Wikipedia:Oracolo/Archivio/Agosto 2008 (1/4)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sul volume della pubblicità[modifica wikitesto]

Caro Oracolo, ho una curiosità: molti canali televisivi usano aumentare il volume audio negli intervalli pubblicitari. Ha un senso tutto ciò? Ovvero, esiste una teoria secondo la quale se una pubblicità è ascoltata a volume più alto è più efficace? :P Grazie, tua LaPizia 12:51, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Mi permetto di dubitarne. --L'oracoletto scettico 12:53, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Pizia ciao. Per quanto ricordo c'era una raccomandazione tecnica (o normativa?) che stabiliva i decibel di differenza fra trasmissione "normale" e trasmissione pubblicitaria. All'inizio del bombardamento pubblicitario (decenni fa) poteva essere vero che più si URLAVA e più probabilità c'era di perforare i cervelli... oggi ho dei dubbi. --Pracchia 78 (scrivi qui) 13:30, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
non so se esite una teoria, ma in ogni caso un suono alto "sveglia" il telespettatore. Se poi lo costringe anche a muoversi per abbassare il volume l'attenzione e' ancora piu' destata. --Hal8999 (msg) 13:35, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Si tratta di una prassi seguita certamente fino a due anni fa (se ne parla qui e qui) e non ho motivo di credere che da allora le cose siano cambiate. Sulla teoria non so, ma sono convinto che se lo fanno un motivo deve esserci (altrimenti, perché rischiare sanzioni?) --Sesquipedale (non parlar male) 18:15, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
non ho voglia di cercare fonti a supporto, cmq è evidente che l'effetto di una pubblicità si misura su diversi fattori, fra cui uno è ovviamente il livello di attenzione che suscita; e questo è evidentemente favorito dall'improvviso mutamento di volume, tono,timbro acustico. Però ci sono altri fattori, su cui questo mutamento di volume può influire in modo negativo: ad es., una pubblicità chiassosa potrebbe suscitare sì l'attenzione, ma associare questa attenzione a una emozione negativa(di irritazione, innanzitutto). Con questo si otterrebbe anzichè un vantaggio, addirittura un danno. Inoltre, determinati prodotti potrebbero giovarsi in modo particolarmente positivo, o negativo, di questo fattore: che so, immagino che un pubblico giovane gradisca maggiormente l'escursione acustica, un pubblico anziano meno, e quindi anche le pubblicità relative a questi diversi target devono adeguarsi. Questo tanto per problematizzare un po' la questione, che non è solo una faccenda legale. A mio avviso cmq l'escursione acustica è un fattore necessario alla pubblicità esattamente come le chiamate di telemarketing a casa; rompono le scatole eppure, incredibilmente, sono uno strumento di marketing che funziona.Perchè la pubblicità è tale solo se si fa sentire, altrimenti sono come i cartelloni a bordo campo, nessuno li nota pur osservandoli per 90 minuti. --Antiedipo (msg) 18:35, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Succede tutt'ora, infatti ad una certa ora ci si ritrova la tv in un volume assurdo. In teoria servirebbe per eccitare l'orecchio annoiato, ma Antiedipo ha spiegato meglio--Austroungarika sgridami o elogiami 02:37, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
OTMANONTANTO: Non lo so, so che l'unico effetto che ha su di me è "Mammaaaaaaaa, abbassa il volumeeeeeee!" e "-irripetibile-" --Ginosal Qwe! ҉ 11:06, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
l'effetto su di me è lo stesso, solo che io aggiungo: che sei la vecchietta della casa di fianco??--Austroungarika sgridami o elogiami 14:39, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ma in Italia non si era fatta uan legge (o simile) apposta per vietarlo? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 21:15, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ricordo un servizio delle Iene che misuravano effettivamente la differenza in dB della pubblicità. Qui il link, servizio di Marco Berry. --Gliu 21:24, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
e io che avevo sempre pensato si chiamasse Berrì... Ginosal Qwe! ҉ 21:31, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Qualcuno sa dirmi con precisione il grado di parentela tra Massimiliano del Messico (fratello dell'Imperatore Francesco Giuseppe) e sua moglie Carlotta? --84.223.193.9 (msg) 13:21, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Forse marito e moglie? --81.115.46.118 (msg) 14:26, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Intendevo di consanguineità, detto palesemnte la cuginanza......--84.222.154.178 (msg) 18:38, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

--Hemeras (msg) 15:31, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Mi interesserebbe riportare su wikipedia una tabella molto interessante che ho visto su questo sito. [1]. Riporta l'elenco dei guerrieri uccisi da Achille e vorrei riportare tale procedimento sulla voce di Wikipedia che riguarda l'eroe. Grazie, rispondetemi, per favore, il più presto possibile.

Questa sarebbe una domanda da sportello informazioni: cmq leggi aiuto:tabelle. Ti ricordo che la tabella non può essere importata così com'è perché sarebbe una violazione di copyright. --LaPizia 15:34, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

tabella di disegni grafici[modifica wikitesto]

dove posso trovare nel web, una tabella di segni grafici, senza alcun significato o per meglio dire se è possibile disegnarlo e confrontarlo con una già esistente? grazie

--87.23.65.134 (msg) 16:42, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Una tabella di scarabocchi??? E a cosa serve? Se spieghi meglio ciò che vuoi magari possiamo aiutarti meglio ;) Jacopo (messaggi) 21:43, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

film ambientato in sudafrica[modifica wikitesto]

che film è?
ambientato nell'800. lei (inglese) va con lui in sudafrica, ma si innamora di un boero un po' violento.
--fabella 18:06, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

La mia Africa (film) ? Jacopo (messaggi) 21:45, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Oracolo versione inglese[modifica wikitesto]

Volevo chiedervi se esiste un oracolo in versione inglese nel sito en.wikipedia.org --84.222.154.178 (msg) 18:40, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

All'inizio della pagina a sinistra (un po' in basso) ci sono gli interwiki (i collegamenti alle stesse pagine delle altre wiki) dell'oracolo. Lì troverai tutto. --Superfranz83 Scrivi qui 19:03, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie mille Superfranz83 ho trovato......!!!!!!! --84.222.154.178 (msg) 19:20, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Miscellanea di domande[modifica wikitesto]

O Sommo Oracolo, vorrei che tu mi rispondessi ad alcuni quesiti che mi son passati per la testa in questi giorni:

  1. prima dell'avvento dei computer, come venivano compilati i calendari delle partite della Serie A di calcio? Estrazione a sorte? Accordi tra società, esigenze logistiche, ecc.?
  2. quante probabilità ci sono che la RAI (che ha trasmesso in diretta la compilazione dei suddetti calendari) si riprenda i diritti televisivi in chiaro per la Serie A?
  3. perchè per l'approvazione della Costituzione Europea (prima) e del Trattato di Lisbona (adesso), ciascun paese membro dell'Unione Europea può decidere di ratificare con metodi diversi? In pratica, per quale motivo alcuni paesi (Francia e Paesi Bassi prima ed Irlanda adesso) hanno fatto ricorso (diversamente dagli altri) al referendum popolare, decretando di fatto questa situazione di stallo sull'approvazione unanime?

-- Mess is here! 09:31, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]

3. Oh sommo Mess, ogni Stato, attraverso il suo diritto interno, si dà regole proprie per manifestare il proprio consenso a essere vincolato da un trattato internazionale (es.: art.6 del Trattato di Lisbona). Credo che i paesi in questione abbiano scelto la via del referendum per questioni di opportunità politica. Per esempio in Italia questo non sarebbe possibile (per l'art.75 della costituzione è escluso che possa essere sottoposta a referendum l'autorizzazione alla ratifica di un trattato internazionale). --Ginosal Qwe! ҉ 09:49, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Prove della teoria della relatività.[modifica wikitesto]

Salve,ho letto il testo "La relatività è facile",e credo di aver compreso i fenomeni illustrati nella teoria einsteniana. Ora,però,vorrei sapere come ci si è potuti arrivare:con quali metodi di misura,quali calcoli e,soprattutto,quali esperimenti. Infatti,le pagine lette erano scritte dall'autore solo per fare una piccola ricapitolazione della teoria,ma Einsten deve aver avuto delle esperienze scientifiche personali,a parte quella dell'eclissi,che confermò alcuni aspetti della sua scoperta. Grazie.


--Marco333 (msg) 10:27, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ti riferisci alla relatività ristretta o a quella generale? O vuoi sapere di entrambe? --Aeternus 12:02, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Beh, per la relatività ristretta fu fondamentale l'esperimento di Michelson-Morley, che aggiunse una crepa bella grossa alla teoria dell'etere. Esso verificò sperimentalmente la costanza della velocità della luce, che assieme al principio di relatività e alle leggi dell'elettromagnetismo (vedi trasformazioni di Lorentz) sono le basi della relatività ristretta. La relatività ristretta prevede, tra le altre cose, l'allungamento della vita media delle particelle in movimento, cosa che è sperimentalmente verificata. La relatività generale prende invece le mosse dall'equivalenza tra massa inerziale e gravitazionale e dal voler estendere il principio di relatività a tutti i sistemi di riferimento, anche accelerati. Oltre all'eclissi, un'altra importante predizione/postdizione della relatività generale è lo spostamento del perielio di Mercurio. --M&M87 14:25, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
P.s. da ricordare che Einstein dava molta importanza ad esperimenti mentali, come ad esempio tutta una serie di "esperimenti" con gli orologi a luce, oppure il famoso ascensore in caduta libera. --M&M87 16:48, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che la realizzazione del sistema GPS è forse la prima applicazione ci vasta scala che deve tener conto degli effetti relativistici, e che una prova sperimentale della relatività generale è la lente gravitazionale. Leggi le voci linkate per maggiori informazioni. --Francesco (All your base are belong to us) 17:24, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Un'altra verifica sperimentale riguarda i muoni, leggi la voce per approfondire. --Hellis (msg) 10:20, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Grammatica Latina[modifica wikitesto]

Ciao raga, mi consigliereste una grammatica latino di "livello avanzato". Quest'anno ho finito il 5° e visto che ormai non studierò più latino scolasticamente volevo continuare comunque a mantenerlo in forma dopo aver faticato tanto ad impararlo XD. Pertanto sarebbe utile una grammatica ( con esercizi o versioni integrate )che si proponecome strumento di ripasso. Non ditemi fai le versioni a caso perchè c'ho provato per un mese ma mi sono reso conto che non dà buoni risultati ( invero prendi molta confidenza però tendi a tradurre del tutto dimentico delle regole, alla lunga credo che si rivelerà dannoso )

Non per criticarti, ma ti consiglierei di dedicare tanto sforzo a una lingua viva: il russo o il cinese, per es. Il latino ti serve mantenerlo in forma solo se aspiri a questa cattedra. --Antiedipo (msg) 16:44, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Lascia perdere la grammatica e le regole. L'insegnamento del latino infatti nelle scuole medie superiori avrebbe lo scopo di imparare a leggere un autore latino nella sua lingua originale, che è il modo migliore di gustare la lettura di un autore che scrive in una lingua diversa dalla nostra. Quindi il sistema migliore, che io ho trovato efficace, per mantenere e approfondire la conoscenza di questa lingua è quello di leggere opere con testo originale e traduzione a fronte (ce ne sono a poco prezzo nella BUR) oppure quei volumetti di "traduttori" (li trovi anche usati), quelli per intenderci che ogni studente ha utilizzato per le traduzioni alla svelta dei classici, che avendo testo originale e traduzione riga per riga si ricordano senza fatica. --Gierre (msg) 18:39, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]

@Antiedipo: il latino voglio mantenerlo non impararlo da zero.

@Gierre: così alla lunga finisci come un bambino che sa leggere e scrivere in italiano ma non conosce bene le regole. Con il latino non è molto positivo.

E ti pare poco? Non credo poi che studiando la grammatica latina saresti addirittura in grado di scrivere in latino; ci vuole ben altro e cioè la capacità di leggere fluentemente e capire testi latini. Se ti piace tanto la grammatica latina una qualunque (dal vecchio Tantucci in poi) va bene. Ognuno si diverte come può.  :) --Gierre (msg) 08:48, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Io sarei d'accordo con l'IP, purtroppo non posso indicargli grammatiche (ma penso che, dopo 8 anni di studio, più che la grammatica voglia approfondire la sintassi e la stilistica) di alto livello (a parte i già citato Tantucci, che usavo nei primi anni del liceo). LO studio di una lingua morta ha un'utilità estrema: se vuoi studiare inglese, cinese o arabo basta prendere un professore madrelingua e farselo spiegare, se vuoi studiare una lingua morta sia latino, sia dialetti arabi preislamici e penso che anche nel cinese esista qualcosa di similare, devi studiare e capire i meccanismi della lingua, cioè il modo di organizzare le parole nella frase e le frasi nel periodo, quindi devi capire il pensiero che sta dietro la lingua. Questo studio quindi ti permette un approfondimento metalinguistico, che riterrei molto utile per apprendere qualsiasi lingua. - --Klaudio (parla) 10:49, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Traina - Pasqualini, Morfologia latina ISBN 9788837906511
Traina - Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina. Teoria ISBN 9788837907174
Traina - Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina. Esercizi ISBN 9788837907181 . --Zandegù (msg) 12:33, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Relatività[modifica wikitesto]

Altra domanda sulla relatività: il secondo postulato afferma che la velocità della luce è indipendente dal moto dei riferimenti (fonte ed osservatore). Nella propagazione del suono ciò non avviene, prova ne sia l' effetto Doppler: se la fonte si allontana, il suono giunge rallentato e quindi pure la sua frequenza percepita. Quindi da ciò deduco che l' effetto Doppler non si verifica per la luce. Dove sbaglio? Ho letto infatti che per valutare la velocità di avvicinamento, od allontanamento, delle stelle, si sfrutta l' effetto Doppler sulla luce: se si allontanano, lo spettro si abbassa verso le frequenze del rosso; se si avvicinano, lo stesso si alza verso il violetto. Ciò mi sembra in netto contrasto con il secondo postulato. Grazie a chi saprà rispondermi.


--Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 22:59, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Non so se effetto Doppler relativistico aiuta a dirimere il tuo dubbio... -- ELBorgo (sms) 23:15, 2 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie, per ora i dubbi si sono moltiplicati...dovrò studiarmi il tutto in un momento di maggiore lucidità.

Credo comunque che la risposta sia alla mia portata, grazie del suggerimento! Debian_enzog(non mi funziona il tasto delle tildi).

Quella che varia è la frequenza, non la velocità dell'onda ;) --M&M87 02:08, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]
E prova ne è il famoso "spostamento verso il rosso" (redshift) con cui si convalida la teoria dell'espansione dell'universo. Una fonte di onde elettromagnetiche tende ad essere più "rossa" se è in allontanamento, più "blu" se si avvicina; nel primo caso dovrebbe essere un aumento della lunghezza d'onda e quindi riduzione della frequenza, nel secondo il contrario. In ogni caso è la lunghezza d'onda, non la velocità, a variare; idem accade con il suono (più acuto in avvicinamento, più grave in allontanamento, esempio classico la sirena dell'ambulanza, varia il timbro). --Superfranz83 Scrivi qui 14:14, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]
L'effetto Doppler (che consiste nella variazione delle frequenza osservata: nel caso della sirena dell'ambulanza, varia quindi l'"altezza" del suono, non il "timbro"...) è previsto sia dalla cinematica nonrelativistica sia da quella relativistica, ma è di natura differente, e di entità diversa (per velocità piccole la differenza non è osservabile). Per un'onda piana, ciò che l'osservatore X misura come frequenza è l'inverso dell'intervallo di tempo che trascorre fra il passaggio di due massimi successivi dell'onda (in altri termini, il rapporto fra lunghezza d'onda e velocità di propagazione). Nel modello non-relativistico, un secondo osservatore X' misura una frequenza diversa perché la velocità di propagazione dell'onda si somma con la velocità relativa fra i due osservatori (quindi, a parità di lunghezza d'onda, varia la frequenza). Nel caso di un'onda elettromagnetica, la relatività ristretta prevede invece che la velocità di propagazione sia la stessa per tutti gli osservatori inerziali; ma per due osservatori in moto relativo sono diversi sia gli intervalli temporali (effetto che si usa impropriamente chiamare "dilatazione del tempo") sia le distanze nello spazio (la cosiddetta "contrazione dello spazio"): quindi X' misura tempi e lunghezze d'onda diversi da X, a parità di velocità di propagazione, e il risultato è l'effetto Doppler relativistico. NB per quanto riguarda il redshift cosmologico, lì entrano in gioco anche effetti gravitazionali (relatività generale). --Guido (msg) 17:07, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie a tutti per le spiegazioni, le stampo per studiarmele con calma.Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 21:15, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Aurora boreale[modifica wikitesto]

è parecchio che mi chiedo questa cosa...l'aurora è visibile ogni notte?--Dylan86 11:27, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Dipende da quanto bevi.--Uomo in ammollo 15:28, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
No, si origina solo in determinate condizioni. Hai letto Aurora polare? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 19:25, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

link della pagina principale di wikipedia[modifica wikitesto]

Caro Oracolo sono più o meno nuovo volevo chiederti(anche se è una domanda inutile,ma mi piacerebbe saperlo)qual è il link della pagina principale di Wikipedia(perchè volevo fare un link interno che mandava direttamente alla pagina principale)? Grazie,

SuperPaperinik (msg) 19:09, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Sarebbe una domanda da sportello info; comunque lo fai come ogni altro wlink, cioè così [[Pagina principale|quello che vuoi che appaia su]] Lenore 19:20, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]
SuperPaperinik, hai già letto aiuto:wikilink ed aiuto:guida essenziale? Ciao! PS: per favore stai attento agli spazi dopo la puntaggiatura e prima e dopo le parenmtesi. --Gig (Interfacciami) 20:43, 4 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Solido contrario alla sfera[modifica wikitesto]

O Grande Oracolo, salve!

Il tuo umile servo, preso da mille dubbi, torna a Te affinchè Tu possa scioglierli.

Mi sapresti dire quale potrebbe essere il solido contrario ed opposto alla sfera?

Questa domanda mi è stata posta da uno studioso di ermetismo e simbologia, che mi ha anche detto che della questione si sono occupati sia Leonardo da Vinci che Escher. Ha anche aggiunto che dall'unione della sfera e del suo "contrario" possono generarsi tutti i solidi esistenti.

Giaccio nella più assoluta oscurità. Potresti illuminarmi?

Tuo devotissimo


--*Raphael* 20:38, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Posso solo dire che dal punto di vista geometrico la domanda non ha consistenza, quindi non credo che la geometria ti possa aiutare. --Aeternus 20:58, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Stavo pensando che se immaginiamo la sfera come un solido con infiniti vertici, l' opposto potrebbe essere il tetraedro. Forse se mettiamo il tetraedro all' interno della sfera, nello spazio che resta tra i due potrebbe starci qualsiasi solido con più vertici. Infatti, più vertici ha un solido regolare, più la sua forma si avvicina a quella della sfera. Ma è solo un mio ragionamento particolare, chiedo scusa se sbaglio! Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 21:28, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Anche a me è venuto in mente il tetraedro come elemento opposto in una serie infinita di poliedri regolari, ma si tratta pur sempre di un'interpretazione elastica --Furriadroxiu (msg) 21:51, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Costruendo una successione di poligoni poliedri ordinata in base al numero di vertici, in effetti, il limite della successione, per un numero di vertici tendente ad infinito. Solo che mi pare improprio parlare di opposto dato che di opposto non c'è praticamente nulla. Mettendo il tetraedro all'interno di una sfera (inscrivendolo?) rimane una porzione di spazio dove ci sta qualsiasi solido come in una qualsiasi porzione di spazio. Ma continuo a trovare improprio la ricerca di una risposta geometrica quando la domanda di geometrico non ha nulla, dato che i concetti di opposto e contrario e generazione relativi a solidi non sono definiti, che io sappia. --Aeternus 02:28, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Serie infinita di poliedri regolari inscritti in una sfera? Non è che state facendo confusione fra poliedri e poligoni? Di poliedri regolari ce ne sono solo cinque! Si può pensare di costruire una successione di poliedri non regolari, ma non mi viene in mente un modo semplice di farlo (e in qul caso non c'è alcuna necessità che il primo della successione sia il tetraedro). Dal punto di vista matematico, un'interpretazione sensata ma banale del'idea di "contrario di un solido" sarebbe il "complementare" del solido, cioè tutto lo spazio euclideo tridimensionale meno il solido stesso. Ma non si va certo molto lontano, in quella direzione. Siccome nella domanda sono citati Leonardo ed Escher, bisognerebbe innanzitutto vedere se è un riferimento attendibile o una bufala. Provare ad inventarsi cosa possano aver detto Escher e Leonardo, senza nemmeno sapere se l'hanno detto davvero, è un esercizio un po' sterile, perfino per l'Oracolo. --Guido (msg) 09:57, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ho sbagliato parola, pensavo poliedri ed è uscito poligoni, ma almeno non ho detto regolari. Ma è vero che geometria solida non l'ho mai fatta e non mi stupirei di aver detto stupidaggini. Comunque, per il resto, concordo con Guido e come ho detto prima, non avendo contrario una definizione formale, è inutile cercare una risposta geometrica senza sapere qualcosa in più. --Aeternus 11:56, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]
O Grande Oracolo! Ti ringrazio per i tuoi interessanti spunti.
La questione, come chiaramente indicato da Aeternus, non è semplicemente geometrica. Ove lo fosse stata, facile sarebbe stato individuarne una risposta. É essenzialmente una questione di simbologia, che emerge e si manifesta attraverso qualche connessione con la geometria.
Chi mi ha posto la domanda mi ha anche riferito che: la sfera è l'unico solido in equilibrio in ogni suo punto; ergo il solido contrario alla sfera non deve godere di questa peculiarità; inoltre Escher ha lasciato, nei suoi schizzi, un disegno che rappresenta tre solidi di cui uno è una sfera, il terzo è il solido simbolicamente contrario alla sfera ed il secondo una sorta di solido di transizione fra i due.
So che l'impresa è ardua, ma se potessi aiutarmi Te ne sarai immensamente grato.
Tuo devotissimo
*Raphael* 18:31, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Caro Devoto Raphael,

l'Oracolo Escheriano, dopo lunga riflessione, ha trovato nei Collected Works di Escher solo quest'unica immagine che riproduca contenuti simili a quanti da te descritti. Su ciò che è contrario alla sfera, ti suggerisce il punto. Essendo una questione di simbologia e non di geometria solida, il punto soddisfa alle considerazioni di non avere equilibrio (perchè lo è già ontologicamente) e di poter generare, come vertice di rette, ogni solido. Altrimenti, per una lettura più vicina alla geometria che alla simbologia, il contrario della sfera rimane il suo complemento, come già detto sopra da altri Oracoli. Ed altrimenti ancora, bisognerebbe chiedere cosa intenda il simbologo per "solido contrario ad un altro solido", per capire che tipo di analogie ha in mente; ad es., per lui quale è il solido "contrario" al Dodecaedro, o ad uno qualunque dei Solidi di Johnson ? Veneziano- dai, parliamone! 13:28, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]


Come spesso capita a chi studia ermetismo e simbologia chi ti ha posto la questione non si deve essere preoccupato eccessivamente di definire cosa intendesse per opposto, contrario, solido e unione. Questo rende la tua domanda abbastanza vaga da rendere al tempo stesso giusta e sbagliata qualunque risposta ti si possa dare. Tra l'altro che dall'unione (qualunque cosa si intenda) di due solidi, quali essi siano, possano venir fuori tutti gli altri mi lascia piuttosto perplesso. A meno che, in buono spirito simbolico ed ermetico, per sfera non si intenda qualcosa che nulla ha a che vedere con l'omonimo solido platonico. --L'Oracoletto 13:58, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

O Immenso Oracolo (soprattutto nella tua strabiliante versione escheriana) Ti porgo esterrefatto i miei più sentiti ringraziamenti!
A presto
Tuo devotissimo
*Raphael* 22:32, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Nel senso che il "solido contrario alla sfera" sarebbe un ellissoide di rotazione? --L'Oracoletto perplesso 10:42, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Nel senso che è un punto, intendeva. --Francisco83pv (msg) 05:23, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]

* * * Stelle Cadenti Agosto 2008 * * *[modifica wikitesto]

AVE ORACOLO! Mi rivolgo a Te per sapere quale sarà, quest'anno, la data in cui le stelle cadenti saranno in teoria meglio visibili. So che in genere si dice succeda a S.Lorenzo, 10 agosto, ma so anche che questa data non è del tutto precisa e varia di anno in anno. Grazie anticipatamente.--87.16.13.178 (msg) 21:00, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Notte del 12 agosto --151.53.225.159 (msg) 22:19, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Salve Oracolo, ho cercato su goooooogle qualche articolo che parlasse in modo approfondito de "Razza e intelligenza", sapevo esistesse un articolo ben corredato in cui si elencevano le varie differenze fisiche, intellettive ecc tra i vari gruppi etnici. Puoi linkarmi qualcosa perlomeno che si assomigli?? Grazie.--JOK3R vuoi giocare? 21:20, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

C'è Race and intelligence sulla wiki in inglese.--Calabash 21:24, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Preferibilmente in italiano! Ma grazie Calabash.--JOK3R vuoi giocare? 21:26, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Daniela Termentini[modifica wikitesto]

--89.202.244.241 (msg) 12:00, 6 ago 2008 (CEST) Vorrei sapere quale strada è più breve per andare da Jesi ( AN ) a Montecatini Terme e quanti chilometri sono. Dobbiamo viaggiare il 9 Agosto e sicuramente ci sarà molto traffico,quindi non vogliamo fare l'autostrada,quale mi consigliate? Grazie[rispondi]

L'oracolo non è un navigatore satellitare. Prova a cercare su ViaMIchelin o simili. --Antiedipo (msg) 12:19, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Vai su google maps, clicca su "indicazioni stradali", compila con le località, poi clicca su "mostra opzioni", quindi su "alternative alle autostrade" e schiaccia invio. Fatto.--Calabash 12:21, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Nel contempo, vorrei far presente a Daniela che, quando si inserisce una nuova richiesta in questa pagina, il termine "Soggetto" *non* è da intendersi in senso giuridico, quale identità del richiedente. L'Oracolo non è così burocratico.
Come "Soggetto" (in verità è scritto "Soggetto/Intestazione") va inserito un titolo che rappresenti sinteticamente il contenuto della richiesta. --81.115.46.118 (msg) 10:01, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro in italiano mi sembra che sia più corretto "oggetto" e non "soggetto" (che in questo caso è falso amico di subject). Infatti quando si modifica una sezione (invece di crearne una nuova) compare giustamente il campo "oggetto". --Francesco (All your base are belong to us) 14:17, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Non saprei, la prima definizione che si trova sul De Mauro recita. "argomento, questione su cui verte una discussione [...]" Comunque concordo che chiamandolo "Oggetto" si riduce l'ambiguità. --81.115.46.118 (msg) 14:21, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

errore in "territorio guam" che non accetta modifica[modifica wikitesto]

la voce Territorio di Guam non accetta modifica ma l'isola e' nel pacifico occidentale non orientale come scritto. Provvedete voi a cambiare io non ho tempo


--117.47.231.247 (msg) 16:32, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Cmq la voce accetta modifiche :-) in ogni caso, ho corretto. --Antiedipo (msg) 16:45, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Fonti di architettura bioclimatica[modifica wikitesto]

Ciao a tutti. Potreste indicarmi delle buone fonti sull'argomento Architettura bioclimatica? (wikilink, siti internet, libri, ecc..). In particolare, sono interessato ai sistemi passivi solari avanzati di nuova generazione. Postate qui sotto o nella sezione della mia discussione Utente.


--Aushulz (msg) 17:21, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao a tutti,avrei un quesito da porvi,avete presente nel film Doom,quando i soldati rincorrono il mostro più grosso (che usa una motosega),bene io mi chiedo come diavolo abbia fatto ad aprirsi un varco nella porta dato che essa era blindata,con la motosega non credo proprio.Spero che qualcuno che se ne intende dell'argomento mi trovi una risposta plausibile 87.2.47.193 (msg) 21:59, 7 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Forse la porta blindata era aperta... --87.16.13.15 (msg) 06:01, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Può darsi che quella che chiami motosega sia invece una anti-motosega, cioè una motosega costituita da antimateria, che interagendo con la materia della porta blindata ha innescato un processo di annichilazione controllata, producendo una quantità enorme di energia, che ha contribuito alla formazione di un buco nero in un universo parallelo al nostro, comunicante con una lunghissima stringa cosmica nello spazio-tempo, che ha principio nell'anti-motosega. Questa potrebbe essere un'ipotesi, ma probabilmente la spiegazione è più complessa. --Aushulz (msg) 10:26, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Secondo me ha suonato il campanello. --81.115.46.118 (msg) 11:14, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
O forse in realtà era solo una porta che fingeva di essere blindata (grazie ad un piccolo make-up), per nascondere il proprio senso di insicurezza derivante dall'essere solo una normalissima porta di legno. Messa di fronte, a colpi di motosega, alla sua intrinseca pochezza, è subito crollata in pezzi sotto il peso della vergogna. Povera porta. E povero il falegname che l'aveva costruita con tanto amore. Veneziano- dai, parliamone! 12:20, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Mi sovviene un'ultima possibilità, anche se, ammetto, è molto meno plausibile: questo Doom è un film, forse c'è un filino di finzione e una vaga inverosimilità. --81.115.46.118 (msg) 14:03, 8 ago 2008 (CEST) mannaggia alle ripetizioni... --81.115.46.118 (msg) 14:05, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Guarda io ho rivisto apposta il film, e credo di poter asserire in tutta sicurezza di aver sentito un "apriti sesamo", certo c'è un pò di disturbo derivante dalla marmitta del monocilindrico della motosega, ma se fai attenzione lo senti...Che consegue che la porta è magica!--RoyBellingan (msg) 00:46, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
No, no, non avete capito niente! La motosega serviva solo per coprire Harry Potter che gridava Alohomora! per far aprire la porta. Dopo sotto il peso di quello che lo attaccava con la motosega s'è semplicemente aperta a scomparsa rivelando i pezzi della porta vecchia, non ancora tolti dall'ultima volta perché poi la porta era stata chiusa e mai più riaperta! non mi fa bene svegliarmi presto, no no --Austroungarika sgridami o elogiami 10:03, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

le notti bianche/i soliti ignoti[modifica wikitesto]

buonasera a tutti.

su wikipedia, alla voce "le notti bianche" (film di luchino viconti) ho letto che parte delle ambientazioni usate per questo film vennero successivamente riutilizzate per il film di monicelli "i soliti ignoti". come posso avere conferma di ciò? guardando quest'ultimo film non ho riconosciuto nulla


--151.57.193.252 (msg) 00:41, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Modem e ADSL2+[modifica wikitesto]

Oracolo, baciamo le mani! Recentemente ho chiamato il servizio clienti del mio ISP per segnalare problemi di connessione. Chiacchierando con la simpatica signorina è venuto fuori che, sebbene sulla mia linea sia stato effettuato l'avanzamento a 8 mega (sempre nominali, ovviamente), continuo a navigare a 3 - 3,5 mega (sempre livello massimo rilevato dai vari speed test in giro su internet, la velocità di DL è molto più bassa). La giovine mi ha chiesto che modem avessi e io ho risposto: uno Speedtouch 330. Cosicché mi è stato detto che non navigo a 8 fantomatici mega perché il mio modem non è un ADSL2+ o come si chiama... mi ha detto una cavolata o cambiando modem (magari acquistando un router), dando per scontato l'upgrade, dovrei davvero andare a 8 mega? Grazie Orà, il tuo affezionato cliente, Ginosal Qwe! ҉ 10:57, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Dipende. Casa mia (ad esempio) non è coperta dall'ADSL2+ ma solo dalla più datata (e lenta) ADSL. A meno che il tuo ISP non abbia un ottimo servizio clienti questi non hanno idea se tu sia coperto o meno (o almeno non hanno troppa voglia di sbattersi per controllare) e quindi te lo devi scoprire da solo. Se poi sei coperto e l'upgrade è stato realmente fatto allora, in effetti, ti serve un modem/router compatibile adsl2+ (praticamente la totalità di quelli attualmente in commercio). --L'Oracoletto 11:06, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
...E dal costo di 20-30 euro, quindi IMHO vale la pena provare. --Francesco (All your base are belong to us) 11:12, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Consumista! --81.115.46.118 (msg) 11:15, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Acc, questa me la sono proprio meritata! :) --Francesco (All your base are belong to us) 12:05, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie :) --Ginosal Qwe! ҉ 12:14, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Consiglio vivamente un modem adsl 2+, tanto primo o poi lo dovrai comprare e ormai costa pochissimo. Tuttavia ci potrebbero essere vari motivi per cui la portante effettiva non è a 8 mega nonostante la zona sia coperta. Fra i motivi, segnalo la distanza del doppino dalla centrale(sopra i 2-3 km), l'impianto di casa vecchio, inadeguato o contenente troppi apparecchi e prese(prova sulla prima presa dell'impianto, quella più vicina all'ingresso; rimuovi tutti i filtri, suonerie o altri apparecchi non necessari), eventuali problemi temporanei nei collegamenti telefonici della tua zona. Ma soprattutto, ti segnalo che la portante nominale e la velocità effettiva, anche massima, sono due cose diverse: devi verificare(se il tuo modem o i log del tuo modem te lo consentono, di solito sì)qual è la velocità a cui si allinea il tuo modem(quella è la portante nominale: ad es. io mi allineo a circa 7900, cioè praticamente 8 mega), velocità che rimane praticamente fissa sempre(è la banda che ti è stata assegnata in centrale). Lo speed test on-line darà sempre un risultato minore, anche perchè inevitabilmente incidono anche le prestazioni del tuo pc e la congestione della rete. Cmq uno speed test a 3,5 mega non è da buttar via, di questi tempi in Italia. --Antiedipo (msg) 13:16, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Aggiungo anche che 8 mega sono la banda massima. Prova anche a guardare quale sia la banda minima garantita dal tuo ISP (se è pari a zero cambia ISP). --L'Oracoletto 13:56, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Difficile, che io sappia, trovare un ISP che garantisce banda minima adeguata su adsl consumer. Cioè,magari trovi la garanzia di 700 k, ma te la fanno pagare quasi 100 euro al mese. --Antiedipo (msg) 14:01, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Infatti io mi tengo stretti i miei 128 Kb/s di banda garantita ;-) --L'Oracoletto 14:53, 8 ago 2008 (CEST) [rispondi]
Ma non te lo fornisce direttamente l'ISP nel prezzo dell'abbonamento?
E perché non ti avevano avvisato che passavi ad ADSL2+? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 15:13, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
@Chem: ti riferisci al modem o all'upgrade? Nel primo caso, no, il modem è mio. Nel secondo caso, sì, non è cambiato il prezzo da 4 a 8 mega. Mi chiedo anch'io come mai non mi abbiano avvisato del passaggio a 8 mega e, soprattutto, della necessità di avere un modem adatto... comunque ho un solo modo per verificare se dicono balle, seguire il consiglio del consumista in alto. Male che vada, avrò un router, sempre meglio di questo vecchio e glorioso grosso mouse. --Ginosal Qwe! ҉ 16:35, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

un ecosistema della risacca? --82.250.217.49 (msg) 11:23, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

certo, è composto da bimbi con paletta e secchiello, che si annidano fra castelli di sabbia e rifuggono i loro predatori, cioè le nonne e le mamme che gridano "non fare il bagno con la pancia pienaaa!" --Uomo in ammollo 13:34, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
E non dimentichiamo che l'eco, del sistema, si coglie appoggiando la conchiglia all'orecchio. --81.115.46.118 (msg) 13:59, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
XD!--Austroungarika sgridami o elogiami 14:04, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, vedi: Piano mesolitorale (purtroppo solo uno stub) o meglio [2] e se vuoi approfondire [3]. --Demostene119 (msg) 06:04, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]

ragazzi pensavo di essere leso, ma voi mi superate!!!
Eh, wikipedia fa male alla salute, ma non lo dire a nessuno. --Austroungarika sgridami o elogiami 18:54, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]

in italiano c'è questo. --fabella 09:12, 11 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Perché in Corea del Sud la gente protesta contro il governo filo-americano ma le TV occidentali non ne parlano?[modifica wikitesto]

Meditate gente, e con la vostra testolina, non con quella degli yankee. --87.8.90.38 (msg) 12:36, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Mò ce lo segniamo... Veneziano- dai, parliamone! 12:48, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Chiedilo alle TV - --Klaudio (parla) 13:32, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

perche' le tv italiane parlano solo delle 3 P (papa, pallone, poppe) --Hal8999 (msg) 13:34, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Bella questa sulle tre P, me la segno... XD --Crisarco (msg) 14:34, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Si può cancellare tutta questa sezione? Mi sembra assolutamente fuori luogo. --Francesco (All your base are belong to us) 13:57, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
...Ecco, lo vedi che anche tu vuoi censurare ? ;-D L'Oracolo Censorio
Non bisognava rispondere alla provocazione dell' IP... --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:34, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Forse perchè non "gli" interessa agli spettatori, come la crisi in cecenia ecc???--RoyBellingan (msg) 00:27, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Le P sono 5 se aggiungiamo Padre Pio --Uomo in ammollo 10:08, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Valvole & sottomarini[modifica wikitesto]

Ciao a todos, una domanda per ingegneri o affini. Nei film con sottomarini c'è il topos comune per cui, quando viene colpito da un siluro o similare, si vede acqua che gronda da tutte le parti fino a che i protagonisti chiudono la prima valvola a portata di mano e il flusso cessa, anche senza nessun intervento meccanico propriamente detto. Si tratta di una situazione fondata o solo di un'espediente epr far crescere e poi calare la "suspans"? (Certo mica possono avere tutti Scotty: Kirk: "Com'è la situazione?"; Scotty "Danneggiato questo, codesto, quello, ho bisogno di 2 giorni"; K: "Hai un'ora"; S: "Ok") --RR 19:22, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Di sottomarini non so niente (solo quello che il mio prof di elettrotecnica mi diceva, essendo lui stato in marina, ah, che lezioni!), però mi immagino che chiudere una valvola non possa tappare una falla. Credo piuttosto che il gesto stia ad indicare la chiusura di una porta stagna per isolare una porzione di sommergibile ormai irreparabilmente compromessa, oppure (meno probabilmente) l'apertura di alcuni tubi collegati a delle pompe per il drenaggio dell'acqua. Ma bisogna aspettare qualcuno più esperto di me (Klaudio dovrebbe esserlo, ad esempio, se passa di qui). --Francesco (All your base are belong to us) 20:01, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Di sottomarini so poco, ma mi risulta che in effetti, come dice Francesco, si tratti della chiusura dei compartimenti stagni, con l'isolamento delle sezioni allagate. Altri interventi possibili sono quelli dello svuotamento della zavorra per compensare l'acqua in ingresso, puntando ad una riemersione rapida prima che il volume di acqua entrante superi il limite di peso del sottomarino. Ok, in realtà c'è un tasto che attiva due cricetini su una ruota a pedali, che con le loro frenetiche pedalate attivano una pompa dell'ACME capace di buttar fuori tutta l'acqua in pochi secondi. Ma questo di solito nei film non lo fanno vedere, perchè se si sapesse toglierebbe tutto il pathos. Veneziano- dai, parliamone! 21:04, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Di sottomarini ne so poco (e tre!), ma associo alla perplessità del Reggi una mia in particolare: effettivamente, quando si vedono tubi perdere, può pure essere tecnicamente sensato isolare la falla chiudendo una valvola, tuttavia mi ha sempre meravigliato che il sottomarino continuasse a funzionare come se niente fosse. A che servono quei tubi, se se ne può fare a meno? Zavorra? Sistemi in ridondanza? --87.16.13.15 (msg) 21:15, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Di sottomarini ne sò poco ma un mio amico capo tecnico negli anni 80 ne sà (credo) qualcosa...in effetti si chiudono le paratie per isolare gli scompartimenti, e comunque i "tubi" che vedi perdere in realtà nei sottomarini non ci sono tranne che in sala macchine, e comunque il suo era un nucleare quindi i tubi erano belli che blindati...

Qui ci sono alcuni sottomarini sovietici molto carini, notare le dimensioni con le case vicine,

fuori crono: <references/> --Austroungarika sgridami o elogiami 17:34, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Questo dimostra come sono cresciuti i sottomarini negli ultimi tempi ,vedi l'Enrico Toti che, a ferragosto di un paio di anni fa, si fece un giretto per le strade di Milano (ma era a propulsione convenzionale) - --Klaudio (parla) 13:01, 10 ago 2008 (CEST) (sempre fuori crono) [rispondi]


Le perdite di liquidi nel compartimento interno di un sottomarino possono dipendere da due cause:
a) Ha ceduto lo scafo resistente ed il liquido che entra è acqua di mare
b) Lo scossone Gli effetti dinamici di un'esplosione prossima hanno provocato la rottura di tubazioni che portano vari liquidi in giro per la nave
Nel caso a) in genere si devono chiudere le paratie dei compartimenti (ovviamente, ma questo di solito nei film non lo fanno vedere, sacrificando i membri dell'equipaggio che si trovano dalla parte sbagliata della paratia), quelli che stanno dalla parte giusta generalmente possono scegliere se invocare Dio, Allah, Yeowa, il Fato o qualsiasi altra entità venga in mente o studiarsi Seneca

«é forse tanto importante la vita? la hanno anche gli schiavi, ed anche le bestie»

Nel caso b) in genere basta chiudere un paio di valvole per far cessare lo sgocciolio del liquido (che, magari può essere anche più corrosivo dell'acqua di mare) - --Klaudio (parla) 10:28, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
mmm... no il caso a viene esplicitato con notevole dramma e tensione, e di solito c'è l'eroe che si sacrifica per il bene di tutti. Il caso b implicherebbe malfunzionamenti conseguenti dei quali di solito non c'è traccia. Ergo, rimane la trovata scenica --RR 18:58, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda il caso a, non è detto...--Superfranz83 Scrivi qui 16:11, 10 ago 2008 (CEST)[rispondi]