63. Infanterie-Division (Wehrmacht)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
63. Infanterie-Division
Descrizione generale
Attiva1945
NazioneBandiera della Germania Germania nazista
Servizio Heer (Wehrmacht)
TipoFanteria
DimensioneDivisione (de iure)
Reggimento (de facto)
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 63. Infanterie-Division fu una divisione fittizia dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale.

La divisione non è arrivata alla formazione, infatti nessuna vera unità delle dimensioni di una divisione denominata "63. Infanterie-Division" fu mai schierata in combattimento, ma il nome fu dato a un'unità militare molto più piccola; un riferimento alla divisione fu fatto per la prima volta in un documento tedesco Schematische Kriegsgliederung del 12 aprile 1945, dove la divisione fittizia era elencata tra le riserve dell'Oberkommando West . In verità, le truppe chiamate "63. Infanterie-Division" erano il "Reggimento Alvensleben".[1][2]

Secondo una nota del 22 marzo 1945 questo era un nome in codice (Tarnbezeichnung) per le truppe impegnate sulla Costa dell'Olanda.[1]

Ordine di battaglia

[modifica | modifica wikitesto]

Grenadier-Regiment 160

Grenadier-Regiment 492

Grenadier-Regiment 625

Füsilier-Bataillon 63

Panzerjäger-Abteilung 963[2]

  1. ^ a b 63. Infanterie-Division, su www.okh.it. URL consultato il 18 giugno 2024.
  2. ^ a b Lexikon der Wehrmacht, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 18 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale