129. Infanterie-Division (Wehrmacht)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
129. Infanterie-Division
Descrizione generale
Attiva20 ottobre 1945 - 8 maggio 1945
NazioneBandiera della Germania Germania nazista
Servizio Heer (Wehrmacht)
TipoFanteria
DimensioneDivisione
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale
Parte di
nov. 1940: I Armeekorps
mar. 1941: LV Armeekorps
apr. 1941: XX Armeekorps
giu. 1941: XXXXII Armeekorps
giu. 1941: XX Armeekorps
lug. 1941: V Armeekorps
ott. 1941: LVI Armeekorps
ott. 1941: XXXXI Armeekorps
nov. 1941: XXVII Armeekorps
mag. 1942: XXIII Armeekorps
lug. 1942: XXVII Armeekorps
lug. 1942: XXIII Armeekorps
ago. 1942: XXVII Armeekorps
nov. 1942: XXXI Armeekorps
dic. 1942: XXIII Armeekorps
dic. 1942: XXVII Armeekorps
mar. 1943: XXXIX Panzerkorps
ago. 1943: XXIII Armeekorps
set. 1943: XXXXVI Armeekorps
ott. 1943: LV Armeekorps
ott. 1943: XXVII Armeekorps
ott. 1943: VI Armeekorps
ott. 1943: II Armeekorps
ott. 1943: IX Armeekorps
dic. 1943: LIII Armeekorps
mar. 1944: LVI Armeekorps
apr. 1944: XXXXI Armeekorps
lug. 1944: XXIII Armeekorps
nov. 1944: XXXXI Armeekorps
gen. 1945: XXIII Armeekorps
feb. 1945: XX Armeekorps
apr. 1945: VI Armeekorps
Comandanti
Degni di notaHeribert von Larisch
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 129. Infanterie-Division fu una divisione dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale, che venne formata nel 1940 e schierata lungo il Fronte Orientale dove fu sciolta nel 1945.

La divisione fu costituita il 20 ottobre 1940 nell'area tra Fulda, Lauterbach e Büdingen da membri della 9. Infanterie-Division, della 251. Infanterie-Division e della 33. Infanterie-Division; nell'inverno del 1940, fu trasferita nell'area di addestramento militare di Wildflecken per completare la sua formazione. Tra il 16 ed il 22 marzo 1941 la divisione si trasferì nella Prussia Orientale per prepararsi all'Operazione Barbarossa alla quale partecipò a partire dal 22 giugno, avanzando nella zona di Białystok dove rimase fino a luglio; nell'autunno del 1941 prese parte all'avanzata su Mosca. Il 25 dicembre 1941 furono incorporati alla divisione i resti della 162. Infanterie-Division.[1]

La divisione combatté nella battaglia di Ržev, ma tra il 1942 e il 1943 fu costretta a ritirarsi in Bielorussia passando per Bryansk, Mogilev e Vitebsk. Nell'estate del 1944, la divisione subì pesanti perdite a Bobruisk e Baranovichi e dovette essere riorganizzata. Nell'ultimo anno di guerra, i resti della divisione combatterono nella Prussia orientale fino alla resa.[1]

Ordine di battaglia

[modifica | modifica wikitesto]

129. Infanterie-Division 1940[1]

[modifica | modifica wikitesto]
  • Infanterie-Regiment 427
  • Infanterie-Regiment 428
  • Infanterie-Regiment 430
  • Artillerie-Regiment 129
  • Pionier-Bataillon 129
  • Panzerjäger-Abteilung 129
  • Aufklärungs-Abteilung 129
  • Divisions-Nachrichten-Abteilung 129
  • Divisions-Nachschubführer 129

129. Infanterie-Division 1944[1]

[modifica | modifica wikitesto]
  • Grenadier-Regiment 427
  • Grenadier-Regiment 428
  • Grenadier-Regiment 430
  • Füsilier-Bataillon 129
  • Artillerie-Regiment 129
  • Pionier-Bataillon 129
  • Panzerjäger-Abteilung 129
  • Feldersatz-Bataillon 129
  • Divisions-Nachrichten-Abteilung 129
  • Divisions-Nachschubführer 129

Alcuni soldati della 129. Infanterie-division furono premiati per le loro azioni in guerra[2]:

  1. ^ a b c d e 129, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 18 giugno 2024.
  2. ^ 129. Infanterie-Division, Heer - TracesOfWar.com, su www.tracesofwar.com. URL consultato il 18 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale