotto dai Marvel Studios (quello di The Avengers per intenderci), Fantastic Four è della 20th Century Fox ed è un franchise a parte. ;) --Jack28 11:25, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, ho tolto il dubbio perché rileggendo la vecchia cancellazione i motivi sono venuti meno (il gioco nel frattempo è uscito). Ho dovuto però togliere una delle immagini, in quanto da regolamento (vedi Wp:SCREENSHOT) non si può inserire più di uno screenshot per voce. Ciao !--MidBi 13:18, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ho inserito fr.wiki in voce. L'altra voce da te citato ha un solo screenshot, probabilmente sono già stati tolti.--MidBi 16:07, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]
Grazie di avermi avvisato. Sì, è copyviol, va rimosso. Ho messo l'avviso ed un amministratore passerà a fare pulizia.--MidBi 18:39, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Harley Quinn

[modifica wikitesto]

Ciao. Posso sapere come mai hai annullato la mia modifica? :)--Fringioα†Ω 09:05, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ho capito, grazie mille per la risposta :)--Fringioα†Ω 10:47, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]

Re: Edward Kenway

[modifica wikitesto]

Ciao, vedendo la crono, non sembra ci siano ancora gli estremi per la protezione, in caso per richiederla puoi usare Wikipedia:Richieste di protezione pagina. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 17:59, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]

La prossima volta, comunque, avvisa l'autore della violazione con l'apposito template {{Avvisocopyviol}}, evitando messaggi del genere. Grazie, --Supernino 09:42, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

Richard e Mary Parker

[modifica wikitesto]

Ciao, ho corretto la frase all'inizio della pagina perché sia una descrizione sommaria dei personaggi (In pratica dovrebbe dire: "sono due agenti della CIA e loro figlio è l'Uomo Ragno"), mentre I genitori di Peter Parker è il titolo della loro prima storia e non volevo si facesse confusione visto che la pagina parla dei personaggi e non del fumetto su cui appaiono. Se non sei d'accordo scrivimi pure, sono sempre lieto di discutere e collaborare, un saluto--3foglio.0 (msg) 00:27, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Un REF va benissimo, quello che dicevo è che la frase non fa riferimento all'albo ma ai personaggi, lì si descrive chi sono non come si intitola l'albo:-)--3foglio.0 (msg) 19:53, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]
Non c'è pericolo. Non hai ragione, difatti XD Lo dico sorridendo, non arrabbiarti. Hai frainteso. L'amico 3foglio.0 non dice che il titolo da te menzionato sia sbagliato, dice che come descrizione dei personaggi era meglio quell'altra frase. Certo che è bene citare con "ref" il titolo preciso (e tutti gli altri dati) dell'albpo in cui appaiono per la prima volta Richard e Mary Parker. Spero di essere stato chiaro. --Kal - El 11:52, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]
Fraintendere. Hai frainteso, hai frainteso. Non quello che ho detto io ma quello che ha fatto 3foglio.0. In ogni modo, pensiamo alla voce: la frase va bene come l'ha scritta lui, metti il riferimento con <ref> all'albo e siamo a posto. Tutto chiaro? --Kal - El 14:39, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

re: Infermiera di notte

[modifica wikitesto]

Ciao :) non mi risultano personaggi con quel nome di altri editori, quindi c'è solo quello Marvel. --Superchilum(scrivimi) 10:44, 3 mar 2015 (CET)[rispondi]

Incantatrice

[modifica wikitesto]

Buongiorno sig. Angelo.1961, innanzitutto chiedo scusa se Le scrivo qui ma non riuscivo a risponderLe sulla discussione da Lei iniziata sulla mia pagina. Purtroppo non sono pratico di queste cose tecniche di Wikipedia.

Invece credo di essere abbastanza esperto di fumetti Marvel, e da quello che vedo, anche Lei. Tra l'altro il suo nick Bestione e perfino il suo nome Angelo rimandano a 2 noti X-Men! :-)

Vengo al punto: quando vedevo che la mia correzione sulla pagina delle Liberatrici veniva continuamente cancellata, credevo di trovarmi di fronte ad un bot. Perché trovo inconcepibile che un lettore della Marvel non sappia che il personaggio dell'asgardiana Amora si chiama in inglese Enchantress, e in Italia la traduzione ufficiale è sempre stata l'Incantatrice.

Quindi non è una denominazione arbitraria, che possa essere di volta in volta Maga / Strega od altro. Tutti gli editori italiani (fin dal primo che fu l'Editoriale Corno nel 1971) l'hanno sempre chiamata Amora l'Incantatrice. Sarebbe come dire che quello che spesso è un suo socio (e amante) Skurge the Executioner, tradotto sempre come Skurge l'Esecutore, potrebbe essere chiamato Skurge il Boia. Eh no!

Tra l'altro Le sarebbe bastato controllare la voce di Wikipedia italiana: https://it.wikipedia.org/wiki/Incantatrice_(Marvel_Comics)

Provveda per cortesia quindi a ripristinare la versione corretta, con il nome "l'Incantatrice". Saluti. --Stivmeister (msg) 19:45, 19 mar 2015 (CET)[rispondi]


Guardi, non metto in dubbio la Sua passione e la Sua competenza nel mondo Marvel; e che sua moglie conosca tutti i sinonimi della lingua italiana mi pare irrilevante. Forse Lei non ha capito il senso della questione: il nome "ufficiale" in italiano dell'Enchantress è Incantatrice. Fine. Punto. Poi, se nell'articolo ci si vuole riferire a Lei ANCHE come "la Maga Asgardiana", "Amora" (e ci mancherebbe, è il suo nome di battesimo) o che so, "la nemica di Thor" o in altri modi, si è liberi di farlo.

Ciò non toglie che il suo VERO nome d'arte in italiano è l'Incantatrice, e visto che Wikipedia ha fini divulgativi ed anche didattici verso chi ignora certe nozioni, mi pareva giusto che nell'articolo delle Liberatrici ci si riferisse a lei col suo nome. Invece il nome Incantatrice non appariva da nessuna parte, nemmeno nel trafiletto a fianco! Ripeto, ha senso indicare il personaggio nell'articolo inizialmente come l'Incantatrice, poi se vuole, per evitare ripetizioni, può nel proseguio chiamarla la maga, ma non in maiuscolo, visto che sarebbe da usare come nome comune e non nome proprio (chieda pure a Sua moglie).

Le faccio un esempio: Sentry in inglese vuol dire sentinella. Un sinonimo di sentinella è guardia. Lei ha mai visto in qualche fumetto riferirsi a Sentry come Guardia? Se Lei legge un articolo di Wikipedia su Sentry, e non c'è mai il nome Sentry ma sempre Guardia, Lei capisce di chi si sta parlando? Potrei farle mille esempi simili! Le parrebbe giusto chiamare Capitan America in un articolo solo Capitan Stati Uniti? No! Eppure America e Stati Uniti sono sinonimi (tanto più che lui ha nel costume una bandiera USA). Se proprio uno vuole, in un articolo potrebbe chiamarlo in una frase "l'eroe degli Stati Uniti", ma non come unica denominazione! Bisogna prima dire che si chiama Capitan America!

Ha capito finalmente il senso della questione? Se no, La prego di far intervenire il signor Kal El o chi per lui. Io personalmente sono stanco di stare a scrivere di cose che mi paiono ovvie...--Stivmeister (msg) 12:20, 21 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ciao Angelo, volevo sapere se da quanto ti risulta questo personaggio e questo personaggio come sono chiamati in italiano. Ho letto l'Era di Apocalisse (prima edizione Marvel Italia, 1995), e vengono chiamati "fratelli Manicomio" (in originale "Bedlam Brothers"). Nella continuity reale dell'universo Marvel invece come sono chiamati? Non so se anche [@ Kal-El, Jack28, Omino dei sogni] possono aiutare in questo. Grazie, ciao :) --Superchilum(scrivimi) 16:57, 9 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Se non sbaglio sono chiamati come in originale, Bedlam e Re Bedlam, ma non vorrei sbagliarmi.--Jack28 19:02, 9 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Potete leggere anche di là discussione, grazie. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 21:49, 9 apr 2015 (CEST)[rispondi]
grazie a entrambi, attendo fiducioso :) --Superchilum(scrivimi) 09:32, 10 apr 2015 (CEST)[rispondi]
er... grazie, però come ti ho scritto, quei volumi ce li ho anch'io e li ho letti, avevo visto anch'io che li chiamano "fratelli Manicomio" :) vorrei sapere se anche nella continuity normale, non in quella di Apocalisse, sono chiamati "Manicomio" oppure "Bedlam" e "Re Bedlam" come dice [@ Jack28] (che però non è sicuro). --Superchilum(scrivimi) 19:45, 16 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Erik Selvig

[modifica wikitesto]

Sia Erik Selvig che Phil Coulson sono personaggi creati apposta per il Marvel Cinematic Universe e ricorrenti all'interno di quei film, siccome sono i più ricorrenti (uno è stato pure introdotto nei fumetti) è stata dedicata loro una pagina. Quando è stata creata la pagina di Phil Coulson era il 2011 ed era comparso in tre film, l'anno scorso ho creato la pagina di Erik Selvig perché aveva raggiunto la stessa quota (che quest'anno diventerà 4 film) ritengo che ciò basti a renderlo enciclopedico. Comunque no, ammetto che non ho chiesto in Wikifumetteria--3foglio.0 (msg) 23:43, 16 apr 2015 (CEST)[rispondi]

re: Titano

[modifica wikitesto]

Acc, hai ragione, quello DC e Marvel sono uguali, quindi o tutti e due "pianeta" o tutti e due "luna". Ci penso un po' e ti dico :) --Superchilum(scrivimi) 10:47, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Copertina in copyviol

[modifica wikitesto]

Ciao, per quanto riguarda le copertine degli albi a fumetti: sono coperte da copyright e non vale, come invece vale per i film, la clausola dello screenshot ossia della scansione personale da usare solo nella voce relativa. Sulle copertine, il copyright è molto più stringente e si estende anche alle scansioni, se pubblicate in un contesto di licenza libera come Wikipedia. Per questo motivo, File:Gorgon (Claudio Castellini).jpg è stato cancellato. Grazie. --L736El'adminalcolico 17:47, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]

C'è qualche autorizzazione speciale concessa da Marvel Italia?--L736El'adminalcolico 17:51, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Mi hai mandato come riferimento un link rosso.... --L736El'adminalcolico 17:55, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ah, ok, Marvel Italia è sotto l'egida della Panini. Tutto a posto. --L736El'adminalcolico 17:56, 18 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Marvel Cinematic Universe

[modifica wikitesto]

Te non hai ben chiaro il concetto di forum mi sa. Qua non è questione di WP:SFERA o di film futuri, ma di buon senso. Nel 90% delle wiki in altre lingue nel template sono elencati tutti i film della Fase Tre, ma noi no. Perché ovviamente sono sempre gli altri a sbagliare, anche quando ci sono fonti ufficiali che affermano la produzione o lo sviluppo del film noi dobbiamo sempre attaccarci a quella regoletta del trailer perché non riusciamo ad avere un minimo di mentalità aperta. Ti ricordo che non ci sono regole fisse, quindi se ogni tanto usassimo più buon senso ne gioveremmo tutti. Dimmi che senso ha lasciare l'elenco così incompleto? Solo perché non c'è il trailer? Ti invito a leggere cosa c'è scritto sotto la regoletta del trailer, ovvero "pellicole annunciate o in pre-produzione possono essere sinteticamente riportate, e corredate da fonti attendibili esclusivamente [...] nel corpo del testo della voce dedicata all'opera letteraria, cinematografica, ecc. a cui il film è legato (es. un cenno del nuovo film dedicato a Superman in Film su Superman) invece di leggere solo quello che fa comodo a te.--Jack28 19:01, 20 apr 2015 (CEST)[rispondi]

In WP:SFERA c'è chiaramente scritto " eventi per cui un qualche tipo di pianificazione o preparazione sia rilevante e sia già in corso [...] possono essere argomenti appropriati per una voce." (e non ripeto la postilla sui film in pre-produzione che ti ho citato sopra): li hanno annunciati ufficialmente? Si; sono film (eventi) la cui pianificazione è in corso? Si. E non si sta nemmeno parlando della creazione di una voce, ma dell'aggiunta di informazioni ufficiali nella tabella. Poi può accadere qualsiasi cosa, ma Wikipedia per sua natura è un'enciclopedia in continua evoluzione e possiamo tranquillamente aggiornare le informazioni col tempo, ma intanto informazioni ufficiali ci sono e mi pare senza senso lasciare la tabella ferma alla Fase Due (sottolineo, al contrario di quanto fatto nelle altre wiki, poiché se gli altri fanno una cosa fatta bene non vedo il motivo perché non possiamo prendere spunto anche noi).--Jack28 10:29, 22 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Capisci quello che vuoi capire. Mi sa che sei te a non aver ben chiara la definizione di forum (che per inciso è quello che stai facendo tu, poiché non stai dando in alcun modo un tuo parere sulla redazione della voce). E non parlo con Kal semplicemente perché non ne sento il bisogno, non è che deve convincermi di essere in torto, io continuo a sostenere la mia opinione. Queste bambinate da asilo lasciamole da parte, grazie.--Jack28 10:52, 22 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Immagini nella pagina Iron Man

[modifica wikitesto]

Non sono cattivo nemmeno io, semplicemente molte regole le ignoro. Sono desolato, ho provveduto a togliere alcune immagini. Le due che non trovano altra collocazione (File:Iron Man Iron Monger.jpg e File:IronManVendicatori61.jpg) cancellale pure se ti va, io non saprei come farlo. Grazie e buon lavoro;-)--3foglio.0 (msg) 23:56, 27 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Non mi sembra una buona idea, l'immagine non mostra il personaggio di Iron Monger quindi non riguarda direttamente l'argomento trattato nella pagina. Onestamente non credo che quelle due immagini possano avere altra collocazione. Colpa mia, dovevo informarmi prima sul regolamento.--3foglio.0 (msg) 00:46, 28 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che hai annullato la mia modifica sulla pagina di Visione. Dato che mi sono semplicemente limitato a correggere la grammatica e a rendere il tutto più corretto dal punto di vista linguistico, vorrei una spiegazione.

--Nicola Gotti (msg) 14:26, 28 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Capisco, ma non ho modificato il contenuto aggiungendo altre cose: ho solo messo a posto l'italiano! :)

--Nicola Gotti (msg) 14:46, 28 apr 2015 (CEST)[rispondi]

No no ok, va bene così! --Nicola Gotti (msg) 14:56, 28 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ci mancherebbe, a presto! --Nicola Gotti (msg) 15:00, 28 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Scusami non ho capito questa motivazione, aprirò una discussione in talk voce ma prima vorrei capire perché secondo te vada fatta quella modifica.--Caarl95 23:37, 5 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Scusami, continuo a non capire: cosa c'entrano i comunisti? E cosa c'entra che nessun admin ti ha annullato? Gli admin non sono un comitato editoriale....--Caarl95 23:58, 5 mag 2015 (CEST)[rispondi]

re: Ralph Macchio

[modifica wikitesto]

Ciao, la pagina Persone di nome Ralph non va modificata perché lo fa automaticamente un bot quando viene creata una voce su una persona che si chiama "Ralph" :-) --Superchilum(scrivimi) 14:41, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]

dunque, in realtà da quanto leggo in Wikipedia:Modello_di_voce/Prenomi#Persone bisognerebbe elencare solo persone con la voce che è già presente su Wikipedia, non so se Syrio possa confermarci questa cosa. --Superchilum(scrivimi) 14:56, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Buondì! Esatto, è così; andrebbe rimosso. Una volta creata la voce, verrà indicizzata automaticamente dal BioBot e inserita nella lista automatica. --Syrio posso aiutare? 15:03, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Wonderman

[modifica wikitesto]

Controllo e ci penso io, grazie della segnalazione :) --Superchilum(scrivimi) 13:49, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Superchilum(scrivimi) 14:15, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

aggiunto (pubblicato soprattutto dalla Nedor). --Superchilum(scrivimi) 14:43, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Klaw/Klaue

[modifica wikitesto]

Ciao, come puoi vedere da questo screenshot da Avengers: Age of Ultron il personaggio è chiamato Klaue, non Klaw come nei fumetti. ;)--Jack28 12:45, 8 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Re:Dinamo Cremisi

[modifica wikitesto]

Ciao, lo so bene. Ma non è una figura su una vignetta, è proprio uno screenshot, viene da The Marvel Superheroes terza stagione episodio 31 "Crimson Dynamo!, The Crimson Dynamo Strikes, Captured". É una serie animata basata sul fumetto e che, in alcune scene ne ricalca le vignette, comunque resta uno screenshot. L'episodio lo trovi anche online a questo indirizzo se vuoi controllare. Ho tutti gli episodi di quello show:-) grazie comunque della preoccupazione, un saluto.--3foglio.0 (msg) 22:40, 9 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Poche ore rimaste per votare

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ophelia Sarkissian‎

[modifica wikitesto]

Ciao, Kraken (Marvel Comics) e Comandante Kraken sono due personaggi diversi come dici tu, ma è Kraken quello di cui si parla nel testo, non Comandante Kraken, perchè in Secret Warriors n. 15 viene esplicitamente raccontato come Ophelia Sarkissian‎ sia stata addestrata da Kraken (Daniel Whitehall).--3foglio.0 (msg) 16:44, 29 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Si, conosco il personaggio di Comandante Kraken, il problema è che il personaggio ha fatto cinque apparizioni nel corso della sua vita editorial: Sub-Mariner n. 27 del luglio 1970 (edizione italiana: Fantastici Quattro n. 88), The Cat n. 3, aprile 1973 (edizione italiana: L'uomo Ragno n. 124), Daredevil n. 121, maggio 1975 (edizione italiana: L'uomo Ragno n. 167), Iron Man n. 93, dicembre 1976 (edizione italiana: ''L'uomo Ragno n. 212) e infine Captain America n. 319, luglio 1986 (edizione italiana: Capitan America e Vendicatori n. 59) dove muore. In nessuno di questi viene mai detto che abbia cresciuto Ophelia Sarkissian‎, mentre Kraken l'ha fatto: viene raccontato in un flashback su Secret Warriors n. 15, maggio 2010 (edizione italiana: Marvel Mix n. 90). Non confondo Comandante Kraken con la piovra gigante, dico solo che nel testo non si parla di lui ma dell'altro Kraken.--3foglio.0 (msg) 17:15, 29 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Perdonami ma non ho capito, non è questione di essere d'accordo con me o no, il fatto è che le fonti indicano che sia stato Kraken e non di Comandante Kraken ad addestrare Ophelia Sarkissian‎. Non l'ha inventato nessun editore: è nella continuity, è una trama ufficiale non so, magari mi spiego male, per qualsiasi dubbio [dicono in questo fumetto].--3foglio.0 (msg) 17:49, 29 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Avevo dato questo ma anche questo va bene per chiarire quello che voglio dire. Il punto è soltanto che nella pagina di Ophelia Sarkissian non si parla di lui ma di lui. Lo so che su en:wiki fanno il collegamento con Commander Kraken ma temo sia un errore.--3foglio.0 (msg) 18:16, 29 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Non arrabbiarti, io non dico mica che l'errore è Commander Kraken, l'errore è che su Viper (Madame Hydra) qualche utente ha confuso Kraken e Commander Kraken e ha fatto il wikilink sbagliato che poi è stato riportato sulla pagina italiana. Capisci cosa voglio dire? Ecco vedi questa è la modifica fatta il 3 maggio 2010 su Viper (Madame Hydra) viene aggiunto nella sua biografia che è stata cresciuta da Commander Kraken ma come fonte si indica Secret Warriors #15, chiaramente l'utente si riferiva a Daniel Whitehall ma si è confuso--3foglio.0 (msg) 18:38, 29 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ok, allora rimetto link Kraken su Ophelia Sarkissian‎ con riferimento (<ref></ref>) va bene?--3foglio.0 (msg) 18:51, 29 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Si, ma il personaggio non è Comandante Kraken ma proprio Kraken.--3foglio.0 (msg) 18:57, 29 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ma penso abbia più senso correggere l'errore mettendo il link giusto e magari segnalare lo sbaglio anche a en:wiki magari, correggendolo anche lì o nella pagina di discussione del personaggio.--3foglio.0 (msg) 19:04, 29 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Perchè la data di rilascio di Secret Warriors n. 15 è il 28 aprile 2010, mentre giugno 2010 è la data di pubblicazione. Non sono esperto di editoria ma credo siano due cose diverse, comunque è scritto quì, proprio sotto l'immagine;-)--3foglio.0 (msg) 21:26, 29 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Voce in cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Angelo.1961, la pagina «The Fantastic Four» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--MarcoK (msg) 12:08, 8 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Edit war in The Fantastic Four

[modifica wikitesto]

Se non la smetti di annullare senza fornire motivazioni nell'oggetto ti segnalo tra i vandalismi. Ti ricordo che l'anno dev'essere quello di distribuzione. Se non c'è distribuzione, non c'è anno. --OswaldLR (msg) 14:43, 10 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Senti, nella voce si dice che non è mai stato distribuito, e fonti su una trasmissione in TV al momento non ce ne sono. Ergo, non sembra essere del 1994. Se trovi delle fonti su quando sarebbe stato trasmesso (il che vorrebbe dire che fu effettivamente distribuito) fai un favore a me e a chi sta discutendo della cancellazione. --OswaldLR (msg) 14:56, 10 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Posso prendere atto dei tuoi problemi di scrittura, ma questo è un gesto estremamente grave, e spero sinceramente di non vederne altri di simili. Ci siamo capiti. --OswaldLR (msg) 15:07, 10 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Nella voce è scritto con tanto di fonti che il film non fu mai distribuito. L'hanno trasmesso in TV? Benissimo, allora tira fuori delle fonti che lo dicano. Non possiamo basarci su supposizioni personali, sarebbe una ricerca originale. --OswaldLR (msg) 15:26, 10 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Gladiatore (Melvin Potter)

[modifica wikitesto]

Ciao. Non ho cambiato quello che hai scritto perché non andava bene, ma in cima alla pagina c'era un avviso che diceva che mancavano le fonti così le ho aggiunte, ho modificato il template solo leggermente, ho aggiunto le sottosezioni "Poteri e abilità" e "Altre versioni" perché mancavano, ho tolto la sezione "Televisione" sotto "Altri media" perché dopo un discorso con l'utente Kal-El mi ha fatto capire che non ha senso mettere sottosezioni se si parla di un solo media, ho riassunto quello che c'era già scritto per includere anche il resto della storia editoriale del personaggio e non solo la sua prima apparizione, insomma il mio scopo era semplicemente far progredire la pagina, che è quello che chiunque fa su wikipedia non intendevo mancare di rispetto al tuo lavoro, nè credo di averlo fatto. Perché dovresti ritenerti offeso dalla mia modifica?--3foglio.0 (msg) 16:08, 11 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ti chiedo scusa ma non ho capito il tuo ultimo messaggio. No, non penso che il mio lavoro sia migliore di quello degli altri e se lo pensassi so che sarebbe presuntuoso, ma non è così. Ho soltanto riassunto informazioni che c'erano già e aggiunto altre, non mi sembra di aver fatto nulla di sbagliato o presuntuoso.--3foglio.0 (msg) 16:21, 11 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Lui chi? Kal-El? Va bene, se vuoi gli scrivo.--3foglio.0 (msg) 16:28, 11 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Re:Immagine

[modifica wikitesto]

Ciao, ti assicuro che è proprio Hellcat, La Gatta (che poi è diventata Tigra) aveva i capelli neri mentre Patsy Walker rossi ma nelle sue prime apparizioni il costume di Hellcat era identico a quello della Gatta (vedi Avengers (Vol. 1) n. 144) il costume che dici tu è stato usato solo nella miniserie Hellcat (Vol. 1)--3foglio.0 (msg) 11:26, 12 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Strumenti per la connettività

[modifica wikitesto]
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Progetto:Disabilità

[modifica wikitesto]

ciao, come stai?? io ed una altro utente, abbiamo creato un nuovo progetto.. se ti va di partecipare, sei il benvenuto!! :) --SurdusVII 12:08, 19 ago 2015 (CEST)[rispondi]

si, anche io sto bene a parte il caldo afoso della Sicilia.. e godo le ferie.. :D
per la grammatica non ti preoccupare.. questo era un invito a partecipare al progetto.. se ti va metti la firma e scrivi qualcosa di qualche voce che ne sei al corrente.. per il resto io ed un altro utente ne correggiamo di ortografia.. spaessi che ne correggo parecchi, sia qui in it.wiki sia anche in scn.wiki, ecc.. :D
comunque, sei il benvenuto al progetto!! ;) --SurdusVII 12:43, 19 ago 2015 (CEST)[rispondi]
allora vai qui su Portale:Progetti/In preparazione e poi clicchi su modifica e vai su Disabilità e metti la tua firma con questo (~~~) e dopo che hai fatto li vieni pure qui su Progetto:Disabilità e anche clicchi su modifica e vai su Partecipanti e lasci la firma sempre con questo (~~~) e hai finito, hai capito, quello che ti ho spiegato?? :) --SurdusVII 14:45, 19 ago 2015 (CEST)[rispondi]
no no, non è un progetto sui fumetti, nè su DC Comics e nemmeno su Marvel Comics; ma un progetto sulle persone disabili.. o forse hai equivocato in qualcosa?? --SurdusVII 17:21, 19 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Re Re: Voce in cancellazione

[modifica wikitesto]

Ciao Angelo, mi spiace di risponderti solo adesso ma sono stato via 2 settimane in ferie. Da quello che si capiva dal contenuto della voce sembrava un film mai distribuito e mai finito. Vedo che nel frattempo la voce è stata integrata e che si è salvata, quindi tutto bene. ;) --MarcoK (msg) 10:21, 25 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Re: The Fantastic Four

[modifica wikitesto]

L'anno non l'avevo rimesso io, l'avevo solo modificato. Ma se leggi in discussione, ho scritto chiaramente che l'anno non andrebbe messo lì perché il film è inedito ufficialmente. Infatti l'ho tolto di nuovo (a meno che non venga reinserito). --OswaldLR (msg) 13:33, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

Non era mia intenzione fare il presuntuoso o il prepotente, ma rispettare le linee guida. Ho motivato le mie modifiche, cosa che tu non hai fatto annullandole. Tutto qui. Non ho nulla contro di te, ci mancherebbe. --OswaldLR (msg) 13:48, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

Auguri 2016

[modifica wikitesto]
--SurdusVII 10:57, 25 dic 2015 (CET)[rispondi]

Silver Surfer

[modifica wikitesto]

Caro Angelo.1961, sono quello che aveva effettuato sulla voce Silver Surfer. Nella scheda del template si chiede "prima apparizione in Italia" e ciò credo abbia un significato chiaro: si chiede di scrivere la data in cui per la prima volta il personaggio in questione è stato conosciuto in Italia perché le sue storie sono state edite e distribuite nelle edicole italiane. Per Silver Surfer ciò è avvenuto appunto nel 1970, nei primi numeri de L'Incredibile Devil. Quello che dici tu però è vero: le prime storie di Silver Surfer pubblicate in Italia non sono le stesse pubblicate per prime negli Stati Uniti.

Infatti l'editoriale Corno presentò il personaggio con alcuni anni di ritardo rispetto all'edizione originale e nel frattempo negli Stati Uniti erano state scritte e pubblicate le storie con le origini del personaggio. Ciò permise all'editore italiano di pubblicare le storie del surfista d'argento a partire da quelle delle sue origini e solo successivamente le altre, che in America erano uscite prima.

Ciò che chiede il template è però quali siano le prime storie pubblicate in Italia aventi tra i protagonisti il personaggio, e ciò è anche logico, perché è la data di pubblicazione di queste a dire da quanto tempo un supereroe o un altro personaggio dei fumetti è conosciuto in Italia. Il template non chiede invece di scrivere quando siano state pubblicate in Italia le prime storie pubblicate negli Stati Uniti; ciò potrebbe essere avvenuto anche dopo diversi anni da quando il personaggio è stato ormai conosciuto in Italia, dove l'editoriale Corno ha sempre preferito pubblicare prima le origini dei vari supereroi e solo dopo le altre storie.

Faccio una proposta: informare della discordanza delle date di pubblicazione nel testo della voce e rispettare quanto chiede il template.

Auguri di buona anno anche a te!--Gep (msg) 11:24, 29 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, dal tuo messaggio non ho capito se sei d'accordo sulla mia proposta di chiarire nel testo la discordanza delle date di pubblicazione e mettere nel template la reale prima apparizione in Italia del personaggio. --Gep (msg) 09:53, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]

re: Incasinato

[modifica wikitesto]

Appena ho tempo guardo e intervengo, grazie della segnalazione. --Superchilum(scrivimi) 15:34, 29 dic 2015 (CET)[rispondi]