Discussioni utente:Giuseppe129/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Template di benvenuto ricevuto da Klaudio (versione non formattata)
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em"> <div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div> Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero! Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che: * <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]]. * le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]. Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]]. [[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]] Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]]. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]! </div> <br> Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 14:00, 4 lug 2008 (CEST)

Le città di don Matteo

Non si possono inserire notizie del tipo "tale città è stata citata nell'episodio x di don Matteo", perché questa non è una informazione enciclopedica per la voce della città in quanto tale. Puoi magari mettere nella voce Don Matteo una lista delle città nelle quali si è svolto il telefilm. --Cantalamessa 14:49, 4 lug 2008 (CEST)

Ciitazioni Don Matteo

Ciao! Sai mica qual è la versione di Dieci piccoli indiani citata nell'episodio? Così qui mettiamo il wikilink corretto. --Azrael555...non ci resta che batterci! 21:39, 11 lug 2008 (CEST)

Dieci piccoli indiani è un romanzo di Agatha Christie, (qua la scheda del libro) e le altre versioni sono trasposizioni cinematografiche del romanzo, con la medesima trama ovviamente. L'episodio Questione di fiuto l'ho visto anch'io, ma non ricordavo se ne citava la versione del film... Per ora comunque facciamo che lasciare il link alla disambigua. Ciao, e buona serata --Azrael555...non ci resta che batterci! 18:34, 12 lug 2008 (CEST)
E di che? Grazie a te invece, che ti impegni per contribuire a wikipedia! --Azrael555...non ci resta che batterci! 18:40, 12 lug 2008 (CEST)

Re: Discussione paragrafo "Commento"

La discussione è per tutti, non serve che ci parliamo nelle rispettive talk in questi casi ;-) Ho riportato il tuo commento qui, e ti ho risposto. Buona serata --Azrael555...non ci resta che batterci! 21:03, 19 lug 2008 (CEST)

Roma non fu costruita in un giorno..., porta pazienza se non ti rispondo subito, il bello di wiki, e di tutti i forum in generale, è che anche se rispondi un po' dopo, il discorso prosegue... Per la discussione, ti ho già risposto e attendiamo cosa ne pensano anche gli altri membri... non essere troppo impaziente! Buona notte / buon risveglio. --Azrael555...non ci resta che batterci! 01:50, 20 lug 2008 (CEST)

Episodi di Don Matteo

Tieni presente che quello che abbiamo fatto non è che sia proprio standard: ti faccio ad esempio vedere questo elenco e ti invito a dare un'occhiata alle linee guida. Lo stub, che indica che la voce è solo abbozzata, non è una cosa negativa, anzi: invita chi passa di lì a migliorare. Ad esempio, l'elenco degli episodi sarebbe più efficace come quella di Monk, con una pagina per stagione, gli episodi formattati in una tabella, ed una breve descrizione della trama per ogni episodio. Per adesso però va bene così ;-) --Azrael555...non ci resta che batterci! 14:05, 22 lug 2008 (CEST) PS: ricordati sempre la firma!

L'ho eliminato poiché già presente nella voce principale. Già che ci siamo, se leggi qui, vedi che la corretta dicitura della durata nei template è "30' (puntata)", non "30 minuti (puntata)": correggi tu? Ciao! Se hai bisogno, io son qui --Azrael555...non ci resta che batterci! 19:05, 22 lug 2008 (CEST)
  1. sì, guarda tu stesso la cronologia della pagina: l'anonimo aveva cancellato una tebella, un altro utente l'ha ripristinata.
  2. non c'è bisogno di aprire sempre una nuova discussione nella pagina degli utenti:se ne abbiamo iniziata una, continuiamo pure nella stessa, senza creare due o tre sezioni cobn lo stesso titolo/argomento
  3. leggi qui: la serie è il telefilm, la stagione è una "tornata di episodi". Don Matteo è una serie (serie televisiva), Don Matteo, Don Matteo 2 Don Matteo 3, ecc... sono le stagioni... rimetti a posto, ok? Buona serata --Azrael555...non ci resta che batterci! 22:55, 25 lug 2008 (CEST)

Re: Un posto al sole

Mi dispiace deluderti, ma non ne so un tubo di Un posto al sole ;-) L'ho visto in qualche occasione, ma ne so proprio poco o niente.. però sono un buon navigatore: molte delle cose scritte su wiki sono senza fonti, e potrebbero essere cavolate (infatti quella cosa dell'orario di cena mi sembra un po' una bufala...). Se vuoi quindi un buon punto di partenza, il corriere e repubblica hanno messo online i propri archivi, tutti i quotidini degli ultimi 15 anni. Esempio, sul corriere, digitando le chiavi "posto sole raitre napoli soap opera", impostando "cerca frase esatta", e settando la ricerca fino al 1997, ho trovato questi due articoli "storici":

Da un'occhiata anche tu, potresti trovare le risposti che cerchi ;-) , e qualche notiziola e approfondimento utile per arricchire le voci (o almeno per giustificare o smentire le cavolate!). Ti consiglio poi di usare il Template:Cita news. --Azrael555...non ci resta che batterci! 21:12, 22 lug 2008 (CEST) PS: quando mi hai avvisato per rinominare quella sezione da "note" a "curiosità", l'avevo già fatto io prima: bravo quindi che l'avevi già capito, e che stai imparando a destreggiarti perfettamente in wiki! Una dritta: oltre ad editare, dai un'occhiata in giro, nelle discussioni e nelle linee guida, insomma, curiosa un po' qua e un po' di là, così "wikimpari" a 360° !

Niente fonti da nessuna parte? Allora apri una sezione nella discussione di UnPostoAlSole e scrivi che hai cancellato delle informazioni perché hai cercato le fonti ma non le hai trovate (compilando l'oggetto della modifica in maniera chiara). Riporta nella pagina di discussione anche o le frasi che hai eliminato, o il succo delle frasi. Se mai qualcuno troverà le fonti a quello che c'era scritto, sarà più facile reinserirle, ma per ora VIA dalla voce. Che dici? --Azrael555...non ci resta che batterci! 22:31, 22 lug 2008 (CEST)


Per quanto riguarda Upas (per i fan Un Posto Al Sole si chiama così) le prime due edizioni iniziavano alle 18:30 e facevano da traino al tg3. Dalla terza edizione in poi ( a settembre la 13°) è stato spostato di orario alle 20:30. La programmazione in prima serata di due ore a cui si fa riferimento era solo nei primi anni e rigorosamente nella programmazione estiva dove facevano rivedere montate assieme lòe puntate di tutta la serie precedente. Spero di essere stato abbastanza chiaro. Appena possibile modifico. Grazie dell'avviso. --Zonavenerdi (msg) 22:36, 22 lug 2008 (CEST)

Un ultima cosa. L'articolo del Corriere che dice che la soap iniziava alle 18:45, scalzando Blob è un falso storico. La soap è sempre durata mezz'ora e alle 19:00 c'è sempre stato inderogabilmente il telegiornale. E anche dopo lo spostamento alle 20:30 c'è sempre stato spazio per blog che hanno mandato in onda alle 20:00. --Zonavenerdi (msg) 22:39, 22 lug 2008 (CEST)

tranquilli, so come sono andate le cose; ma permettetemi di correggere domani .. --Zonavenerdi (msg) 22:53, 22 lug 2008 (CEST)


Lo storia del "Flop Opera" non mi risulta; comunque è vero all'inizio Upas aveva ascolti parecchio bassi e solo la fiducia del direttore di rete l'ha salvata (forse anche per i capitali investiti). C'è da tenere conto che è stata la prima soap italiana quindi anche per questo provabilmente ha resistito. Per quanto riguarda la storia del Trentino alto Adige non mui risulta e non ne ho mai sentito parlare. Comunque è vero che li si mangia alle 18:30/19:00 quindi è per lo meno verosimile ... --Zonavenerdi (msg) 10:06, 23 lug 2008 (CEST)

Personaggi di un medico in famiglia

Spezza pure! Purtroppo oggi sono un po' di fretta, cmq ti ricordo sempre: dai un'occhiata in giro, guarda come han fatto gli altri, e prendi ispirazione. Tra l'altro, non so mica se quella è una tabella standard... se ti sembra scomoda (come sembra a me), non aver timore di spezzarla, cancellarla e riscriverla tipo: io farei come ho fatto qui, che non so quanto sia standard, ma quantomeno è leggibile! --Azrael555...non ci resta che batterci! 20:49, 23 lug 2008 (CEST)

Perché non la rifai così?

==Cast principale==
===Lele===

  • Nome: Dottor Gabriele "Lele" Martini
  • Interprete: Giulio Scarpati
  • Presenza: prima, seconda e terza stagione (protagonista), terza e quarta stagione (guest star)

È il papà dei piccoli Martini e... BLA BLA BLA TUTTA SUA LA STORIA.

E via discorrendo tutti i personaggi, separandoli in sezioni tipo "cast principale", oppure "personaggi principali" e "secondari", oppure ancora per "famiglie"? Verrebbe più leggibile! --Azrael555...non ci resta che batterci! 21:05, 23 lug 2008 (CEST)

Venti o ventuno?

Le regioni amministrative attuali sono indubbiamente 20... a questo punto le cose sono 2: o su televideo c'è un errore, oppure (dal momento che non si parla di "21 regioni" ma di "21 edizioni regionali") magari per qualche regione esistono 2 diverse edizioni regionali (riferite magari ai tg regionali, o alle frequenze: 21 frequenze per 20 regioni?). Un'altra ipotesi potrebbe essere che viene considerata anche una edizione per una regione non più italiana (quali potrebbero essere la Corsica o l'Istria, che del resto non sono mai state regioni dal punto di vista amministrativo perchè nel Regno d'Italia non esistevano le regioni ma soltanto le province), o per un microstato quale Vaticano o San Marino. Tutte queste restano però ipotesi: l'unica cosa certa (che è la risposta alla domanda) è che attualmente le regioni amministrative sono 20.

Prego! Comunque puoi verificare ovunque... su un vecchio libro di geografia di scuola media o tramite una banale ricerca internet... e fugare ogni eventuale dubbio... se vuoi anche l'elenco... bisogna comunque distinguere tra regioni politiche (quali Piemonte, Puglia) e regioni naturali (quali Monferrato, che fa parte del Piemonte, o Salento, che fa parte della Puglia, o Istria, divisa tra Slovenia e croazia...)

Antpriv (msg)

Re: Episodi di Don Matteo

Ci mancherebbe. Si chiama progetto collaborativo apposta. Grazie a te, ricambio il buon pomeriggio. --Kal - El 15:06, 27 lug 2008 (CEST)

Ciao! Ti riferisci al collegamento esterno? Vedi Wikipedia:Collegamenti esterni

Dalle poche informaizoni fornite (la scritta "sito non ufficiale di Bud Spencer e Terence Hill." a fianco al link, e nesusna spiegazione nell'aiuto:oggetto della modifica che l'ha inserito) non vedo che rientri nei casi previsti).

Come dicevo, ciò è quello che capisco dallepoche informazioni fornite. Forse con qualche spiegaizone in più possiamo valutare meglio. Di certo non può rientrare nel punto "Pagine ufficiali", ma potrebbe rientrare in uno degli altri. Prova a spiegare nella pagina di discussione della voce, cioè Discussione:Terence Hill.

Ciao! --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:07, 1 ago 2008 (CEST)

L'altra modifica (la tua modifica alla pagina Terence Hill subito precedente)l'ho rispristinata, anche se mancano le fonti per alcune tue modifiche, e il link generale a Don Matteo mi sembra appunto un po' generico e quindi un po' vago (ma il punto lì sarebbe piuttosto migliorare tale voce). --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:14, 1 ago 2008 (CEST)
Sì, anche per Bud Spencer, non è lo stesso caso? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:15, 1 ago 2008 (CEST)
Ciao, grazie del tempo che mi hai dedicato, e grazie delal collabotaizone ad it.wikipedia. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:22, 1 ago 2008 (CEST)

Cast Don Matteo

Ciao! Dando un'occhiata ala voce, stavo notando che il cast (principale e secondario, nel corpo della voce) starebbe meglio se integrato nel template. Spiego: le informazioni a corredo di ogni personaggio significativo sono già state inserite nella sezione "Personaggi", in cui è già indicato il cast principale, e rimetterlo appunto nella sezione "Cast principale" è una ripetizione. Quello secondario invece andrebbe integrato nel template, poichè vi è solo il nome dell'attore, ed il suo ruolo. Che ne dici? --Azrael555...non ci resta che batterci! 16:09, 9 ago 2008 (CEST)

Spesso le stagioni vengono scritte tra parentesi nel template, tipo | Pamela Saino: Patrizia Cecchini (2-6) | . Non sapendo se questa cosa sia standard o meno, per ora è più corretto lasciare così come hai lasciato! Ciao! --Azrael555...non ci resta che batterci! 16:56, 14 ago 2008 (CEST)

Regioni italiane

La categoria esiste già come sottocategoria della categoria regioni --Madaki (msg) 11:40, 17 ago 2008 (CEST)

Citazione fonti

Ho visto questa, e ti consiglio questo o questo... ciao!! --Azrael555...non ci resta che batterci! 13:58, 23 ago 2008 (CEST)

Altrettanto! --Azrael555...non ci resta che batterci! 15:50, 25 ago 2008 (CEST)

dicono di me

perchè è una violazione del copyright. su wikipedia non possono essere pubblicatitesti protetti dal diritto d'autore. Paolo parioli (msg) 18:32, 25 ago 2008 (CEST)

no mi dispiace. Paolo parioli (msg) 10:40, 26 ago 2008 (CEST)

Scorporo di voci

Salve, quando un utente sposta un pezzo di una voce in un'altra (come hai fatto tu con La nuova squadra e Episodi de La nuova squadra (prima stagione)), deve seguire quanto spiegato in Aiuto:Scorporo. Grazie. --Giuseppe (msg) 07:00, 5 set 2008 (CEST)

Anche se non hai messo il link nell'oggetto devi mettere il Template:ScorporoUnione nella pagina di discussione della nuova voce. Se per altre voci non è stato fatto, bisogna rimediare. --Giuseppe (msg) 07:08, 5 set 2008 (CEST)

Link esterno in Fidati di me

Ciao Donmatteomane, mi hai annullato due volte un link a blogapuntate nella voce "Fidati di me". Ti faccio presente che in altre voci i link sono stati tranquillamente lasciati, che blogapuntate fa parte del network blogo.it, e che a mio parere potrebbero rientrare nella tipologia inserita nella voce "collegamenti esterni"

Materiale di qualità

  • Siti che contengono materiale neutrale e accurato che non è già nella voce. Questo tipo di contenuti andrebbero in linea teorica integrati nella voce di Wikipedia, poi il collegamento dovrebbe restare come fonte;
  • Siti con altro contenuto significativo e rilevante che non è possibile includere nella voce, come libri di testo o recensioni.

Blogapuntate fornisce riassunti e recensioni delle puntate che altrove non si trovano, è un servizio per chi è interessato alla fiction, e il link è in profondità esattamente alla categoria di Fidati di me, non è un generico link alla home page.

Quindi ti sarei grata se rivedessi la tua valutazione.

Olympias.


Update: ho letto la tua risposta e ti ringrazio della gentilezza. E anche del consiglio sulla firma, non lo sapevo proprio ;)

--Olympias (msg) 18:26, 14 set 2008 (CEST)

Ho sistemato il parametro Ideatore, ora funziona.--Peter discussioni 19:20, 12 set 2008 (CEST)

Re:Cancellazione di voci

Non preoccuparti, Donmatteomane. Le procedure di cancellazione funzionano così: se, passata una settimana, nessuno contesta la messa in cancellazione, la voce viene eliminata da un amministratore; se invece qualcuno non è d'accordo con la proposta, allora apre la votazione (della durata di una settimana) e, se i favorevoli alla cancellazione raggiungono i 2/3 dei voti, la voce viene eliminata, altrimenti viene salvata. -- Mess is here! 16:50, 15 set 2008 (CEST)

Re:Spostare le voci

Ho chiesto a una amministratore di spostare la voce. Anche tu puoi spostare le voci, come ho fatto io, ma solo nel caso che la nuova voce sia il redirect alla vecchia voce e abbia 1 solo edit.(vedi Aiuto:Redirect#I caso: semplice spostamento)--Peter discussioni 17:33, 26 set 2008 (CEST)

Standard filmografie

Ciao, ho visto che sei intervenuto su parecchie filmografie ultimamente. Volevo farti presente che esiste uno standard preciso da seguire, questo: Progetto:Cinema/Filmografia. Il fine è quello ovvio di rendere le voci il più omogenee possibili. Al di là delle linee guida ti può essere utile vedere una voce redatta correttamente e prenderla a modello. Ad esempio la filmografia di Enrico Mutti è corretta. A tua disposizione per chiarimenti. --Ermanon 19:43, 13 ott 2008 (CEST)

Rating

grazie per il voto nel rating! ^_^
vale maio pronto? 16:25, 6 nov 2008 (CET)

Patto di alleanza e amicizia

Buonasera a te, dato che anche il principe calabrese, me medesimo si nutre di fiction rai, tra cui si cita Don Matteo, Commissario Rex, Provaci ancora Prof, e via di seguito. ti propongo un patto. io sarò il tuo mentore in wiki italia per consigli e su aiuti vari. Tu sazia le curiosità sulle voci che creo, poi io le passo in rassegna! Dacordo? :D--Lodewijk Vadacchino (msg) 17:52, 9 nov 2008 (CET)

Immagine senza licenza

Grazie per aver caricato Immagine:Giulia Poggi, Marina Tagliaferri.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine hai usato un template che non indica lo status del copyright dell'immmagine. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright . Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 20:19, 15 nov 2008 (CET)

✔ Fatto --Donmatteomane (msg) 20:48, 15 nov 2008 (CET)

Domanda: da dove vengono le immagini che hai caricato? Sicuramente non puoi mettere una licenza di quel tipo, sono come minimo sotto copyright. L'impressione è che tu abbia fotografato lo schermo, dimmi se sbaglio... Fabius aka Tirinto 16:45, 16 nov 2008 (CET)
Mi dispiace ma sbagli, è violazione di copyright. Altrimenti io potrei andare al cinema, filmare un qualunque film e poi metterci sopra il mio copyright... Sono degli screenshot, utilizzabili ma a certe condizioni (c'è scritto nella pagina linkata). Sinceramente ero abituato a vederli presi da un software, non ne ho mai visti di catturati da una videocamera come hai fatto tu, credo siano leciti ma la licenza è sicuramente errata e quindi va sostituita. Ciao Fabius aka Tirinto 16:53, 16 nov 2008 (CET)
Mi correggo, non avevo visto tutte le immagini che hai caricato. La licenza che interessa a te è citata in questa pagina, dove fra le altre cose puoi leggere che: la tua è un'opera derivata e quindi devi sempre citare come l'hai ottenuta; le immagini ottenute sono utilizzabili solamente nella voce riguardante il film/telefilm/soap opera, non per le voci degli attori. Mi dispiace, lo so che la legge italiana sul copyright è una schifezza, ma per adesso abbiamo questa e dobbiamo attenerci a questa. Morale: devi cambiare le licenze e devi togliere le immagini dalle voci degli attori. Ciao Fabius aka Tirinto 17:02, 16 nov 2008 (CET)
Beh, mi pareva che il tuo fosse un errore dettato dalla buona fede, in questi casi preferisco di gran lunga la collaborazione all'uso del bastone :P In estrema sintesi: nelle tue immagini devi mettere questo template, seguendo le istruzioni (in pratica ti dice quello che ti ho scritto sopra: puoi usare le immagini solo all'interno della voce che parla dell'opera e non nelle vci degli attori e devi indicare il metodo che hai utilizzato per catturare l'immagine). Se hai dubbi o richieste di altri chiarimenti chiedi pure senza problemi, ciao Fabius aka Tirinto 17:13, 16 nov 2008 (CET)
No, non verrai assolutamente bloccato, su questo puoi stare tranquillo. Fabius aka Tirinto 17:31, 16 nov 2008 (CET)

Domenico Fortunato

Ciao, l'attore è nato a Potenza ma ha vissuto a lungo a Matera; quando si parla di lui e della sua provenienza, anche sui giornali e sui media locali, si parla sempre di attore materano, ti faccio due esempi:

Personalmente non so se a Potenza è soltanto nato o ci ha anche vissuto, per questo l'ho aggiunto nella categoria delle personalità legate a Matera senza eliminarlo da quelle legate a Potenza. Saluti. --Matheola (msg) 18:52, 26 nov 2008 (CET)


Pinocchio (in uscita nel 2008)

Ci sono capitato sopra ora e appena andato a vedere i trailer su Youtube.. pare che anche alcuni statunitensi siano entusiasti.. se riuscisse la distribuzione lì è la volta che al buon Bernabei della Lux Vide gli viene un sciopon.. :D Buon lavoro, ciao --93.146.254.32 (msg) 03:42, 27 nov 2008 (CET)

Immagine

Ciao!!! Dovresti per favore specificare in questa immagine il tipo di marchio (Vedi Template:Marchio per informazioni). Grazie mille e ciao ^_^ !!!--Màrço 27 19:13, 29 nov 2008 (CET)

✔ Grazie mille!!!--Màrço 27 19:14, 29 nov 2008 (CET)
... E grazie per il gentilissimo voto nel rating... Buona serata e buon wiki ^_^ !!!--Màrço 27 19:30, 29 nov 2008 (CET)

Buongiorno a te, come prima cosa ti chiedo se puoi correggere questo articolo, per la foto me ne occupo io. P.s. Grazie per avermi ratato, a buon rendere!--Lodewijk Vadacchino (msg) 12:51, 30 nov 2008 (CET)

Ciao ho visto che hai messo questi citazioni necessarie, bravò! dunque io contatto la sua agenzia e fallo anche tu, io lo già fatto, con pochi risultati, comunque una voce in più rassicurerebbe anche loro. Io scriverò per dirgli che servirebbe una loro autorizzazzione per la foto, fallo anche tu e di loro che non costa nulla ed è semplicissimo e che non ci saranno problemi futuri sia per noi che per loro. Io scriverò stasera stesso. fallo anche tu, una voce in più rassicura. Fammi sapere come è andata a te. A risentirci!--Lodewijk Vadacchino (msg) 17:16, 30 nov 2008 (CET)

Screenshot sito web

Ciao! Ho visto l'immagine de La nuova squadra, e ho dei dubbi che siano permessi {{Screenshot Copyrighted}} di siti web, (qua si parla solo di film, video musicali, videogiochi [...], programmi informatici, cartoni animati, telefilm. Fai un controllo! Buona serata! --Azrael 555-1212 20:07, 3 dic 2008 (CET)

No, tu hai catturato uno screenshot da un sito web, non dalla tv (non conta, diciamo, l' "argomento" dello screenshot, ma il "mezzo"). O almeno così mi pare. --Azrael 555-1212 20:28, 3 dic 2008 (CET)
Nel dubbio ho chiesto pareri! maledettissimo diritto d'autore italiano che te'possino ecc ecc ;-) Ciao! --Azrael 555-1212 20:35, 3 dic 2008 (CET)

EDP non rispettata

Grazie per aver caricato Immagine:La_nuova_squadra.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. Lenore 20:40, 3 dicembre 2008 20:40, 3 dic 2008 (CET)

Ho cancellato l'immagine perché non era uno screenshot. Leggi con attenzione WP:CI prima di caricare altre immagini. Jacopo (messaggi) 20:50, 3 dic 2008 (CET)
Non ho intenzione di bloccarti! Il blocco di un'utenza deve essere usato solo come misura estrema nel caso in cui l'utente ignori ripetutamente le regole. Nel tuo caso si è trattato di una sola immagine, inoltre i tuoi contributi precedenti ed il fatto che hai compreso le regole riguardo alle immagini confermano la tua buona fede e quindi il blocco non è necessario. Il blocco non è, dal mio punto di vista, una punizione per una infrazione commessa; è piuttosto una limitazione per evitare che si ripetano i comportamenti errati. Ciao e buon wiki-lavoro! =] Jacopo (messaggi) 22:17, 3 dic 2008 (CET)

Parere sulle tribolazioni

Ho dato una rapida risposta, cmq se vuoi puoi segnalarlo nelle discussioni dei progetti TV o Fiction TV. Buona serata! --Azrael 555-1212 23:04, 4 dic 2008 (CET)

da aiutare o abbozzo?

Ciao! ho visto che nella voce Flavia Astolfi hai apposto il template {{a}} con motivazione "abbozzo". È un po' contraddittorio perché qui su wikipedia usiamo "abbozzo" come termine tecnico per definire una voce dai contenuti ridotti ma comunque accettabile. Invece "da aiutare" una voce minima e insufficiente che così non può restare. Trovi maqggiori informazioni su Aiuto:Abbozzo. A presto, Gggg81 (talk) 19:55, 13 dic 2008 (CET)

È vero, scusami, non mi ero accorto. :-) Per come è ora la voce, direi che può stare senza tags. Buona domenica! --Gggg81 (talk) 10:11, 14 dic 2008 (CET)

Marchio da sistemare

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Giuseppe129,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Lux Vide.JPG che hai caricato come marchio non contiene le necessarie indicazioni sulla fonte relativa alla licenza del marchio.

Potresti cortesemente precisare da dove risulta che l’immagine è un marchio registrato? Tali informazioni sono indispensabili.

Per ulteriori informazioni leggi il manuale d’uso sui marchi registrati, la pagina Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

I marchi registrati senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellati entro qualche giorno a scopo cautelativo.

Come evitare la cancellazione

Per evitare la cancellazione, inserisci la fonte in questo modo:

  • {{marchio|fonte=immagine}} se la natura di marchio registrato si desume dai simboli TM o (R) presenti nell’immagine stessa, provvedendo anche ad inserire un link ad un sito ufficiale dove il titolare mostra il segno distintivo contraddistinto, appunto, da ™ o ®.
  • {{marchio|fonte=registro|registro=nome e se possibile link del registro|numero=numero e/o codice di registrazione}} se il marchio è regolarmente registrato in un registro ufficiale.
  • {{marchio|fonte=dichiarazione|dichiarazione=link alla dichiarazione del titolare}} se la natura del segno distintivo si ricava da una dichiarazione fatta dal titolare su documentazioni dallo stesso rilasciate.

A seconda del supposto Paese di registrazione, puoi ricercare i relativi codici sulle seguenti banche dati:

Grazie per la comprensione.

Hai indicato la home page della ditta, ma non vi è alcun cenno alla natura di marchio registrato del logo. --EH101{posta} 17:32, 16 dic 2008 (CET)

Stesse considerazioni per:
--EH101{posta} 23:24, 16 dic 2008 (CET)

screenshot copyright

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Giuseppe129!

Grazie per aver caricato File:Casa Famiglia con Massimo Dapporto e Ettore Bassi.JPG, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché riporta il logo della rete televisiva da cui è stata catturata..

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--EH101{posta} 23:14, 16 dic 2008 (CET)

Stesse considerazioni per:
--EH101{posta} 23:23, 16 dic 2008 (CET)