Presidenti del Sudafrica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Voce principale: Sudafrica.
Presidente della Repubblica del Sudafrica
Umongameli waseNingizimu Afrika
uMongameli waseMzantsi Afrika
President van Suid-Afrika
Mopresidente wa Afrika Borwa
Mopresident wa Afrika Borwa
Puresidente wa Afrika-Dzonga
uMengameli weleNingizimu Afrika
Muphuresidennde wa Afrika Tshipembe
uMongameli weSewula Afrika
Stendardo presidenziale
Cyril Ramaphosa, attuale Presidente della Repubblica del Sudafrica
Stato Sudafrica
TipoCapo di Stato e del governo
In caricaCyril Ramaphosa
da15 febbraio 2018
Istituito10 maggio 1994
PredecessorePresidente di Stato del Sudafrica
VicepresidenteDavid Mabuza
Nominato daAssemblea nazionale
SedeMahlamba Ndlopfu, Pretoria
Residenza Genadendal, Città del Capo
Casa Dr. John L. Dube, Durban
Sito webwww.thepresidency.gov.za/

I presidenti del Sudafrica dal 1961 (data di indipendenza dal Regno Unito) ad oggi sono i seguenti.

Lista[modifica | modifica wikitesto]

Presidente Partito Mandato
Inizio Fine
Presidenti di Stato e Capi di Stato
1 Charles Robberts Swart
(1894-1982)
Partito Nazionale 31 maggio 1961 31 maggio 1967
- Jozua François Naudé
(1889-1969; ad interim)
Partito Nazionale 1º giugno 1967 10 aprile 1968
2 Jacobus Johannes Fouché
(1898-1980)
Partito Nazionale 10 aprile 1968 9 aprile 1975
- Johannes de Klerk
(1903-1979; ad interim)
Partito Nazionale 9 aprile 1975 19 aprile 1975
3 Nicolaas Johannes Diederichs
(1903-1978)
Partito Nazionale 19 aprile 1975 21 agosto 1978[1]
- Marais Viljoen
(1915-2007; ad interim)
Partito Nazionale 21 agosto 1978 10 ottobre 1978
4 Balthazar Johannes Vorster
(1915-1983)
Partito Nazionale 10 ottobre 1978 4 giugno 1979
5 Marais Viljoen
(1915-2007)
Partito Nazionale 19 giugno 1979 3 settembre 1984
Presidenti di Stato e capi di Stato e di governo
6 Pieter Willem Botha
(1916-2006)
Partito Nazionale 14 settembre 1984 15 agosto 1989
7 Frederik de Klerk
(1936-2021)
Partito Nazionale 20 settembre 1989 10 maggio 1994
Presidenti
8 Nelson Mandela
(1918-2013)
Congresso Nazionale Africano 10 maggio 1994 14 giugno 1999
9 Thabo Mbeki
(1942)
Congresso Nazionale Africano 14 giugno 1999 24 settembre 2008
- Ivy Matsepe-Casaburri
(1937-2009; ad interim)
Congresso Nazionale Africano 25 settembre 2008
10 Kgalema Motlanthe
(1949)
Congresso Nazionale Africano 25 settembre 2008 9 maggio 2009
11 Jacob Zuma
(1942)
Congresso Nazionale Africano 9 maggio 2009 14 febbraio 2018
12 Cyril Ramaphosa
(1952)
Congresso Nazionale Africano 15 febbraio 2018[2] in carica

Linea temporale[modifica | modifica wikitesto]

Caratteri[modifica | modifica wikitesto]

Il presidente della Repubblica del Sudafrica è eletto dai membri dell'Assemblea nazionale[3], la camera bassa del Parlamento, e coincide con il leader del maggior partito uscito vittorioso dalle elezioni. Egli detiene i seguenti poteri:

  • rappresenta lo Stato e il governo del Sudafrica
  • è il capo del governo
  • nomina i ministri e i membri del governo
  • conferisce le alte onorificenze dello Stato
  • comandante in capo delle forze armate
  • nomina il giudice supremo dello Stato
  • approva le leggi e gli emendamenti
  • può dichiarare guerra[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Morto in carica.
  2. ^ Ad interim dal 14 al 15 febbraio 2018.
  3. ^ a b Informazioni tratte dal sito ufficiale del presidente del Sudafrica

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]