Wikipedia:Raduni/Editathon a Cernobbio/2
Dopo il successo e l'entusiasmo dei partecipanti della prima editathon che si è tenuta a Cernobbio lo scorso aprile, Wikimedia Italia, in collaborazione con il Comune di Cernobbio (CO), ha deciso di proporre per sabato 20 maggio 2017 una seconda editathon nell'ambito del progetto "Liberty Tutti" di valorizzazione di Villa Bernasconi.

Dove
[modifica wikitesto]
Villa Bernasconi,
Largo Alfredo Campanini 2
22012 Cernobbio (CO)
(mappa)
Quando
[modifica wikitesto]Sabato 20 maggio 2017
Programma
[modifica wikitesto]
- 11.00-13.30: Pic-nic nel parco della Villa Bernasconi
- 13.30-18.00: Editathon
- 18.00-18.30: Chiusura lavori
Per l'organizzazione del pic-nic tutti i partecipanti sono invitati a portare qualcosa preparato da loro da condividere con gli altri.
Voci su cui lavorare
[modifica wikitesto]Voci da creare
[modifica wikitesto]In ordine alfabetico:
- Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Cernobbio)
- Maestri intelvesi
- Villa Pizzo
- Da valutare in base alle evidenze delle fonti disponibili, se inserirle come voci autonome, o come approfondimenti della voce del comune dove sorgono:
- Chalet Sonzogno a Brunate
- Imbarcadero Cernobbio a Cernobbio
- Villa Farneti Maggioni a Brunate
- Villa Cantaluppi Giuliani a Brunate
- Villa Orlandi a Bellagio
- Villa Pirotta a Brunate
- Villa Valsecchi a Menaggio
- Grand Hotel Brunate a Brunate
- Villa Monti Ferrario Franceschini a Brunate
- Villa Ghezzi Antonelli a Brunate
- Davide Bernasconi (imprenditore)
- Villa La Gaeta di San Siro
Voci da ampliare
[modifica wikitesto]In ordine alfabetico:
- Casa Cattaneo
- Cernobbio
- Maestri campionesi
- Santuario di San Vincenzo
- Tessiture Bernasconi
- Villa Allamel
- Villa Bernasconi
- Villa Cantaluppi Giuliani
- Villa Dozzio
- Villa d'Este (Cernobbio)
- Villa Erba
- Villa Fornasari
- Villa Grumello
- Villa Pierreard Marinoni Schmidlin
Esito
[modifica wikitesto]

All'evento hanno partecipato 10 contributori ([@ Claudiatbz], [@ Dedidi], [@ Francesca rendina], [@ Gitavire], [@ Robimorse], [@ Tremej], [@ Visualevision], [@ Wiki rkit], [@ Yiyi], [@ Ysogo]) e 1 interessato.
Il primo contributo è stato registrato alle 11:24 CEST, l'ultimo alle 18:28.
Complessivamente sono stati pubblicati 254 contributi, così suddivisi per progetto e namesapce:
- 161 in it.wiki:
- 117 nelle voci principali (con una varizione complessiva in byte pari a: +36.761)
- 17 nelle pagine di gestione Wikipedia
- 16 nelle pagine utente e loro pagine di prova
- 8 nel codice dei template
- 3 nelle pagine delle categorie
- 68 in wikidata:
- 68 variazioni di attributi degli elementi
- 25 in commons:
- 13 nelle pagine delle categorie
- 12 nelle pagine dei file multimediali
Sono state oggetto dei contributi:
- in it.wiki: 36 voci principali, 1 categoria, 1 template (oltre ad altre 4 pagine di servizio)
- in wikidata: 11 elementi
- in commons: 11 immagini, 4 categorie
Sono state create 24 novità:
- 12 in in it.wiki:
- 7 voci primarie
- 4 pagina di rinvio
- 1 categoria
- 7 in wikidata:
- 7 elementi
- 5 in commons:
- 4 categorie
- 1 file
A quanto sopra vanno aggiunti 1 pastiera, 1 cuscus, 3 torte salate, svariati tramezzini, fragole, ciliege e altre leccornie che rimarranno solo nella memoria di chi ha partecipato al pic-nic poichè un bug noto del software MediaWiki non ne permette la registrazione nei log di Wikipedia.
it.wiki
[modifica wikitesto]Voci create
[modifica wikitesto]- Davide Bernasconi (imprenditore)
- Grand Hotel Brunate
- Villa Cantaluppi Giuliani
- Villa Ghezzi Antonelli
- Villa La Gaeta
- Villa Monti Ferrario Franceschini
- Villa Pizzo
Voci ampliate (le 5 maggiori)
[modifica wikitesto]- Villa Carlotta (+7364)
- Magistri Antelami (+2921)
- Ercole Ferrata (+1890)
- Villa Bernasconi (+1785)
- Museo didattico della Seta di Como (+887)
commons
[modifica wikitesto]Voci create
[modifica wikitesto]- commons:File:Davide Bernasconi.jpg
- commons:Category:Panorama from Brunate
- commons:Category:Villa Monti Ferrario Franceschini
- commons:Category:Villas in Brunate
- commons:Category:Davide Bernasconi
wikidata
[modifica wikitesto]Elementi nuovi
[modifica wikitesto]- wikidata:Q29998339 (Villa Ghezzi Antonelli)
- wikidata:Q29997649 (Villa Monti Ferrario Franceschini)
- wikidata:Q29997039 (Villa La Gaeta)
- wikidata:Q29997037 (Villa Cantaluppi Giuliani)
- wikidata:Q29997025 (Villa Dozzio)
- wikidata:Q29996436 (Giuseppe Casartelli)
- wikidata:Q29996405 (Grand Hotel Brunate)
Come arrivare
[modifica wikitesto]Con i mezzi pubblici
[modifica wikitesto]La stazione più vicina a Cernobbio è quella di Como San Giovanni, raggiungibile dalle stazioni di Milano (Certosa, Villapizzone, Porta Garibaldi e Greco Pirelli), Monza, Lecco e Chiasso (CH). È possibile anche arrivare a Como con le ferrovie Nord arrivando alla stazione di Como Lago (i treni partono da Milano Cadorna). Dalle stazioni è possibile prendere l'autobus C10 e scendere alla fermata Campanini (scuole medie). Villa Bernasconi dista appena 150 metri. È inoltre possibile arrivare da Como a Cernobbio in battello partendo dall’imbarcadero in Piazza Cavour. Scendere a Cernobbio (la navigazione dura circa 15 minuti).
In automobile
[modifica wikitesto]Villa Bernasconi si trova in Largo Alfredo Campanini 2, lungo Via Regina, che costeggia la sponda occidentale del Lago di Como. Percorrendo l'Autostrada A9, prendere l'uscita Lago di Como (l'ultima prima del confine svizzero arrivando da Milano) e seguire le indicazioni per il lago, andando sempre dritto fino ad una rotonda dove è possibile svoltare solo a destra o a sinistra. Prendere la strada a sinistra e percorrerla per circa 300 metri. Villa Bernasconi si troverà sulla sinistra. Per parcheggiare sarà disponibile il piano raso dell'autosilo di Villa Erba, Via Regina 1, Cernobbio (CO). Proseguire lungo via Regina per raggiungere Villa Bernasconi.
Bibliografia
[modifica wikitesto]
- Per la voce Cernobbio:
- Fossati Irene, Daviddi Vittorio, Cernobbio. Una piccola terra.., Como, New Press, 1989.
- Fossati Irene, Daviddi Vittorio, Cernobbio 1943-1945: dalla Memoria alla Storia, Cernobbio, Comune di Cernobbio, 2003.
- Salvioni Giuseppe, Il risorgimento a Cernobbio, Cernobbio, Città di Cernobbio, 2013.
- Salvioni Giuseppe, Cernobium, Cernobi, Cernobio, Cernobbio: le famiglie e i personaggi illustri, Cernobbio, Città di Cernobbio, 2008.
- Salvioni Giuseppe, Cernobium, Cernobi, Cernobio, Cernobbio: storia e territorio, Cernobbio, Città di Cernobbio, 2008.
- Salvioni Giuseppe, Da piccolo borgo a città. Racconti, ricordi e immagini di vita cernobbiese, Cernobbio, 2006.
- Andrea Spiriti, Maria Cristina Terzaghi,Giovanna Virgilio, Da Cernobbio alla Valle Intelvi, Como, Nodo Linri, 1997.
- Versione digitale di alcuni testi sopra menzionati
- http://www.camminacitta.it/cernobbio-citta/pescatori-regine-e-setaioli/
- Per la voce Tessiture Bernasconi:
- Salvioni, Giuseppe, Cernobium, Cernobi, Cernobio, Cernobbio : le famiglie e i personaggi illustri, Cernobbio : Città di Cernobbio, 2008.
- Della Torre, Enrico, Società anonima Tessiture seriche Bernasconi sede in Cernobbio, Como: Associazione ex allievi Istituto nazionale Setificio, 1992.
- Salvioni, Giuseppe Una vita Centenaria, 2003, pp. 31-38, Cernobbio, Comune di Cernobbio.
- Per tutte le ville:
- Grigioni della Torre, Gilda, Ville storiche sul Lago di Como, Ivrea, 2001.
- Guido Lopez, Elisabetta Susani, Piero Orlandi, In Liberty Milano e Lombardia~In Liberty Milan and Lombardy, Milano, 1999, CELIP.
- Lombardia Liberty Casa, Industria e loisir, Firenze, 2015, Altralinea.
- Cecilia De Carli, Brunate tra eclettismo e liberty: la villeggiatura progettata dal 1890 al 1940, Brunate, 1985.* Per la voce Villa Bernasconi:
- http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO260-00237/?view=percorsi&hid=2&offset=9&sort=sort_int
- Stefano della Torre, Cernobbio : Villa Bernasconi : storia e restauro, Como, Nodo Libri, 2007.
- Salvioni Giuseppe, Da piccolo borgo a città. Racconti, ricordi e immagini di vita cernobbiese, Cernobbio p. 180-182, 2006.
- Andrea Spiriti, Maria Cristina Terzaghi, Giovanna Virgilio, Da Cernobbio alla Valle Intelvi, Como, Nodo Libri p. 75, 1997.
- Per la voce Villa Erba:
- http://villaerba.it/it/home/villa/la-storia-di-villa-erba.html
- http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO260-00245/
- Belloni L.M., Besana R., Zastrow O., Castelli, basiliche e ville. Tesori architettonici lariani nel tempo, Como, 1991.
- Longatti A., Peverelli R., Pozzoni C., Lario romantico: personaggi, parchi, dimore di delizia e aria di lago, Como pp. 99-105, 2006.
- Donata Vittani, Ville e giardini del Lago di Como, Como, Enzo Pifferi Editore, 2005.
- Per la voce Villa d'Este (Cernobbio):
- Per la voce Villa Allamel:
- http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO260-00238/?view=percorsi&hid=2&offset=5&sort=sort_int
- Longatti A., Peverelli R., Pozzoni C., Lario romantico: personaggi, parchi, dimore di delizia e aria di lago, Como, 2006.
- Per la voce Villa Pizzo:
- http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO260-00252/
- Grigioni della Torre, Gilda Ville storiche sul Lago di Como, 2001, Ivrea.
- Donata Vittani, Ville e giardini del Lago di Como, Como, Enzo Pifferi Editore, 2005.
- Longatti A., Peverelli R., Pozzoni C. Lario romantico: personaggi, parchi, dimore di delizia e aria di lago, 2006, Como.
- Per la voce Casa Cattaneo:
- http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m080-00018/
- http://www.cesarecattaneo.it/archivio_item.php?id=68&search=casa%20cernobbio
- Cavadini Nicoletta, Casa Cattaneo a Cernobbio, Cinisello Balsamo, Silvana, 2005.
- Cavadini L., Il Razionalismo Lariano. Como, 1926-1944, Milano, pp. 82-85, 1989.
- Cavadini L., Architettura razionalista nel territorio comasco, Como, pp. 22-25, 2004.
- Cattaneo D., Selvafolta O., Cesare Cattaneo Architetto. Le prefigurazioni plastiche, Como, pp. 27-28, 90-101, 1989.
- Fiocchetto R., Cesare Cattaneo 1912-43. La seconda generazione del razionalismo, Roma, pp. 118-135, 1987.
- Per le voci Maestri intelvesi e Maestri campionesi:
- Omaggio ai maestri intelvesi : Ercole Ferrata, Carlo Innocenzo Carloni. Sculture e dipinti dal Museo diocesano di Scaria Intelvi, Como, 2010, Musei civici.
- A.A.V.V. (a cura di Arslan, E.), Arte e Artisti dei Laghi Lombardi, Vol. I e II, Como, 1959-1964, Società Archeologica Comense Ed. A. Noseda.
- Bossaglia R., I Maestri Campionesi, Lugano, 1992, Ed. G. Casagrande.
Partecipanti
[modifica wikitesto]- --Tremej (msg) 12:09, 18 feb 2017 (CET)
- --Yiyi 22:11, 14 apr 2017 (CEST)
- --Ysogo (msg) 23:08, 14 apr 2017 (CEST)
- --Riccardo (msg) 2 may 2017
- --Francesca rendina (msg) 14:15, 15 mag 2017 (CEST)
- ...
Altri progetti
[modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla seconda editathon a Cernobbio