Portimonense Sporting Clube

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portimonense Sporting Clube
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Nero, bianco
Dati societari
Città Portimão
Nazione Portogallo Portogallo
Confederazione UEFA
Federazione FPF
Campionato Primeira Liga
Fondazione 1914
Presidente Portogallo Fernando Rocha
Allenatore Portogallo Paulo Sérgio
Stadio Estádio Municipal de Portimão, Portimão
(9.544 posti)
Sito web www.portimonense.pt
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Portimonense Sporting Clube è una società calcistica portoghese con sede nella città di Portimão, nell'Algarve. Fondato nel 1914; milita dalla stagione 2017-2018 nella Primeira Liga, la massima serie del campionato portoghese.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il Portimonense S.C. è stato a lungo una presenza costante nella Primeira Liga, finendo anche quinto nel 1984-85, anno nel quale riuscì a pareggiare 0-0 in casa contro potenze del calcio portoghese come Benfica e Porto. Tale piazzamento permise la loro partecipazione alla Coppa UEFA nella stagione successiva.

Negli anni Novanta e Duemila, però, il club gioca soprattutto in Segunda Liga, la seconda divisione portoghese, con una breve parentesi anche in Segunda Divisão, la terza divisione. Il Portimonense comincia la stagione 2009-10 con l'angolano Lito Vidigal al timone; la sua guida dura poco, e quando va a dirigere la panchina dell'União Leiria viene rimpiazzato dal quasi omonimo Litos, ex-centrocampista dello Sporting Lisbona. La guida del nuovo tecnico porta il team a concludere la stagione in seconda posizione dietro il Beira-Mar, conquistando così la Primeira Liga dopo esattamente 20 anni di assenza. Ma, dopo solo un anno, il Portimonense retrocede nella Liga de Honra. Termina quest'ultimo campionato in ultima posizione retrocedendo ,di fatto, in Segunda Divisão. L'esilio dalla Primeira Liga stavolta è più breve e nel campionato 2016-17 ritrova la promozione nella prima divisione nazionale.

Allenatori[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Portimonense S.C..
Allenatori del Portimonense S.C.
  • 1985-86 - Portogallo Vítor Oliveira
  • 1988-89 e 1994-95 - Portogallo José Torres
  • 1990-91 - Portogallo Carlos Alhinho
  • 1991-94, 1995-97 e 2001-02 - Portogallo Amílcar Fonseca
  • 1999-01 - Portogallo Mário Nunes
  • 2003-04 - Portogallo Dito
  • 2004-05 - Portogallo António Pacheco
  • 2005-06 - Portogallo Diamantino Miranda
  • 2006-07 - Portogallo Luís Martins
  • 2007-09 - Portogallo Vítor Pontes
  • 2009 Angola Lito Vidigal
  • 2009-10 - Portogallo Litos
  • 2010-11 - Portogallo Carlos Azenha
  • 2012-14 - Portogallo Lázaro Oliveira
  • 2014-15 - Portogallo Vítor Maçãs
  • 2015-16 - Portogallo José Augusto
  • 2016-18 - Portogallo Vítor Oliveira
  • 2018-20 - Portogallo António Folha

Calciatori[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Portimonense S.C..

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

1978-1979, 2000-2001
2016-2017

Altri piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Semifinalista: 1986-1987, 1987-1988
Semifinalista: 2015-2016
Semifinalista: 1964-1965
Secondo posto: 2009-2010

Statistiche e record[modifica | modifica wikitesto]

Partecipazioni alle competizioni UEFA per club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Competizione Data e Luogo Fase Avversario Risultato
1985-86 Coppa UEFA 18/9, Portimão 32esimi Jugoslavia Partizan 1-0
2/10, Belgrado 4-0

Organico[modifica | modifica wikitesto]

Rosa 2022-2023[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Turchia P Berke Özer
3 Costa d'Avorio D Zié Ouattara
6 Portogallo C Henrique Jocú
8 Brasile C Maurício
10 Corea del Sud A Kim Yong-hak
11 Brasile A Anderson Oliveira
13 Giappone A Shuhei Kawasaki
14 Senegal D Moustapha Seck
17 Portogallo A Ricardo Matos
18 Marocco D Fahd Moufi
19 Portogallo D Gonçalo Costa
20 Brasile C Luquinha
21 Portogallo C Pedro Sá
22 Portogallo D Filipe Relvas
24 Francia C Mohamed Diaby
27 Brasile C Klismahn
N. Ruolo Calciatore
28 Brasile D Pastor
31 Brasile P Mateus
32 Giappone P Kosuke Nakamura
35 Honduras A Bryan Róchez
38 Portogallo C Paulo Estrela
44 Brasile D Pedrão
45 Brasile A João Veras
70 Portogallo A Rui Gomes
76 Brasile C Carlinhos
77 Nigeria A Adewale Sapara
78 Brasile D Vinícius Guarapuava
85 Portogallo C Bruno Reis
93 Brasile A Welinton Júnior
99 Brasile A Yago Cariello Ribeiro
Brasile D Wagner Leonardo
Brasile D Lucas

Rosa 2021-2022[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Portogallo P Ricardo Ferreira
3 Brasile D Lucas Possignolo
4 Brasile D Willyan Rocha
6 Portogallo C Henrique Jocú
7 Brasile C Ewerton
9 Brasile A Fabrício
11 Brasile C Anderson Oliveira
12 Iran P Payam Niazmand
13 Giappone A Shuhei Kawasaki
18 Marocco D Fahd Moufi
20 Brasile C Luquinha
21 Portogallo C Pedro Sá
N. Ruolo Calciatore
22 Portogallo D Filipe Relvas
25 RD del Congo C Giannelli Imbula
32 Giappone P Kōsuke Nakamura
39 Colombia A Wilinton Aponzá
44 Brasile D Pedrão
70 Colombia C Iván Angulo
76 Brasile C Carlinhos
77 Portogallo C Aylton Boa Morte
91 Brasile A Renato Júnior
99 Nigeria C Abraham Marcus
Guinea-Bissau D Sana Gomes

Rosa 2020-2021[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Portogallo P Ricardo Ferreira
2 Brasile D Maurício Antônio
3 Brasile D Lucas Possignolo
6 Ghana D Emmanuel Hackman
7 Brasile C Dener
8 Brasile C Lucas Fernandes
9 Brasile A Fabrício
10 Brasile C Ewerton
11 Brasile C Anderson Oliveira
12 Portogallo A Ricardo Vaz Tê
14 Portogallo A Beto
18 Marocco D Fahd Moufi
19 Brasile D Henrique
N. Ruolo Calciatore
20 Brasile C Luquinha
21 Portogallo C Pedro Sá
22 Giappone D Koki Anzai
23 Portogallo A Bruno Moreira
27 Brasile D Lucas Tagliapietra
28 Brasile D Willyan Rocha
29 Iran A Jafar Salmani
32 Giappone P Kōsuke Nakamura
33 Brasile D Casagrande
36 Portogallo D Fali Candé
77 Portogallo C Aylton Boa Morte
88 Francia C Denis-Will Poha
94 Brasile P Samuel Portugal

Rosa 2019-2020[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Portogallo P Ricardo Ferreira
3 Brasile D Lucas Possignolo
4 Brasile D Jadson (capitano)
5 Brasile C Marcel
6 Ghana D Emmanuel Hackman
7 Brasile C Dener
8 Brasile C Paulinho
9 Colombia A Jackson Martínez
10 Giappone C Shōya Nakajima
11 Colombia A Marlos Moreno
13 Brasile D Felipe Macedo
16 Brasile C Ewerton
17 Brasile A João Carlos
19 Portogallo C Wilson Manafá
N. Ruolo Calciatore
21 Portogallo C Pedro Sá
22 Brasile P Leonardo Navacchio
23 Brasile C Pepê
25 Brasile C Lucas Fernandes
26 Portogallo D Rúben Fernandes
27 Brasile C Wellington Carvalho
28 Brasile D Guilherme Lazaroni
30 Brasile D Vítor Tormena
31 Brasile C Matheus Jesus
33 Brasile P Jubal
70 Nigeria C Chidera Ezeh
94 Serbia P Nedeljko Stojišić
98 Brasile C Paulinho Bóia
99 Iraq A Mohanad Ali

Rosa 2018-2019[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Portogallo P Ricardo Ferreira
2 Giappone C Theo Ryuki
3 Brasile D Lucas Possignolo
4 Brasile D Jadson (capitano)
5 Brasile C Marcel
6 Ghana D Emmanuel Hackman
7 Brasile C Dener
8 Brasile C Paulinho
9 Colombia A Jackson Martínez
10 Giappone C Shōya Nakajima
11 Brasile C Bruno Tabata
13 Brasile D Felipe Macedo
16 Brasile C Ewerton
17 Brasile A João Carlos
19 Portogallo C Wilson Manafá
N. Ruolo Calciatore
21 Portogallo C Pedro Sá
22 Brasile P Leonardo Navacchio
23 Brasile C Pepê
25 Brasile C Lucas Fernandes
26 Portogallo D Rúben Fernandes
27 Brasile C Wellington Carvalho
28 Brasile D Guilherme Lazaroni
30 Brasile D Vítor Tormena
31 Brasile C Matheus Jesus
33 Brasile A Ruster
70 Nigeria C Chidera Ezeh
94 Serbia P Nedeljko Stojišić
98 Brasile C Paulinho Bóia
Brasile P Jubal

Rosa 2017-2018[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Portogallo P Carlos Henriques
3 Brasile D Lucas Possignolo
4 Brasile D Jadson (capitano)
5 Portogallo D Ricardo Pessoa
6 Giappone C Theo Ryuki
7 Brasile C Dener
8 Argentina C Federico Varela
9 Brasile A Pires
10 Brasile C Ewerton
11 Brasile C Bruno Tabata
13 Brasile D Felipe Macedo
14 Ghana D Emmanuel Hackman
16 Brasile A Wenderson Galeno
N. Ruolo Calciatore
19 Portogallo C Wilson Manafá
21 Portogallo C Pedro Sá
22 Brasile P Leonardo
23 Giappone C Shōya Nakajima
25 Brasile C Gustavo Hebling
26 Portogallo D Rúben Fernandes
27 Brasile C Wellington Carvalho
30 Brasile C Marcel
33 Portogallo P Ricardo Ferreira
55 Portogallo D Rafa Soares
77 Portogallo A Rui Costa
90 Brasile A Fabrício
97 Brasile A André Clóvis

Rosa 2016-2017[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Portogallo P Carlos
3 Brasile D Lucas
4 Portogallo D Ivo Nicolau
5 Portogallo D Ricardo Pessoa (capitano)
6 Giappone C Theo Ryuki
7 Brasile C Dener
8 Brasile C Paulinho
9 Brasile A Pires
10 Brasile C Ewerton
11 Brasile C Bruno Tabata
12 Francia D Alvin Arrondel
15 Ghana D Lumor Agbenyenu
18 Nigeria C Fidelis Irhene
19 Portogallo C Wilson Manafá
20 Brasile C Gustavo
N. Ruolo Calciatore
21 Portogallo C Pedro Sá
22 Brasile P Leonardo
23 Portogallo A Luís Zambujo
28 Nigeria A Stanley Ejike Awurum
30 Brasile C Marcel
33 Portogallo P Ricardo Ferreira
34 Brasile D Jadson
35 Ghana C Michel Otou
36 Ghana D Edward Sarpong
70 Nigeria C Chidera Ezeh
77 Portogallo A Buba
89 Brasile C Amilton
Brasile A Alfredo
Giappone C Shōya Nakajima

Rose delle stagioni precedenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio