Jean-Baptiste Bagaza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Jean-Baptiste Bagaza | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Burundi | |
Durata mandato | 10 novembre 1976 – 3 settembre 1987 |
Predecessore | Michel Micombero |
Successore | Pierre Buyoya |
Dati generali | |
Partito politico | Unione per il Progresso Nazionale |
Jean-Baptiste Bagaza (29 agosto 1946 – Bruxelles, 4 maggio 2016[1]) è stato un politico e militare burundese.
Secondo Presidente della repubblica del Burundi dal 1976 al 1987. Di famiglia tutsi - hima, appartenente al clan dei Bayanza[2], cugino del predecessore Michel Micombero.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (FR) Burundi: disparition de l'ancien président Jean-Baptiste Bagaza
- ^ Barnabe Ndarishikanye, Les rapports État-paysannerie au centre du conflit ethnique au Burundi, in Cahiers d'études africaines, vol 38, 1998, pp 373. Altrove è riferito appartenente al clan Bashingo.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Baptiste Bagaza
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jean-Baptiste Bagaza, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 63063956 · ISNI (EN) 0000 0000 2742 1578 · LCCN (EN) n87812037 · GND (DE) 1246034573 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87812037 |
---|