Utente:RobertoITA/Pagina delle prove 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fase ad eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]

Gli accoppiamenti per i quarti di finale e le semifinali e l'ordine di abbinamento della finale verranno sorteggiati (senza limitazioni) il 18 marzo 2010. Il tabellone riportato qui di seguito dunque non rappresenta fino a tale data il reale svolgimento della fase a eliminazione diretta del torneo.

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                         
 Bandiera dell'Italia Roma  
 Bandiera dell'Ucraina Šachtar  
     
     
 Bandiera dell'Italia Milan
 Bandiera dell'Inghilterra Tottenham  
     
     
 Bandiera della Spagna Valencia  
 Bandiera della Germania Schalke 04  
   
     
 Bandiera dell'Italia Inter
 Bandiera della Germania Bayern Monaco  
   
   
 Bandiera della Francia Olympique Lione  
 Bandiera della Spagna Real Madrid  
   
     
 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal
 Bandiera della Spagna Barcellona  
   
     
 Bandiera della Francia Olympique Marsiglia  
 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd  
   
     
 Bandiera della Danimarca Copenaghen
 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea  

Ottavi di finale

[modifica | modifica wikitesto]

Ogni squadra arrivata prima nel proprio gruppo gioca contro una squadra arrivata seconda e viceversa e non si possono affrontare squadre della stessa nazione o provenienti dallo stesso gruppo.

Prime classificate:

Seconde classificate:

Tali accoppiamenti sono stati sorteggiati con il seguente esito:

  1. Roma - Shaktar Donetsk
  2. Milan - Tottenham
  3. Valencia - Schalke 04
  4. Inter - Bayern Monaco
  5. O. Lione - Real Madrid
  6. Arsenal - Barcellona
  7. O. Marsiglia - Manchester United
  8. Copenaghen - Chelsea
Milano
15 febbraio 2011, ore 20:45 UTC+1
Milan  –  TottenhamStadio Giuseppe Meazza

Valencia
15 febbraio 2011, ore 20:45 UTC+1
Valencia  –  Schalke 04Stadio Mestalla

Roma
16 febbraio 2011, ore 20:45 UTC+1
Roma  –  Shaktar DonetskStadio Olimpico

Londra
16 febbraio 2011, ore 20:45 UTC+1
Arsenal  –  BarcellonaEmirates Stadium

Copenaghen
22 febbraio 2011, ore 20:45 UTC+1
Copenaghen  –  ChelseaParken Stadium

Lione
22 febbraio 2011, ore 20:45 UTC+1
O. Lione  –  Real MadridStadio di Gerland

Marsiglia
23 febbraio 2011, ore 20:45 UTC+1
O. Marsiglia  –  Manchester UnitedStadio Vélodrome

Milano
23 febbraio 2011, ore 20:45 UTC+1
Inter  –  Bayern MonacoStadio Giuseppe Meazza

Donec'k
8 marzo 2011, ore 20:45 UTC+1
Shaktar Donetsk  –  RomaDonbas Arena

Barcellona
8 marzo 2011, ore 20:45 UTC+1
Barcellona  –  ArsenalCamp Nou

Londra
9 marzo 2011, ore 20:45 UTC+1
Tottenham  –  MilanWhite Hart Lane

Gelsenkirchen
9 marzo 2011, ore 20:45 UTC+1
Schalke 04  –  ValenciaVeltins-Arena

Manchester
15 marzo 2011, ore 20:45 UTC+1
Manchester United  –  O. MarsigliaOld Trafford

Monaco di Baviera
15 marzo 2011, ore 20:45 UTC+1
Bayern Monaco  –  InterAllianz Arena

Londra
16 marzo 2011, ore 20:45 UTC+1
Chelsea  –  CopenaghenStamford Bridge

Madrid
16 marzo 2011, ore 20:45 UTC+1
Real Madrid  –  O. LioneStadio Santiago Bernabéu

Tabella riassuntiva
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Roma Bandiera dell'Italia Bandiera dell'Ucraina Shaktar Donetsk - -
Milan Bandiera dell'Italia Bandiera dell'Inghilterra Tottenham - -
Valencia Bandiera della Spagna Bandiera della Germania Schalke 04 - -
Inter Bandiera dell'Italia Bandiera della Germania Bayern Monaco - -
O. Lione Bandiera della Francia Bandiera della Spagna Real Madrid - -
Arsenal Bandiera dell'Inghilterra Bandiera della Spagna Barcellona - -
O. Marsiglia Bandiera della Francia Bandiera dell'Inghilterra Manchester United - -
Copenaghen Bandiera della Danimarca Bandiera dell'Inghilterra Chelsea - -

Sorteggio dei quarti di finale, delle semifinali e della finale

[modifica | modifica wikitesto]

L'esito del sorteggio (senza limitazioni) degli accoppiamenti per i quarti di finale e le semifinali e dell'ordine di abbinamento della finale è stato il seguente:

  1. -
  2. -
  3. -
  4. -

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
5 aprile 2011 – 

5 aprile 2011 – 

6 aprile 2011 – 

6 aprile 2011 – 

12 aprile 2011 – 

12 aprile 2011 – 

13 aprile 2011 – 

13 aprile 2011 – 

Tabella riassuntiva
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- -
- -
- -
- -
26 aprile 2011 – 

27 aprile 2011 – 

3 maggio 2011 – 

4 maggio 2011 – 

Tabella riassuntiva
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- -
- -
Londra
28 maggio 2011, ore 20:45 UTC+2
 – Wembley Stadium