Rossano Sasso
Rossano Sasso | |
---|---|
Sottosegretario di Stato al Ministero dell'istruzione | |
In carica | |
Inizio mandato | 1º marzo 2021 |
Cotitolare | Barbara Floridia |
Presidente | Mario Draghi |
Predecessore | Giuseppe De Cristofaro |
Deputato della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 23 marzo 2018 |
Legislature | XVIII |
Gruppo parlamentare |
Lega - Salvini Premier |
Circoscrizione | Puglia |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Lega |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Insegnante |
Rossano Sasso (Bari, 18 giugno 1975) è un politico e insegnante italiano, dal 1º marzo 2021 sottosegretario di Stato al Ministero dell'istruzione nel governo Draghi.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Bari, ma cresciuto ad Altamura, è stato segretario provinciale di Bari dell'Unione Generale del Lavoro (UGL) Scuola .[1][2] Come sindacalista si batte in particolare per la stabilizzazione dei precari[3] e contro i trasferimenti degli insegnanti causati dalla cosiddetta riforma "Buona scuola" del governo Renzi.[4]
Attività politica[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2014 aderisce al progetto politico nazionale di Matteo Salvini denominato "Noi con Salvini", al cui interno ricopre la carica di segretario regionale per la Puglia dal 2015 al 2018.[5][6]
Alle elezioni politiche del 2018 viene candidato ed eletto con la Lega per Salvini Premier alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale Puglia - 02.[7]
Sottosegretario all’Istruzione[modifica | modifica wikitesto]
Il 24 febbraio 2021 viene nominato sottosegretario all’Istruzione nel Governo Draghi.
Controversie[modifica | modifica wikitesto]
- Il 26 febbraio del 2018 il Fatto quotidiano pubblica un articolo in cui Sasso avrebbe ritoccato una foto, scattata durante una manifestazione, di una di una bandiera con la scritta Lega Nord, togliendo Nord[8].
- Nell'estate del 2018 organizzò un flash mob dopo l’arresto di un migrante marocchino di 31 anni, accusato di violenza sessuale ai danni di una 17enne. In quell'occasione, Sasso definì l’uomo un "bastardo irregolare sul nostro territorio" e organizzò vere e proprie ronde sul lungomare tarantino nei giorni successivi[9], insieme alla sede locale della Lega. In seguito il tribunale di Taranto assolse con formula piena l'imputato,[6] ma Sasso non ritenne di dover diffondere alcuna dichiarazione in merito né di esprimere scuse.
- In un suo post su Facebook di febbraio 2021 ha erroneamente attribuito a Dante Alighieri la frase "Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto" , mentre questa appartiene, in realtà, al fumetto L’Inferno di Topolino, parodia in sei parti uscita su Topolino (dal numero 7, ottobre 1949, al numero 12, marzo 1950) ad opera di Guido Martina e Angelo Bioletto.[10] Il 25 febbraio dello stesso anno, intervistato da "la Repubblica" si è scusato per l'errore.
- Dopo la sua nomina a sottosegretario ha fatto molto discutere la circostanza che la moglie è titolare di uno studio legale nonché appartenente ad una associazione che promuove ricorsi contro il MIUR. Il sottosegretario si è difeso affermando che:” Nessun conflitto d’interessi: da ora in poi la mia consorte non prenderà più alcuna istanza contro l’ente che rappresento”.[11]
- Nel marzo 2021 desta scalpore la nomina, nel suo ufficio di gabinetto, del sindacalista Pasquale Vespa, imputato in un procedimento penale per diffamazione reiterata a mezzo stampa e minacce gravi nei confronti dell’allora ministra Lucia Azzolina. La stessa ha espresso forte rammarico dopo aver appreso la notizia, affermando: “Il mio stalker Pasquale Vespa lavora al ministero per la Lega”. Dal canto suo, l’esponente leghista ha rinnovato la propria fiducia nei confronti del suo collaboratore.[12] Nonostante ciò, il 27 marzo 2021 il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha comunque revocato l'incarico a Vespa.[13]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Rafforzare il ruolo delle RSU, su uglscuola.it. URL consultato il 1º luglio 2020 (archiviato il 1º luglio 2020).
- ^ Silvia Dipinto, Osvaldo e il suo ultimo giorno da precario, 28 marzo 2013. URL consultato il 1º luglio 2020 (archiviato il 1º luglio 2020).
- ^ Vincenzo Brancatisano, Stabilizzazione precari. UGL: risultati ottenuti, su orizzontescuola.it, 23 ottobre 2014. URL consultato il 7 gennaio 2020 (archiviato il 1º luglio 2020).
- ^ Sasso ” In Veneto devono insegnare docenti veneti, in Puglia docenti pugliesi”. Per il giudice sbagliato algoritmo mobilità, su orizzontescuola.it, 23 dicembre 2016. URL consultato il 1º luglio 2020 (archiviato il 1º luglio 2020).
- ^ Lorena Saracino, Salvini in Puglia fa il pieno al primo congresso regionale, Corriere del Mezzogiorno, 3 dicembre 2015. URL consultato il 1º luglio 2020 (archiviato il 1º luglio 2020).
- ^ a b Davide Falcioni, Migrante accusato di stupro assolto con formula piena. Noi con Salvini organizzò ronda contro di lui, Fanpage.it, 19 dicembre 2018. URL consultato il 1º luglio 2020 (archiviato il 1º luglio 2020).
- ^ Rossano Sasso, su Camera.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.
- ^ Il Fatto Quotidiano, 26 febbraio 2018, https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/26/elezioni-bandiera-prima-il-nord-sparisce-da-foto-del-candidato-leghista-in-puglia-maroni-la-storia-non-puo-finire-cosi/4188604/ . URL consultato il 26 febbraio 2018.
- ^ "Bastardi irregolari" e "forni" per i migranti: chi sono i neo-sottosegretari Sasso e Pucciarelli, su Il Fatto Quotidiano, 24 febbraio 2021. URL consultato il 24 febbraio 2021.
- ^ Il sottosegretario Rossano Sasso cita Dante, ma è L'Inferno di Topolino, su Ventenni Paperoni, 25 febbraio 2021. URL consultato il 25 febbraio 2021.
- ^ [1]
- ^ https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/26/azzolina-il-docente-a-processo-per-minacce-contro-di-me-e-stato-assunto-dalla-lega-al-ministero-dellistruzione/6146361/
- ^ Azzolina, il ministero dell'Istruzione revoca incarico al "cyberbullo" Vespa, su ilmessaggero.it. URL consultato il 27 marzo 2021.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rossano Sasso
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Rossano Sasso, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Rossano Sasso, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Rossano Sasso, su Camera.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.