Squadra ceca di Coppa Davis
Repubblica Ceca | |
---|---|
![]() | |
Capitano | Jaroslav Navrátil |
Ranking ITF | 19° (6 dicembre 2021) |
Anno di debutto | 1921 |
Edizioni disputate | 88 |
Incontri giocati (V-P) | 216 (131-85) |
Anni nel World Group | 38 (37-35) |
Trofei vinti | 3 (1980, 2012, 2013) |
Finali perse | 2 (1975, 2009) |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | Jan Kodeš (60-34) |
Vittorie singolare | Roderich Menzel (40-12) |
Vittorie doppio | Tomáš Berdych (21-2) & Jan Kodeš (21-15) |
Doppio più vincente | Tomáš Berdych & Radek Štěpánek (16-2) |
Edizioni giocate | Jan Kodeš (15) |
Dati aggiornati al marzo 2022 |
La squadra ceca di Coppa Davis rappresenta la Repubblica Ceca nella Coppa Davis, ed è posta sotto l'egida della Federazione Tennistica Ceca.
La squadra partecipa alla competizione dal 1921, e fino all'edizione del 1992 (compresa) partecipava come Cecoslovacchia, fino alla divisione del paese in Repubblica Ceca e Slovacchia nel 1993.
Vanta in totale tre successi nella manifestazione e due finali perse.
Organico 2022[modifica | modifica wikitesto]
Vengono di seguito illustrati i convocati per ogni singolo turno della Coppa Davis 2022. A sinistra dei nomi la nazione affrontata e il risultato finale. Fra parentesi accanto ai nomi, il ranking del giocatore nel momento della disputa degli incontri (la "d" indica che il ranking corrisponde alla specialità del doppio).
Qualificazioni Gruppo Mondiale | |
---|---|
![]() Argentina (0-4) |
Jiří Lehečka (94) Tomáš Macháč (131) Vit Kopřiva (168) |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
= Incontro del Gruppo Mondiale
2010-2022[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | ![]() |
5-7 marzo | Bree (BEL) | ![]() |
4–1 | Vittoria |
![]() |
9-11 luglio | Coquimbo (CHL) | ![]() |
4–1 | Vittoria | |
![]() |
17-19 settembre | Belgrado (SRB) | ![]() |
2–3 | Sconfitta | |
2011 | ![]() |
4-6 marzo | Ostrava (CZE) | ![]() |
2–3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale | 16-18 settembre | Bucarest (ROU) | ![]() |
5–0 | Vittoria | |
2012 | ![]() |
10-12 febbraio | Ostrava (CZE) | ![]() |
4–1 | Vittoria |
![]() |
6-8 aprile | Praga (CZE) | ![]() |
4–1 | Vittoria | |
![]() |
14-16 settembre | Buenos Aires (ARG) | ![]() |
3–2 | Vittoria | |
![]() |
16-18 novembre | Praga (CZE) | ![]() |
3–2 | Campione | |
2013 | ![]() |
1-3 febbraio | Ginevra (CHE) | ![]() |
3–2 | Vittoria |
![]() |
5-7 aprile | Astana (KAZ) | ![]() |
3–1 | Vittoria | |
![]() |
13-15 settembre | Praga (CZE) | ![]() |
3–2 | Vittoria | |
![]() |
15-17 novembre | Belgrado (SRB) | ![]() |
3–2 | Campione | |
2014 | ![]() |
31 gen.-2 feb. | Ostrava (CZE) | ![]() |
3–2 | Vittoria |
![]() |
4-6 aprile | Tokyo (JPN) | ![]() |
5–0 | Vittoria | |
![]() |
12-14 settembre | Parigi (FRA) | ![]() |
1–4 | Sconfitta | |
2015 | ![]() |
6-8 marzo | Ostrava (CZE) | ![]() |
2–3 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale | 18-20 settembre | Nuova Delhi (IND) | ![]() |
3–1 | Vittoria | |
2016 | ![]() |
4-6 marzo | Hannover (DEU) | ![]() |
3-2 | Vittoria |
![]() |
15-17 luglio | Třinec (CZE) | ![]() |
1-3 | Sconfitta | |
2017 | ![]() |
3-5 febbraio | Melbourne (AUS) | ![]() |
1–4 | Sconfitta |
Spareggi Gruppo Mondiale | 15-17 settembre | L'Aia (NLD) | ![]() |
2–3 | Sconfitta | |
2018 | Gruppo I, Quarti | 5-7 aprile | Ostrava (CZE) | ![]() |
3–1 | Vittoria |
Spareggi Gruppo Mondiale | 14-16 settembre | Budapest (HUN) | ![]() |
3–2 | Vittoria | |
2019 | ![]() |
1-2 febbraio | Ostrava (CZE) | ![]() |
1–3 | Sconfitta |
Gruppo I, Playoff | 13-15 settembre | Zenica (BIH) | ![]() |
3–2 | Vittoria | |
2020 | ![]() |
6-7 marzo | Bratislava (SVK) | ![]() |
3–1 | Vittoria |
2021 | ![]() |
25 novembre | Innsbruck (AUT) | ![]() |
1–2 | Sconfitta |
28 novembre | ![]() |
1–2 | Sconfitta | |||
2022 | ![]() |
4-5 marzo | Buenos Aires (ARG) | ![]() |
0–4 | Sconfitta |
Statistiche giocatori[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito la classifica dei tennisti cechi con almeno una partecipazione in Coppa Davis, ordinati in base al numero di vittorie. In caso di parità si tiene conto del maggior numero di incontri disputati; in caso di ulteriore parità viene dato più valore agli incontri in singolare; come quarto e ultimo criterio viene considerata la data d'esordio. In grassetto quelli tuttora in attività.
Aggiornato alla Coppa Davis 2023 (Serbia-Repubblica Ceca 0-3).
# | Tennista | Singolare | Doppio | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | Jan Kodeš | 39-19 | 21-15 | 60-34 |
2 | Roderich Menzel | 40-12 | 13-10 | 53-22 |
3 | Tomáš Berdych | 29-15 | 21-2 | 50-17 |
4 | Tomáš Šmíd | 22-15 | 20-10 | 42-25 |
5 | Jaroslav Drobný | 24-4 | 13-2 | 37-6 |
6 | Radek Štěpánek | 15-13 | 20-5 | 35-18 |
7 | Jiří Javorský | 20-15 | 13-7 | 33-22 |
8 | Jan Koželuh | 17-10 | 12-7 | 29-17 |
9 | Petr Korda | 18-9 | 11-4 | 29-13 |
10 | Jiří Novák | 17-5 | 10-2 | 27-7 |
11 | Miloslav Mečíř | 18-8 | 5-1 | 23-9 |
12 | Ivan Lendl | 18-11 | 4-4 | 22-15 |
13 | Vladimír Černík | 10-13 | 11-2 | 21-15 |
14 | Ladislav Hecht | 14-15 | 4-4 | 18-19 |
15 | Jiří Hřebec | 17-12 | 1-4 | 18-16 |
16 | Lukáš Rosol | 14-10 | 2-3 | 16-13 |
17 | František Pála | 14-9 | 1-1 | 15-10 |
18 | Jiří Veselý | 11-11 | 2-4 | 13-15 |
19 | Jan Kukal | 5-4 | 8-7 | 13-11 |
20 | Ladislav Žemla | 6-5 | 7-5 | 13-10 |
21 | Milan Šrejber | 9-5 | 3-2 | 12-7 |
22 | Bohdan Ulihrach | 11-7 | 0-0 | 11-7 |
23 | Pavel Složil | 4-2 | 7-2 | 11-4 |
24 | Ferenc Maršálek | 1-0 | 10-3 | 11-3 |
25 | Karel Nováček | 9-11 | 0-0 | 9-11 |
26 | Pavel Macenauer | 4-10 | 5-1 | 9-11 |
# | Tennista | Singolare | Doppio | Totale |
---|---|---|---|---|
27 | Milan Holeček | 4-12 | 4-3 | 8-15 |
28 | Daniel Vacek | 5-5 | 3-2 | 8-7 |
29 | David Rikl | 1-2 | 7-3 | 8-5 |
30 | Friedrich Rohrer | 6-8 | 1-3 | 7-11 |
31 | Jiří Lehečka | 7-3 | 0-4 | 7-7 |
32 | Tomáš Macháč | 6-1 | 1-5 | 7-6 |
33 | Josef Caska | 5-3 | 2-1 | 7-4 |
34 | Adam Pavlásek | 1-0 | 6-2 | 7-2 |
35 | Lukáš Dlouhý | 3-5 | 3-1 | 6-6 |
36 | Cyril Suk | 0-0 | 6-4 | 6-4 |
37 | Pavel Korda | 5-4 | 0-1 | 5-5 |
38 | Jan Hájek | 4-4 | 1-1 | 5-5 |
39 | Vladimír Zábrodský | 2-3 | 3-2 | 5-5 |
40 | Petr Štrobl | 2-3 | 3-1 | 5-4 |
41 | Josef Šíba | 5-3 | 0-0 | 5-3 |
42 | Vladimír Zedník | 2-2 | 2-4 | 4-6 |
43 | Sláva Doseděl | 3-8 | 0-0 | 3-8 |
44 | Jiří Parma | 3-3 | 0-1 | 3-4 |
45 | Libor Pimek | 2-2 | 1-1 | 3-3 |
46 | Ferdinand Vrba | 3-1 | 0-0 | 3-1 |
47 | František Cejnar | 2-1 | 1-0 | 3-1 |
48 | Jakub Menšík | 1-0 | 2-0 | 3-0 |
49 | Martin Damm | 1-3 | 1-5 | 2-8 |
50 | Tomáš Zíb | 2-3 | 0-1 | 2-4 |
51 | Ivo Minář | 2-3 | 0-0 | 2-3 |
52 | Pavel Benda | 2-2 | 0-0 | 2-2 |
53 | Jonáš Forejtek | 2-0 | 0-1 | 2-1 |
54 | Milan Nečas | 0-0 | 2-0 | 2-0 |
# | Tennista | Singolare | Doppio | Totale |
---|---|---|---|---|
55 | Štěpán Koudelka | 0-3 | 1-1 | 1-4 |
56 | Jano Krajčík | 0-2 | 1-1 | 1-3 |
57 | Michal Tabara | 1-1 | 0-0 | 1-1 |
58 | František Sojka | 1-0 | 0-0 | 1-0 |
59 | Jaroslav Navrátil | 1-0 | 0-0 | 1-0 |
60 | Petr Kralert | 1-0 | 0-0 | 1-0 |
61 | Jan Mertl | 1-0 | 0-0 | 1-0 |
62 | Jiří Granát | 0-0 | 1-0 | 1-0 |
63 | Karel Ardelt | 0-4 | 0-1 | 0-5 |
64 | Jan Hernych | 0-3 | 0-1 | 0-4 |
65 | Jan Šátral | 0-2 | 0-1 | 0-3 |
66 | Pavel Vízner | 0-1 | 0-2 | 0-3 |
67 | Vojtěch Vodička | 0-2 | 0-0 | 0-2 |
68 | František Čermák | 0-1 | 0-1 | 0-2 |
69 | Roman Jebavý | 0-0 | 0-2 | 0-2 |
70 | Ernst Gottlieb | 0-1 | 0-0 | 0-1 |
71 | Stanislav Birner | 0-1 | 0-0 | 0-1 |
72 | Jan Vacek | 0-1 | 0-0 | 0-1 |
73 | Václav Šafránek | 0-1 | 0-0 | 0-1 |
74 | Vít Kopřiva | 0-1 | 0-0 | 0-1 |
75 | Jaroslav Just | 0-0 | 0-1 | 0-1 |
76 | Leoš Friedl | 0-0 | 0-1 | 0-1 |
77 | Zdeněk Kolář | 0-0 | 0-1 | 0-1 |
Andamento[modifica | modifica wikitesto]
La seguente tabella riflette l'andamento della squadra dal 1990 ad oggi.
Pos. | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 00 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 21 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campione | 2º | 3º | |||||||||||||||||||||||||||||
Finalista | |||||||||||||||||||||||||||||||
SF | |||||||||||||||||||||||||||||||
QF | |||||||||||||||||||||||||||||||
OF | |||||||||||||||||||||||||||||||
Qualificazioni | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | ||
Gruppo I | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo II | |||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo III | x | x | |||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo IV | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
- Legenda
- Campione: La squadra ha conquistato la Coppa Davis.
- Finalista: La squadra ha disputato e perso la finale.
- SF: La squadra è stata sconfitta in semifinale.
- QF: La squadra è stata sconfitta nei quarti di finale.
- OF: La squadra è stata sconfitta negli ottavi di finale (1º turno). Dal 2019 sostituito dal Round Robin.
- Qualificazioni: La squadra è stata sconfitta al turno di qualificazione. Istituito nel 2019.
- Gruppo I: La squadra ha partecipato al Gruppo I della propria zona di appartenenza.
- Gruppo II: La squadra ha partecipato al Gruppo II della propria zona di appartenenza.
- Gruppo III: La squadra ha partecipato al Gruppo III della propria zona di appartenenza.
- Gruppo IV: La squadra ha partecipato al Gruppo IV della propria zona di appartenenza.
- x: Ove presente, la x indica che in quel determinato anno, il Gruppo in questione non è esistito.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Squadra ceca di Coppa Davis
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Profilo del team sul sito ufficiale della Coppa Davis, su daviscup.com.