Big Mac
Big Mac | |
---|---|
Big Mac. | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | mondiale |
Creato da | McDonald's |
Dettagli | |
Categoria | piatto unico |
Ingredienti principali | |

Il Big Mac è il panino più famoso e uno dei più venduti nella catena di fast food McDonald's.
Nacque nel 1967 ad Uniontown, in Pennsylvania, su iniziativa di Jim Delligatti, studente dell'università del Michigan e titolare in franchising di un ristorante McDonald's, morto nel 2016 a 98 anni, che era solito mangiarne almeno uno a settimana[1]. Inizialmente variò spesso nome (venne chiamato "Aristocrat" e "Blue Ribbon Burger"): a "battezzarlo" definitivamente come Big Mac ci pensò la ventunenne Esther Glickstein Rose, che lavorava per la McDonald's a Chicago.
Il Big Mac è globalmente considerato un simbolo del capitalismo americano. The Economist lo ha utilizzato per confrontare su scala globale il costo della vita (indice Big Mac).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il Big Mac fu ideato da Jim Delligatti nel 1965[2] nella cucina del suo ristorante McDonald in franchise, situato nella periferia della cittadina di Ross Township, in Pennsylvania.[3] Il prodotto ebbe due denominazioni precedenti prima di adottare il nome Big Mac, entrambe fallimentari dal punto di vista del marketing: "Aristocrat", nome che i clienti avevano difficoltà a pronunciare e ricordare, e "Blue Ribbon Burger", ritenuto troppo lungo. Il nome definitivo, Big Mac, fu un'idea di Esther Glickstein Rose, una segretaria ventunenne che lavorava nell'amministrazione McDonald's a Oak Brook, Illinois.[4] Il Big Mac debuttò nel locale di Delligatti nel 1967, venduto al prezzo di 45 centesimi.[5] Inizialmente il prodotto era stato pensato come la risposta al sandwich "Big Boy" dell'omonima catena di ristoranti fast-food della zona.[6] Il Big Mac si rivelò un successo, e venne quindi inserito nel menù standard di tutti i McDonald's statunitensi a partire dal 1968.[5]
Ingredienti[modifica | modifica wikitesto]
- Base del panino
- Salsa Big Mac
- Cipolla tritata disidratata
- Insalata Iceberg tritata
- Fetta di formaggio Cheddar fuso
- Hamburger
- Tramezzo del panino
- Salsa (Segreta) Big Mac
- Cipolla disidratata tritata
- 2 cetriolini
- Hamburger
- Corona del panino
- Salsa Big Mac: 1 tazza (equivalente a 250 grammi circa) di Miracle Whip (un equivalente della maionese), 1/3 di tazza di vinaigrette (80 ml) (sale olio e aceto), 1/4 di tazza di sottaceti-giardiniera (60 ml), 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaino di cipolla tritata, 1 pizzico di pepe.
Valori nutrizionali[modifica | modifica wikitesto]
Negli Stati Uniti, il Big Mac ha 540 calorie (2 259,36 kJ), 45 grammi di carboidrati e 27 grammi di proteine.[7] In Australia, tuttavia, il panino è più piccolo con 480 calorie (2 010 kJ), 36,2 grammi di carboidrati, ma simili quantitativi di proteine con 25,3 grammi.[8] Caratteristica comune in tutte le nazioni è l'elevata frazione di acidi grassi saturi sul totale dei lipidi, nella versione italiana è di circa il 40% sui grassi totali.[9]
In India, dove la mucca è un animale sacro, il Big Mac è rimpiazzato dal Maharaja Mac, che ha carne di pollo al posto di quella di vitello.
Paese | Calorie | Carboidrati | Proteine | Grassi | Fibre | Sodio | Peso del panino | Riferimento |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
480 | 42 g | 25,3 g | 24,9 g | 800 mg | 201 g | .au | |
![]() |
530 | 44 g (15%) | 24 g | 29 g (45%) | 3 g (12%) | 1020 mg (43%) | 208 g | .ca |
![]() |
497 | 43 g | 27,1 g | 24,1 g | 219 g | .dk | ||
![]() |
493 | 44 g | 26,7 g | 22,9 g | 5,9 g | 920 mg | .uk | |
![]() |
503 | 44 g | 26 g | 25 g | .de | |||
![]() |
492 | 38,9 g | 26,1 g | 25,8 g | 4,2 g | 900 mg | .fr | |
![]() |
509 | 42 g | 27 g | 26 g | 3,1 g | 2 300 mg | 208 g | .it |
![]() |
508 | 42,7 g | 26,1 g | 25,8 g | 2 g | 864 mg | 216 g | .jp |
![]() |
535 | 46 g (14%) | 27 g (45%) | 29 g (57%) | 750 mg (22%) | 219 g | .kr | |
![]() |
484 | 46 g | 26 g | 23 g | 730 mg | 209 g | .my | |
![]() |
600 | 50 g | 25 g | 33 g | 4 g | 1 050 mg | 219 g | .mx |
![]() |
496 | 49,8 g | 27,9 g | 21,1 g | 810,9 mg | .tr | ||
![]() |
540 | 45 g (15%) | 25 g (45%) | 29 g (45%) | 3 g (13%) | 1 040 mg (43%) | 214 g | .usa |
Big Mac Museum[modifica | modifica wikitesto]
Il 22 agosto 2007, McDonald's ha inaugurato il Big Mac Museum a North Huntingdon, Pennsylvania, per celebrare il quarantesimo anniversario del Big Mac. Il museo comprende la più grande riproduzione di un Big Mac (alto più di quattro metri di altezza) e centinaia di reperti storici inerenti il celebre panino.[10][11]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ E' morto l'inventore del 'Big Mac' - Terra&Gusto, su ANSA.it, 30 novembre 2016. URL consultato il 13 marzo 2019.
- ^ D. Eldridge, Moon Pittsburgh, Moon Handbooks, Avalon Publishing, 2014, p. pt389, ISBN 978-1-61238-846-5. URL consultato il 7 novembre 2017.
- ^ Barbara Vancheri, Golden Arch Angel, in Pittsburgh Post-Gazette, 4 maggio 1993, p. C1.
- ^ Woman Who Named Big Mac Finally Recognized, Associated Press, 31 maggio 1985. URL consultato il 22 febbraio 2013.
- ^ a b Jim Delligatti Biography (PDF), McDonald's, 2007. URL consultato il 18 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
- ^ Obituary: William D. Peters / President of Eat'n Park restaurants, in Pittsburgh Post-Gazette, 20 agosto 2000. URL consultato il 28 settembre 2013.
- ^ Copia archiviata (PDF), su nutrition.mcdonalds.com. URL consultato il 5 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2017).
- ^ Copia archiviata (PDF), su mcdonalds.com.au. URL consultato il 13 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2006).
- ^ http://www.mcdonalds.it/prodotti/nutrizione/create_pdf.asp?action=valori[collegamento interrotto]
- ^ "McDonald's Celebrates 40 Years Serving 'Twoallbeefpattiesspecialsaucelettucecheesepicklesonionsonasesameseedbun'" PR Newswire. August 22, 2007
- ^ “Big Mac turns 40” Archiviato il 15 gennaio 2013 in Internet Archive. The Atlanta Journal-Constitution.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Big Mac
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Big Mac