Oblast' di Belgorod
Questa voce o sezione sull'argomento Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Oblast' di Belgorod oblast' | |||
---|---|---|---|
Белгоро́дская о́бласть | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Centrale | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | ![]() | ||
Governatore | Evgenij Savčenko | ||
Lingue ufficiali | russo | ||
Data di istituzione | 6 gennaio 1954 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 50°36′N 36°36′E / 50.6°N 36.6°E | ||
Altitudine | 220 m s.l.m. | ||
Superficie | 27 134 km² | ||
Acque interne | Trascurabili | ||
Abitanti | 1 547 845[1] (2015) | ||
Densità | 57,04 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+3 | ||
ISO 3166-2 | RU-BEL | ||
Targa | 31 | ||
Regione economica | Centro | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
L'oblast' di Belgorod (in russo: Белгородская область?, traslitterato: Belgorodskaja oblast') è un'oblast' della Russia, con estensione di 27100 km² e 1 500 000 abitanti, ai piedi del Rialto Centrale Russo del quale occupa la parte sud. La capitale è Belgorod.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La oblast' di Belgorod si estende all'estremità occidentale della Russia, intorno al 51º parallelo nord[senza fonte]. Il suo territorio è fra i meno vasti fra le varie unità amministrative russe; si estende su circa 27 000 chilometri quadrati, con un'estensione massima di 190 chilometri in senso latitudinale e 270 in senso longitudinale.
Confini amministrativi[modifica | modifica wikitesto]
La oblast' confina con le oblasti di Voronež (a est) e di Kursk (a nordovest) e, con una lunga frontiera a sud, con l'Ucraina.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il territorio è compreso per intero nella regione collinare del rialto centrale russo; è caratterizzato per la maggior parte da modesti rilievi che superano solo raramente i 200 metri di quota, intervallate da aree pianeggianti poco estese e limitate alle valli dei fiumi maggiori.
La oblast' appartiene ai bacini idrografici dei fiumi Don e Dnepr; a quest'ultimo tributa la sezione orientale (tramite i fiumi Vorskla e Sejm), mentre al bacino del Don appartengono, fra gli altri, i fiumi Severskij Donec, Oskol e Tichaja Sosna, che drenano con i loro numerosi affluenti le sezioni centrale e occidentale della oblast'.
Il clima è continentale, data la posizione geografica lontana da tutti i mari europei. Gli inverni sono freddi (a Belgorod la temperatura media di gennaio è di −8,0 °C[2]), caratterizzati da frequenti alternanze fra influssi continentali siberiani portatori di intenso freddo secco e influssi oceanici occidentali portatori di tempo atmosferico più mite e umido. Le estati sono invece moderatamente calde e umide (sempre a Belgorod la temperatura media di luglio è 19,7 °C[2]), con temperature generalmente moderate ma con punte termiche notevoli in occasioni delle invasioni calde provenienti da sud o sudest. Le precipitazioni sono moderate, con massimi estivi non molto accentuati; il totale medio annuo a Belgorod è di circa 600 millimetri.[2]
Il territorio della oblast' si trova nella zona di transizione fra i biomi della steppa e della foresta temperata. Nelle zone più secche, soprattutto nella parte meridionale, prende il sopravvento la prima, caratterizzata da vegetazione erbacea e presenza di ampie zone interessate dal černozëm, la terra nera delle praterie; nelle zone più fredde o umide compaiono i boschi, dove predominano latifoglie ad alto fusto accompagnate da conifere di ambiente freddo. Le foreste coprono circa il 10% del territorio.[3]
Città principali[modifica | modifica wikitesto]
Oltre al capoluogo, le principali città sono:
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Rajon[modifica | modifica wikitesto]
La oblast' di Belgorod comprende 21 rajon[4] (fra parentesi il capoluogo):
Città[modifica | modifica wikitesto]
I centri abitati della oblast' che hanno lo status di città (gorod) sono 11[4] (in grassetto le città sotto la diretta giurisdizione della oblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):
Insediamenti di tipo urbano[modifica | modifica wikitesto]
I centri urbani con status di insediamento di tipo urbano sono invece 18 (al 1º gennaio 2010):[4]
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Ordine di Lenin |
— 4 agosto 1967[5] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RU) Предварительная оценка численности населения субъектов РФ на 1 января 2015 года (XLS), su gks.ru. URL consultato il 29 gennaio 2015.
- ^ a b c (EN) http://www.worldweather.org/107/c01021.htm
- ^ (RU) http://www.mojgorod.ru/belgorod_obl/index.html
- ^ a b c (RU) Copia archiviata (XLS), su gks.ru. URL consultato il 6 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2012).
- ^ (RU) История Белгородской области, su Губернатор и Правительство Белгородской области. URL consultato il 7 gennaio 2021.«4 августа 1967 г. Указом Президиума Верховного Совета СССР за мужество и стойкость, проявленные трудящимися Белгородской области при защите Родины в период Великой Отечественной войны и за достигнутые успехи в восстановлении и развитии народного хозяйства Белгородская область была награждена орденом Ленина.»
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su oblast' di Belgorod
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su oblast' di Belgorod
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU) Sito ufficiale, su belregion.ru.
- (EN) Oblast' di Belgorod, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144288986 · LCCN (EN) n83220751 · GND (DE) 4575479-2 · BNE (ES) XX5401969 (data) · J9U (EN, HE) 987007564782905171 (topic) |
---|