Provincia di Zamboanga Sibugay
Zamboanga Sibugay provincia | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Penisola di Zamboanga | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Ipil | ||
Governatore | Wilter Y. Palma | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 7°48′N 122°40′E / 7.8°N 122.666667°E | ||
Superficie | 3 607,75 km² | ||
Abitanti | 633 129[1] (2015) | ||
Densità | 175,49 ab./km² | ||
Comuni | 16 municipalità | ||
Barangay | 388 | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Cebuano, Chavacano, Spagnolo | ||
Cod. postale | 7001–7039 | ||
Prefisso | 62 | ||
Fuso orario | UTC+8 | ||
ISO 3166-2 | PH-ZSI | ||
Rappresentanza parlamentare | 1 deputato | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Zamboanga Sibugay è una provincia delle Filippine. Il capoluogo e la città più popolosa della provincia è Ipil.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La provincia di Zamboanga Sibugay ha una forma di arco ed occupa la parte meridionale del segmento centrale della penisola di Zamboanga sull'isola di Mindanao
A sud si affaccia sulla baia di Sibugay, parte del golfo di Moro, e partendo da ovest, in senso orario, confina con l'area metropolitana di Zamboanga, con la provincia di Zamboanga del Norte e con la provincia di Zamboanga del Sur.
Il territorio dal paesaggio molto vario è caratterizzato dalla presenza del fiume Sibugay che forma una grande vallata che attraversa tutta la parte occidentale dell'isola e sfocia nella baia omonima.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La provincia di Zamboanga Sibugay è stata costituita nel febbraio 2001 in seguito ad una votazione scorporando del territorio dalla provincia di Zamboanga del Sur.
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
La provincia di Zamboanga Sibugay comprende 16 municipalità.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Population of Region IX - Zamboanga Peninsula (Based on the 2015 Census of Population and Housing), su psa.gov.ph. URL consultato il 21 novembre 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Zamboanga Sibugay
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su sibugayprovince.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144450274 · LCCN (EN) n2003122915 |
---|