Stonewall (film 2015)
Stonewall è un film del 2015 diretto da Roland Emmerich con protagonisti Jeremy Irvine e Jonathan Rhys Meyers.
La pellicola narra le vicende dei moti di Stonewall avvenuti nel 1969 a New York nel bar Stonewall Inn, da cui prendono il nome i fatti.[1]
Indice
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Il giovane Danny è all'ultimo anno del college e coltiva una relazione omosessuale con Joe. Suo padre, quando lo scopre, lo caccia di casa, e così Danny va a lavorare come barista a New York, nel locale gay Stonewall Inn. Un ragazzo travestito di nome Ray (Ramona), si innamora di lui, ma non è ricambiato. Quando iniziano le discriminazioni sociali verso i ragazzi, Danny inscena una violenta protesta contro la società e la polizia.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Nell'aprile 2013, il regista Roland Emmerich dichiara di "voler fare un piccolo film sui moti di Stonewall, su questo ragazzo di campagna che entra nel celebre bar e nel loro gruppo fino a dare inizio alle sommosse per cambiare il mondo".[2]
Riprese[modifica | modifica wikitesto]
Il 31 marzo 2014 viene annunciato che le riprese si svolgeranno a Montréal.[3] Le riprese iniziano il 3 giugno dello stesso anno.[4]
Promozione[modifica | modifica wikitesto]
Il primo trailer del film viene diffuso il 4 agosto 2015[1], mentre il trailer italiano viene diffuso l'8 aprile 2016[5].
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival nel settembre 2015.[6]
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 25 settembre 2015[7] ed in quelle italiane a partire dal 5 maggio 2016[5].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Andrea Francesco Berni, Il primo trailer di Stonewall, il film sul movimento LGBT di Roland Emmerich, badtaste.it, 4 agosto 2015. URL consultato il 4 agosto 2015.
- ^ (EN) Chris Hewitt, Roland Emmerich May Make Stonewall Film, Empire, 20 aprile 2013. URL consultato il 4 agosto 2015.
- ^ (EN) John R. Kennedy, Roland Emmerich to direct ‘Stonewall’ in Montreal, globalnews.ca, 31 marzo 2014. URL consultato il 4 agosto 2015.
- ^ (EN) Matt Goldberg, Production Begins on Roland Emmerich’s Drama STONEWALL; Jonathan Rhys Meyers, Joey King, and Ron Perlman Join Cast, collider.com, 3 giugno 2014. URL consultato il 4 agosto 2015.
- ^ a b
Adler Entertainment, Stonewall - Trailer Italiano Ufficiale - HD, su YouTube, 8 aprile 2016. URL consultato l'8 aprile 2016.
- ^ (EN) Toronto film festival 2015: full lineup, theguardian.com. URL consultato il 4 agosto 2015.
- ^ (EN) Dave McNary, ‘Stonewall’ Riots Movie Set for Sept. 25 Release, Variety, 21 luglio 2015. URL consultato il 4 agosto 2015.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Movimento di liberazione omosessuale
- Omosessualità
- Omosessualità nella storia
- Gay pride
- Stonewall (film 1995)
- Stonewall Inn
- Christopher Street
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su thestonewallmovie.com.
- Stonewall, su Movieplayer.it.
- (EN) Stonewall, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Stonewall, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Stonewall, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Stonewall, su FilmAffinity.
- (EN) Stonewall, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Stonewall, su Box Office Mojo.
- (EN) Stonewall, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (DE, EN) Stonewall, su filmportal.de.
- Stonewall, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.