Serena Ortolani
Serena Ortolani | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 67 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatrice/Opposto | |
Squadra | ProVictoria Monza | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1995-1999 | ASD Reda Volley | |
Squadre di club | ||
1999-2000 | Libertas Forlì | |
2000-2002 | Teodora Ravenna | |
2002-2004 | Club Italia | |
2004-2007 | Bergamo | |
2007 | River | |
2007-2008 | Busto Arsizio | |
2008-2011 | Bergamo | |
2011-2012 | Robursport Pesaro | |
2013-2014 | Busto Arsizio | |
2014-2015 | Casalmaggiore | |
2015-2017 | Imoco | |
2017- | ProVictoria Monza | |
Nazionale | ||
2004- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Croazia 2005 | |
Oro | Lussemburgo e Belgio 2007 | |
Oro | Polonia 2009 | |
![]() | ||
Argento | Sendai 2005 | |
Bronzo | Ningbo 2007 | |
Bronzo | Yokohama 2008 | |
Bronzo | Ningbo 2010 | |
![]() | ||
Oro | Giappone 2007 | |
![]() | ||
Oro | Giappone 2009 | |
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2011 |
Serena Ortolani (Ravenna, 7 gennaio 1987) è una pallavolista italiana.
Gioca nel ruolo di schiacciatrice e opposto nell'Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Serena Ortolani comincia a giocare a pallavolo nel 1995 nelle squadre giovanili dell'ADS Reda Volley. Nella stagione 2000-01 viene ingaggiata dall'Olimpia Teodora di Ravenna, anche se inizialmente partecipa al campionato con la squadra giovanile, per poi passare nella stagione successiva in prima squadra, nel campionato di Serie A1.
Nel 2000 entra a far parte del progetto della squadra della federazione italiana del Club Italia dove resta per due anni: in questo periodo con le nazionali giovanili italiane vince l'argento al campionato europeo Under-18 e mondiale Under-18 nel 2003 e l'oro al campionato europeo Under-19 nel 2004. Nello stesso anno ottiene anche le prime convocazioni nella nazionale maggiore.
Nella stagione 2004-05 viene ingaggiata dal Volley Bergamo dove in tre annate vince un campionato, una coppa Italia, una supercoppa italiana ed una Champions League: a metà stagione 2006-07, viene ceduta in prestito al River Volley Piacenza. Con la nazionale, dopo l'argento ottenuto nel torneo del 2005, si laurea campione d'Europa nel 2007, anno in cui vince l'oro anche alla Coppa del Mondo: nelle stesso arco di tempo ottiene alcune medaglie d'argento e di bronzo al World Grand Prix.
Nella stagione 2007-08 viene nuovamente data in prestito, questa volta alla Futura Volley Busto Arsizio, per poi rientrare a Bergamo nella stagione successiva, per rimanerci fino al 2011: con le orobiche vincerà uno scudetto e due Champions League, mentre con la nazionale vince nuovamente il campionato europeo nel 2009 e nello stesso anno anche la Grand Champions Cup.
Nella stagione 2011-12 viene ingaggiata dalla Robursport Volley Pesaro; tuttavia la stagione successiva è costretta a fermarsi a seguito di una gravidanza[1].
Nella stagione 2013-14 ritorna in campo vestendo nuovamente la maglia della società di Busto Arsizio, mentre nella stagione successiva viene ingaggiata dal Volleyball Casalmaggiore, club con il quale si aggiudica il suo terzo scudetto. Per il campionato 2015-16 difende i colori dell'Imoco Volley di Conegliano, con cui resta per due annate, vincendo lo scudetto 2015-16, la Supercoppa italiana 2016 e la Coppa Italia 2016-17.
Nella stagione 2017-18 è ingaggiata dal Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza, sempre in Serie A1.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Coppa Italia: 2
Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]
Campionato europeo Under-18 2003
Campionato mondiale Under-18 2003
Campionato europeo Under-19 2004
Trofeo Valle d'Aosta 2005
Trofeo Valle d'Aosta 2008
Montreux Volley Masters 2009
Universiade 2009
Piemonte Woman Cup 2010
Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]
- 2009 - CEV Champions League: MVP
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La gravidanza di Serena Ortolani, su Sportlive.it, Fabiana Muceli. URL consultato il 13 ottobre 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serena Ortolani
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Lega Volley Femminile - Scheda su Serena Ortolani, su legavolleyfemminile.it.
- Pallavoliste della Teodora Pallavolo Ravenna
- Pallavoliste del Club Italia
- Pallavoliste del Volley Bergamo
- Pallavoliste del River Volley
- Pallavoliste della Futura Volley Busto Arsizio
- Pallavoliste del Robursport Volley Pesaro
- Pallavoliste del Volleyball Casalmaggiore
- Pallavoliste dell'Imoco Volley
- Pallavoliste dell'Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza
- Pallavolisti italiani
- Nati nel 1987
- Nati il 7 gennaio
- Nati a Ravenna