Cristina Tajani: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49: Riga 49:
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2016#Milano|elezioni amministrative del 2016]] si candida al [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]] di [[Milano]], a sostegno del candidato sindaco del centro-sinistra [[Beppe Sala|Sala]] nella sua [[lista civica]] "''Noi, Milano''", risultando la prima delle elette con 1.268 preferenze.<ref name=":0" />
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2016#Milano|elezioni amministrative del 2016]] si candida al [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]] di [[Milano]], a sostegno del candidato sindaco del centro-sinistra [[Beppe Sala|Sala]] nella sua [[lista civica]] "''Noi, Milano''", risultando la prima delle elette con 1.268 preferenze.<ref name=":0" />


Dal [[2011]] al [[2021]] ha ricoperto la carica di [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] alle [[Attività produttiva|attività produttive]] e al [[lavoro]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Milano]], nelle [[Giunta comunale|giunte comunali]] di centro-sinistra guidate da [[Giuliano Pisapia]] prima e Beppe Sala poi.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/cristina-tajani-chi-e-l-ex-assessora-milano-che-prendera-senato-posto-cottarelli-AETY5tQD|titolo=Cristina Tajani, chi è l’ex assessora di Milano che prenderà al Senato il posto di Cottarelli|editore=[[Il Sole 24 Ore]]|data=8 maggio 2023|accesso=8 maggio 2023}}</ref>
Dal [[2011]] al [[2021]] ha ricoperto la carica di [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] alle [[Attività produttiva|attività produttive]] e al [[lavoro]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Milano]], nelle [[Giunta comunale|giunte comunali]] di centro-sinistra guidate da [[Giuliano Pisapia]] prima e Peppe Sala poi.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/cristina-tajani-chi-e-l-ex-assessora-milano-che-prendera-senato-posto-cottarelli-AETY5tQD|titolo=Cristina Tajani, chi è l’ex assessora di Milano che prenderà al Senato il posto di Cottarelli|editore=[[Il Sole 24 Ore]]|data=8 maggio 2023|accesso=8 maggio 2023}}</ref>


Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] si candida al [[Senato della Repubblica]], per la [[lista elettorale]] [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista]] nel [[Collegio plurinominale Lombardia - 02 (2020)|collegio plurinominale Lombardia - 02]] in quarta (ed ultima) posizione<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/candidati_alle_elezioni_politiche_tutti_i_nomi-362607171/|titolo=Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi|sito=la Repubblica|data=2022-08-23|lingua=it|accesso=2023-06-19}}</ref>, risultando la prima dei non eletti<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianodipuglia.it/bari/pugliese_cristina_tajani_posto_cottarelli_senato_scopri_chi_e-7388825.html|titolo=La pugliese Cristina Tajani al posto di Cottarelli in Senato: scopri chi è|editore=[[Quotidiano di Puglia]]|data=8 maggio 2023|accesso=8 maggio 2023}}</ref>. Si insedia come senatrice il 31 maggio 2023, a seguito delle dimissioni di [[Carlo Cottarelli]].<ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/politica/23_maggio_07/cristina-tajani-ex-assessore-di-milano-prendera-il-posto-di-carlo-cottarelli-in-parlamento-6976aa58-7013-4085-bdeb-a7bbb3ba1xlk.shtml|titolo=Cristina Tajani, ex assessore di Milano, prenderà il posto di Carlo Cottarelli in Parlamento|editore=[[Corriere della Sera]]|data=7 maggio 2023|accesso=8 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/cristajani/status/1663975104340959234|titolo=Tweet del 31 maggio 2023|sito=[[Twitter]]|data=31 maggio 2023|accesso=31 maggio 2023}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] si candida al [[Senato della Repubblica]], per la [[lista elettorale]] [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista]] nel [[Collegio plurinominale Lombardia - 02 (2020)|collegio plurinominale Lombardia - 02]] in quarta (ed ultima) posizione<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/candidati_alle_elezioni_politiche_tutti_i_nomi-362607171/|titolo=Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi|sito=la Repubblica|data=2022-08-23|lingua=it|accesso=2023-06-19}}</ref>, risultando la prima dei non eletti<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianodipuglia.it/bari/pugliese_cristina_tajani_posto_cottarelli_senato_scopri_chi_e-7388825.html|titolo=La pugliese Cristina Tajani al posto di Cottarelli in Senato: scopri chi è|editore=[[Quotidiano di Puglia]]|data=8 maggio 2023|accesso=8 maggio 2023}}</ref>. Si insedia come senatrice il 31 maggio 2023, a seguito delle dimissioni di [[Carlo Cottarelli]].<ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/politica/23_maggio_07/cristina-tajani-ex-assessore-di-milano-prendera-il-posto-di-carlo-cottarelli-in-parlamento-6976aa58-7013-4085-bdeb-a7bbb3ba1xlk.shtml|titolo=Cristina Tajani, ex assessore di Milano, prenderà il posto di Carlo Cottarelli in Parlamento|editore=[[Corriere della Sera]]|data=7 maggio 2023|accesso=8 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/cristajani/status/1663975104340959234|titolo=Tweet del 31 maggio 2023|sito=[[Twitter]]|data=31 maggio 2023|accesso=31 maggio 2023}}</ref>

Versione delle 22:10, 15 gen 2024

Cristina Tajani

Senatrice della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato31 maggio 2023
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista
CoalizioneCentro-sinistra 2022
CircoscrizioneLombardia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico (dal 2018)
In precedenza:
PRC (1996-2009)
SEL (2010-2016)
Ind. (2016-2018)
Titolo di studio
  • Laurea in discipline economiche e sociali
  • Dottorato di ricerca in scienze del lavoro
Università
ProfessioneDocente universitaria

Cristina Tajani (Terlizzi, 28 novembre 1978) è una politica ed economista italiana, dal 31 maggio 2023 Senatrice della Repubblica per il Partito Democratico.

Biografia

Studi e attività accademica

Nata a Terlizzi, in provincia di Bari, si è laureata in economia all'Università commerciale Luigi Bocconi nel 2003, conseguendo poi un dottorato di ricerca in scienze del lavoro all'Università degli Studi di Milano nel 2007.[1]

La sua carriera accademica comincia attivamente nel 2008 come docente di microeconomia e di economia del lavoro presso l'Università di Milano.

Nel 2021, terminata l'esperienza da assessore comunale, diventa docente di politiche europee per la sostenibilità presso il Politecnico di Milano.

A luglio 2022 Tajani viene nominata presidente di ANPAL Servizi[2], ruolo dal quale decade nel marzo 2023, a seguito della decisione della ministra del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone, adottata d'intesa col MEF, di revocare il consiglio di amministrazione della società controllata da ANPAL a due anni dalla sua scadenza.[3]

Attività politica

Ha militato nel Partito della Rifondazione Comunista, in particolare nella sua organizzazione giovanile (all'interno della quale ha pure ricoperto l'incarico di Responsabile Regionale Lavoro e Precariato), e in Sinistra Ecologia Libertà di Nichi Vendola, fino a quando nel 2016 decide di sostenere la corsa di Beppe Sala alle elezioni primarie del centro-sinistra per la scelta del candidato sindaco di Milano.[1][4]

Alle elezioni amministrative del 2016 si candida al consiglio comunale di Milano, a sostegno del candidato sindaco del centro-sinistra Sala nella sua lista civica "Noi, Milano", risultando la prima delle elette con 1.268 preferenze.[1]

Dal 2011 al 2021 ha ricoperto la carica di assessore alle attività produttive e al lavoro del comune di Milano, nelle giunte comunali di centro-sinistra guidate da Giuliano Pisapia prima e Peppe Sala poi.[1]

Alle elezioni politiche anticipate del 2022 si candida al Senato della Repubblica, per la lista elettorale Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista nel collegio plurinominale Lombardia - 02 in quarta (ed ultima) posizione[5], risultando la prima dei non eletti[6]. Si insedia come senatrice il 31 maggio 2023, a seguito delle dimissioni di Carlo Cottarelli.[7][8]

Nella XIX legislatura è componente della 6ª Commissione Finanze e tesoro.[9]

Alle elezioni primarie del PD del 2023 sostiene la mozione di Elly Schlein, deputata del PD, che risulterà vincente con il 53,75% dei voti.[10][11]

Note

  1. ^ a b c d Cristina Tajani, chi è l’ex assessora di Milano che prenderà al Senato il posto di Cottarelli, su ilsole24ore.com, Il Sole 24 Ore, 8 maggio 2023. URL consultato l'8 maggio 2023.
  2. ^ Cristina Tajani nuova presidente di Anpal Servizi Spa, su anpal.gov.it, 7 luglio 2022. URL consultato l'8 maggio 2023.
  3. ^ Anpal servizi: è scontro su vertici, ex presidente ricorre a Tar su stop governo a Cda, su adnkronos.com, Adnkronos, 9 marzo 2023. URL consultato l'8 maggio 2023.
  4. ^ Cristina Tajani, chi è l'ex assessora che subentra a Cottarelli - Politica, su Agenzia ANSA, 8 maggio 2023. URL consultato il 19 giugno 2023.
  5. ^ Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi, su la Repubblica, 23 agosto 2022. URL consultato il 19 giugno 2023.
  6. ^ La pugliese Cristina Tajani al posto di Cottarelli in Senato: scopri chi è, su quotidianodipuglia.it, Quotidiano di Puglia, 8 maggio 2023. URL consultato l'8 maggio 2023.
  7. ^ Cristina Tajani, ex assessore di Milano, prenderà il posto di Carlo Cottarelli in Parlamento, su milano.corriere.it, Corriere della Sera, 7 maggio 2023. URL consultato l'8 maggio 2023.
  8. ^ Tweet del 31 maggio 2023, su Twitter, 31 maggio 2023. URL consultato il 31 maggio 2023.
  9. ^ senato.it - Scheda di attività di Cristina TAJANI - XIX Legislatura, su www.senato.it. URL consultato il 19 giugno 2023.
  10. ^ Giovanni Manco, Cristina Tajani entra in Senato: "Io dalla parte di Schlein. La politica è strumento di emancipazione" | ESCLUSIVA • TAG24, su TAG24, 2 giugno 2023. URL consultato il 19 giugno 2023.
  11. ^ Redazione di Rainews, Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito democratico: “Saremo un bel problema per Meloni", su RaiNews, 26 febbraio 2023. URL consultato il 19 giugno 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni