Discussioni progetto:Emilia e Romagna/Archivio/2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Case economiche

Sulla voce «Case Economiche per i Postelegrafonici» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Sulla voce «Case Economiche per Ferrovieri» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Aggiungo che entrambe sono state create da utente bloccato a tempo indeterminato. --Mlvtrglvn (msg) 12:13, 13 gen 2013 (CET)

Cancellazione voce

La pagina «Case economiche per ferrovieri», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 09:10, 29 gen 2013 (CET)

Segnalazione di foto in abbondanza non ancora utilizzate

Ciao, vi segnalo quanto ho già scritto al progetto cattolicesimo, ma il discorso si può estendere: ci sono molte immagini e informazioni che possono essere utile a chi ha voglia di scrivere degli stub, soprattutto ci sono moltissime foto di monumenti dell'Emilia-Romagna che aspettano solo di entrare nelle voci! Se qualcuno ha voglia può dare un'occhiata qua. Buon wiki! :-) --Pạtạfisik 20:15, 13 feb 2013 (CET)

Avviso

Voce: Bologna sezione "infrastrutture e trasporti" , segnalo discussione aperta al progetto Trasporti

Gentilissimi, vi segnalo questa discussione; inoltre sarebbe il caso di rivedere il monitoraggio della voce Bologna, sembra essere peggiorata dall'ultimo monitoraggio fatto nel 2007, e vanno tolte tutte quelle previsioni (vecchie) sui futuri sistemi di trasporto che pare non si realizzeranno e invece nella voce vengono descritte come "nuove infrastrutture". --Pava (msg) 01:22, 12 apr 2013 (CEST)

La voce è stata "spolpata". --Pava (msg) 12:47, 14 apr 2013 (CEST)
metrotranvia

Ora si discute sulla cancellazione della voce: Metrotranvia di Bologna (sempre nella discussione segnalata in precedenza) --Pava (msg) 12:47, 14 apr 2013 (CEST)

La pagina «Metrotranvia di Bologna», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ale Sasso (msg) 14:50, 14 apr 2013 (CEST)

La pagina «Giarola (Ligonchio)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 11:53, 6 mag 2013 (CEST)

La pagina «Fondazione Fotografia Modena», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 19:58, 16 mag 2013 (CEST)

Festival della qualità: voci non editate da più tempo

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Emilia e Romagna e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 22 maggio al 30 giugno 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento le voci non editate da più tempo
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


AiutoA da dicembre 2012: I Casoni

È stato notato che la voce «I Casoni» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Alexmar983 (msg) 10:34, 27 mag 2013 (CEST)

La pagina «Bazzano (Parma)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 22:49, 11 giu 2013 (CEST)

Avviso FdQ

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Emilia e Romagna e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 7 luglio al 31 luglio 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

La pagina «Parma Video Film Festival», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 14:36, 12 lug 2013 (CEST)

VisualEditor

Ciao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
  • potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in più, in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
  • per funzionare meglio, i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto, magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --Elitre (WMF) (msg)


Messaggio automatico di Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ Agosto 2013

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Emilia e Romagna e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: tutto il mese di agosto 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Per la voce Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Alexmar983 (msg) 22:56, 5 set 2013 (CEST)

Vedi anche Discussioni_progetto:Cucina#Unione_voci_ABTM_e_ABTRE--Alexmar983 (msg) 11:32, 11 set 2013 (CEST)

Il vaglio di cui sopra è stato chiuso, la voce unita all'ABTRE, e riaperto:

Per la voce Aceto Balsamico Tradizionale, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Marcordb (msg) 09:31, 29 set 2013 (CEST)

Avviso FdQ

Messaggio automatico generato da Botcrux (msg) 19:54, 10 ott 2013 (CEST)

La pagina «Personalità legate a Bologna», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 3 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 18:41, 11 nov 2013 (CET)

FdQ novembre 2013

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

portale:modena

Che ne pensate di creare un portale sulla citta di modena , io ho impostato la struttura, ma sono ancora inesperto che ne dite di aiutarmi , a me sembra una cosa utile, modena ha tanto da raccontare....che ne dite ??????

Portale:Modena

Non bisognerebbe migliorarlo ed irrobustirlo, visto che è una città ed una provincia che ha tantissime cose da raccontare.

Avviso

La pagina «Portale:Modena», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--L736El'adminalcolico 21:29, 29 nov 2013 (CET)

FdQ - Dicembre 2013

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

NUOVI COMUNI EMILIA ROMAGNA

Ciao a tutti, notavo che non sono ancora stati inserite le modifiche territoriali che hanno portato i 5 comuni della Val Samoggia (BO) ad accorparsi dando vita al nuovo comune di Valsamoggia (http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2013/febbraio/un-nuovo-passo-verso-la-fusione-dei-comuni-della-valsamoggia). Mi sembra abbastanza grave visto che i comuni d'Italia sono tutti su wikipedia già da anni, volevo segnalarlo e dare la mia disponibilità per l'implementazione della nuova voce e la modifica delle vecchie voci.

Grazie--Santa diavolazzi (msg) 12:27, 11 dic 2013 (CET)

La pagina «Tiro (apriporta)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 01:30, 25 dic 2013 (CET)

La pagina «Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 21:49, 29 dic 2013 (CET)