Discussioni progetto:Emilia e Romagna/Archivio/2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vaglio Romagna

Apro un vaglio sulla voce Romagna e conto sulla partecipazione di molti utenti romagnoli, ma anche non. --Uomodis08 (msg) 16:11, 5 gen 2012 (CET)

Monastero delle Clarisse

Leggendo la biografia di Guido Antonio Zanetti ho trovato che è stato sepolto, a Bologna, al Monastero (o convento?) del Corpus Domini, detto di Santa Caterina, o delle Clarisse.

Non ne ho trovato notizia alcuna.

Qualcuno ne sa qualcosa?

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:36, 17 gen 2012 (CET)

p.s. fatemi un fischio sulla mia pag. di discussione, che non seguo questo progetto.

Raccogliere convenzioni di stile

Cancellazione voce

La pagina «San Prospero Strinati», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 10:02, 6 feb 2012 (CET)

Segnalo che mancano i dati. Qualcuno può inserirli? Potete eventualmente girare la richiesta ad altri progetti, visto che non so quale sia quello di competenza? Grazie --Balfabio (msg) 11:19, 6 feb 2012 (CET)

Richiesta operazioni di categorizzazione

Da tempo si lavora per eliminare la doppia categorizzazione delle voci sui comuni italiani, adesso, se dotate di categoria propria, inserite sia in quella categoria che nella categoria "comuni della provincia di". E' stato richiesto un bot da mesi per completare le operazioni, tuttavia, a causa dell'eccessivo lavoro sulle spalle dei botolatori, le operazioni richieste non sono ancora state compiute. Il lavoro potrebbe essere svolto manualmente se ogni progetto regionale si prendesse carico della sistemazione delle voci di propria pertinenza. Si tratta sostanzialmente di dar seguito a questo.

Si chiede al Progetto:Emilia e Romagna di voler operare sulle categorie "comuni per provincia", trasformandole secondo il modello della categoria dei comuni della provincia di Barletta-Andria-Trani, lasciando come voci direttamente categorizzate in quelle categorie solo le voci sui comuni che non hanno categoria propria. E' possibile sapere, in tempi brevi, diciamo una settimana, se questo progetto ha le forze per occuparsi della sistemazione oppure se occorre aspettare e insistere per l'operazione bot? Grazie per la collaborazione! --78.15.3.37 (msg) 15:18, 8 mar 2012 (CET)

Stranieri a Riccione

Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 23:45, 25 mar 2012 (CEST)

La pagina «Ponti e cavalcavia di Bologna», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 12:50, 1 apr 2012 (CEST)

La pagina «Distretto biomedicale mirandolese», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 16:35, 19 apr 2012 (CEST)

La pagina «Sottostazione elettrica di Santa Viola», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 00:07, 22 apr 2012 (CEST)

Beni culturali

Segnalo questo sito http://www.emiliaromagna.beniculturali.it ricchissimo di informazioni. --Rago (msg) 09:39, 14 mag 2012 (CEST)

Cancellazione voce

La pagina «Filo (frazione)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 10:22, 15 mag 2012 (CEST)

Vaglio Romagna - Pareri

Abbiamo bisogni di pareri di terzi, perché io ed un altro utente siamo in disaccordo su alcune cose, chi è disponibile? --Uomodis08 (msg) 19:35, 27 mag 2012 (CEST)

Reggio Emilia

Salve, segnalo la sostituzione di Categoria:Provincia di Reggio Emilia (e analoghe) con Categoria:Provincia di Reggio nell'Emilia. È corretto? --Harlock81 (msg) 17:53, 10 giu 2012 (CEST)

Leggi qui. --94.37.12.124 (msg) 17:57, 10 giu 2012 (CEST) N.B. Se si decide, come è stato fatto, di spostare "Reggio Emilia" a "Reggio nell'Emilia" come corollario consegue che vanno adeguate le categorie e le sottovoci. --94.37.12.124 (msg) 17:58, 10 giu 2012 (CEST)

Buonasera, non ho ben capito cosa stia succedendo; francamente ritengo - da reggiano doc - che sia giusto mantenere la denominazione Reggio Emilia, essendo il nome Reggio nell'Emilia utilizzato praticamente solo negli atti ufficiali. Comunque gli interventi odierni hanno creato qualche problema, vedi Diocesi di Reggio Emilia. --Lombardelli (msg) 22:32, 10 giu 2012 (CEST)

Palazzi Bolognesi

Ciao, a seguito di un progetto per l' università mi trovo ad avere un sacco di materiale, sopratutto fotografico, su vari palazzi bolognesi costruiti tra il XVI e il XVII secolo. Se ci fosse qualcuno di un po' più esperto di me che abbia voglia di darmi una mano per creare un po' di voci su questi edifici ne sarei molto contento.. intanto comincio a caricare su commons.. --Ginogiano (msg) 12:06, 6 lug 2012 (CEST)

La pagina «Vezzera di Perino», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--93.47.38.82 (msg) 14:23, 15 lug 2012 (CEST)

Vetrina Cesena

La voce Cesena, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Direi che è pronta per la vetrina!

--Uomodis08 (msg)

Che fiume attraversa comacchio

Gentilissimi, come si chiama il fiume, o canale che bagna comacchio e poi entra nelle valli? questo qui [1]. Quello da cui il canale centrale (dove ci sono i trepponti) prende l'acqua. Grazie ciao --Pava (msg) 21:27, 22 ott 2012 (CEST)

PS: questo progetto ha la sezione dove proporre voci? volevo proporre la voce Trepponti --Pava (msg) 21:29, 22 ott 2012 (CEST)

Cancellazione voce

La pagina «Rione Rosso», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 10:21, 14 dic 2012 (CET)

Aiuto da 6 mesi: Pineto (Vetto)

È stato notato che la voce «Pineto (Vetto)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Ho avvisato anche il progetto:amministrazioni la settimana scorsa e non ho avuto risposta. Non è proprio facile cercare fonti con un nome così generico, ma non credo che si trovi molto [2]--Alexmar983 (msg) 01:14, 23 dic 2012 (CET)