Panino
Jump to navigation
Jump to search
Panino | |
---|---|
Un panino | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | nel mondo |
Dettagli | |
Categoria | contorno |
Un panino è una forma di pane di piccola pezzatura, la quale per contrazione può indicare anche il panino imbottito.
Tipologia[modifica | modifica wikitesto]

Un panino polacco (kajzerka).

Panini belgi (brusselse pistolets).
Molte forme di pane possono essere considerate panini, come ad esempio il filoncino, la rosetta, la michetta, la biova, la biovetta, il bocconcino, la spaccatella. Si tratta spesso di denominazioni regionali che variano da una località all'altra[1][2].
La variabilità regionale dei nomi dati alle forme di pane non è peraltro un fenomeno solo italiano ma si ripropone in varie altre aree geografiche.
Uso nei panini imbottiti[modifica | modifica wikitesto]
La varietà nel campo dei panini imbottiti non riguarda solamente gli ingredienti dell'imbottitura ma anche il tipo di panino da utilizzare. Nei libri di ricette in base al risultato voluto vengono consigliati diversi tipi di pane.
- Per panini dove sono presenti sottaceti vengono sconsigliati pani troppo ricchi di mollica, in quanto questa potrebbe imbibirsi in modo eccessivo del liquido di governo rendendo il panino troppo unto o acido.
- Per panini freddi dove predominano salumi stagionati viene consigliato pane sciocco o comunque pane non troppo salato, in modo da dare il giusto rilievo al sapore del salume.
- Per panini nella cui imbottitura siano presenti salse (es. maionese o salsa tonnata) è preferibile un pane ricco di mollica, possibilmente piuttosto morbida, in modo che la salsa non fuoriesca ma venga trattenuta da quest'ultima.
- Per panini che prevedono di essere riscaldati, il pane ideale dovrebbe essere basso e poco lievitato, come schiacciate o ciabatte.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il pane italiano, tipi e varietà (con la dicitura “Pane”), su vitadidonna.org. URL consultato il 6 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2018).
- ^ Pane e pizza. URL consultato il 6 febbraio 2019.
- ^ Super panini: 117 squisite ricette per panini, tramezzini e sandwich; Maria Teresa Bandera, G. De Vecchi, 1987
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «panino»
Wikiversità contiene risorse su panino
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su panino
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Panino, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 26167 · GND (DE) 4364727-3 |
---|