Associazione Calcio Femminile Gravina 2001-2002
Jump to navigation
Jump to search
A.C.F. Gravina | |||
---|---|---|---|
Stagione 2001-2002 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 10º posto | ||
Coppa Italia | Ottavi di finale | ||
Stadio | Stadio Falcone e Borsellino | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Femminile Gravina nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Dati estratti dalla rivista Calcio 2000[1]
Area tecnica
- Allenatore: Armando Drago
- Allenatore dei portieri: Aldo Ferlito
- Preparatore atletico: Siano
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Rosa e ruoli estratti dalla rivista Calcio 2000[1] e Annuario del calcio femminile 2001/2002[2]
|
|
Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]
Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Assunta Randello | Cammaratese | svincolata |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
15 settembre 2001 1ª giornata | Foroni | 13 – 0 | Gravina |
22 settembre 2001 2ª giornata | Gravina | 2 – 2 | Letti Cosatto Tavagnacco |
Catania 13 ottobre 2001, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Gravina | 1 – 3 referto | Torres Terra Sarda |
| ||||||
|
Oristano 3 novembre 2001, ore 15:00 CET 7ª giornata | Atletico Oristano | 1 – 2 referto | Gravina | Stadio comunale Tharros
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
19 gennaio 2002 14ª giornata | Gravina | 0 – 5 | Foroni |
27 gennaio 2002 15ª giornata | Letti Cosatto Tavagnacco | 3 – 0 | Gravina |
Alghero 16 febbraio 2002, ore 15:30 CET 17ª giornata | Torres Terra Sarda | 4 – 1 referto | Gravina | Stadio Mariotti
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Terzo turno[modifica | modifica wikitesto]
22 dicembre 2001 | CUS Cosenza ![]() | 1 – 4 | Gravina |
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
23 gennaio 2002 Andata | Gravina | 1 – 1 | Ludos Palermo |
febbraio 2002 Ritorno | Ludos Palermo | 4 – 0 | Gravina |
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
18 | 13 | - | - | - | - | - | 13 | - | - | - | - | - | 26 | 4 | 6 | 16 | 20 | 68 | -48 |
![]() |
- | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 6 | -1 |
Totale | - | 14 | - | - | - | - | - | 15 | - | - | - | - | - | 29 | 5 | 7 | 17 | 25 | 74 | -49 |
Statistiche delle giocatrici[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
A. Ancora | 25 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 25+ | 0+ | ? | ? |
P. Caccamo | 26 | 5 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 26+ | 5+ | ? | ? |
V. Campagna | 4 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 4+ | 1+ | ? | ? |
S. Ciaffaglione | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
L. Calogero | 1 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 1+ | 0+ | ? | ? |
S. Di Bella | 11 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 11+ | 0+ | ? | ? |
M. Fazio | 26 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 26+ | 0+ | ? | ? |
G. Finocchiaro | 10 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 10+ | 0+ | ? | ? |
S. Guglielmino | 20 | 4 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 20+ | 4+ | ? | ? |
A. Leonardi | 5 | -? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 5+ | 0+ | ? | ? |
T. Messina | 24 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 24+ | 0+ | ? | ? |
D. Pavone | 15 | 1 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 15+ | 1+ | ? | ? |
A. Randello | 26 | 7 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 26+ | 7+ | ? | ? |
S. Siano | 25 | 2 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 25+ | 2+ | ? | ? |
F. Tosto | 19 | 0 | ? | ? | ? | ? | ? | ? | 19+ | 0+ | ? | ? |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Calcio 2000, novembre 2001, p. 82.
- ^ Barboni e Cecchi 2002, pp. 9-68.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 2001/2002, Agnano Pisano (PI), Etruria Football Club - Off Set Grafica, Ospedaletto (PI), febbraio 2002, presentazione della stagione sportiva 2001-2002, le classifiche e i risultati di tutti i campionati femminili 2000-2001 fino alla Serie D.
- Il pallone in rosa, in Calcio 2000, n. 47, novembre 2001.