38. Infanterie-Division (Wehrmacht)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
38. Infanterie-Division
Descrizione generale
Attiva7 luglio 1942 - 23 ottobre 1943
NazioneBandiera della Germania Germania nazista
Servizio Heer (Wehrmacht)
TipoFanteria
DimensioneDivisione
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale
Parte di
  • ago. 1942: LXXXVIII Armeekorps
  • gen. 1943: XXV Armeekorps
  • apr. 1943: XXX Armeekorps
  • ott. 1943: LII Armeekorps
  • nov. 1943: LVII Armeekorps
Comandanti
Degni di notaFriedrich-Georg Eberhardt
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 38. Infanterie-Division fu una divisione dell'esercito tedesco attiva durante la seconda guerra mondiale che venne creata nel 1942 e fu schierata lungo il Fronte Orientale, dove venne sciolta nell'ottobre 1943.

Il 7 luglio 1942 fu ordinata la formazione della divisione e nel dicembre fu trasferita nel nord della Francia, dove fu utilizzata come forza di occupazione; nel gennaio 1943, la divisione fu rapidamente trasferita a Saint Nazaire per compiti di protezione costiera. Nel marzo 1943 la divisione fu trasferita sul fronte orientale e schierata sulla sponda occidentale del Donec, a sud-est di Sslavyansk, dove combatté nei mesi successivi fino a quando fu costretta alla ritirata verso la fine del 1943. La divisione si ritirò nel Dnepr attraverso Artemovsk, Konstantinovka e Pavlograd, tuttavia il 23 ottobre fu sciolta nell'Ucraina meridionale ed i suoi resti furono trasferiti nella 276. Infanterie-Division.[1][2]

Ordine di battaglia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Infanterie-Regiment 108
  • Infanterie-Regiment 112
  • Artillerie-Regiment 138
  • Pionier-Bataillon 138
  • Panzerjäger-Abteilung 138
  • Aufklärungs-Abteilung 138
  • Infanterie-Divisions-Nachschubführer 138
  • Infanterie-Divisions-Nachrichten-Abteilung 138[1]

Alcuni soldati della 38. Infanterie-division furono premiati per le loro azioni in guerra[3]:

  1. ^ a b c Lexikon der Wehrmacht - 38. Infanteriedivision, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 25 giugno 2024.
  2. ^ 38. Infanterie-Division, su www.okh.it. URL consultato il 25 giugno 2024.
  3. ^ 38. Infanterie-Division, Heer - TracesOfWar.com, su www.tracesofwar.com. URL consultato il 25 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale