Presidenti del Burundi
Aspetto
Presidenti del Burundi President of the Republic of Burundi Président de la République du Burundi | |
---|---|
Stemma del Burundi | |
Évariste Ndayishimiye, Presidente del Burundi | |
Nome originale | President of the Republic of Burundi Président de la République du Burundi |
Stato | Burundi |
In carica | Évariste Ndayishimiye (CNDD-FDD) |
da | 18 giugno 2020 |
Istituito | 28 novembre 1966 |
Durata mandato | 7 anni, rinnovabile una volta |
Sito web | Official Website |
I presidenti del Burundi dal 1966 (proclamazione della Repubblica e abolizione della monarchia, regnante Ntare Ndizeye) ad oggi sono i seguenti.
Lista
[modifica | modifica wikitesto]# | Presidente | Elezione | Partito | Mandato | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
1 | Michel Micombero | colpo di Stato | Militare/UPRONA | 28 novembre 1966 | 1º novembre 1976 | |
2 | Jean-Baptiste Bagaza | colpo di Stato, 1984 | Militare/UPRONA | 9 novembre 1976 | 3 settembre 1987 | |
3 | Pierre Buyoya | colpo di Stato | Militare/UPRONA | 3 settembre 1987 | 1º giugno 1993 | |
4 | Melchior Ndadaye | 1993 | FRODEBU | 1º giugno 1993 | 21 ottobre 1993 | |
- | François Ngeze
come Presidente del |
colpo di Stato | Militare/UPRONA | 21 ottobre 1993 | 27 ottobre 1993 | |
- | Sylvie Kinigi | ad interim | UPRONA | 27 ottobre 1993 | 5 febbraio 1994 | |
5 | Cyprien Ntaryamira | presidente ad interim | FRODEBU | 5 febbraio 1994 | 6 aprile 1994 | |
6 | Sylvestre Ntibantunganya | ad interim in quanto Presidente dell'Assemblea nazionale |
FRODEBU | 6 aprile 1994 | 1º ottobre 1994 | |
– | 1º ottobre 1994 | 25 luglio 1996 | ||||
(3) | Pierre Buyoya | colpo di Stato | UPRONA | 25 luglio 1996 | 30 aprile 2003 | |
7 | Domitien Ndayizeye | Accordi di Arusha | FRODEBU | 30 aprile 2003 | 19 agosto 2005 | |
8 | Pierre Nkurunziza | 2005[1] | CNDD-FDD | 19 agosto 2005 | 26 agosto 2010 | |
2010, 2015[2] | 26 agosto 2010 | 8 giugno 2020[3] | ||||
Carica vacante tra l'8 e il 18 giugno 2020[4] | ||||||
9 | Évariste Ndayishimiye | 2020 | CNDD-FDD | 18 giugno 2020 | in carica |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Eletto dal Parlamento come unico candidato
- ^ Il 21 luglio 2015 Pier Nkurunziza, in seguito ad elezioni presidenziali, è stato riconfermato per un terzo mandato in un clima di grave tensione sociale. L'opposizione che ha boicottato le elezioni, lo ha accusato di aver violato la costituzione che prevede un massimo di due mandati. Gli Stati Uniti ed il Belgio, oltre che la stessa ONU ha giudicato le elezioni "non credibili" per l'assenza di osservatori internazionali ai seggi. Internazionale n. 1112, 30 luglio 2015, pag. 24.
- ^ È morto il presidente del Burundi, Pierre Nkurunziza: aveva 55 anni, su ilpost.it. URL consultato il 10 giugno 2020.
- ^ A seguito della morte di Pierre Nkurunziza la Corte Costituzionale decise di non ricorrere alla presidenza ad interim, che sarebbe stata ricoperta dal Presidente dell'Assemblea nazionale Pascal Nyabenda, in quanto era già stato eletto un nuovo Presidente nelle elezioni del maggio 2020.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su presidenti del Burundi