Oblast' di Kemerovo
Oblast' di Kemerovo oblast' | |||
---|---|---|---|
Кемеровская область | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Siberiano | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Kemerovo | ||
Governatore | Sergej Civiljov | ||
Lingue ufficiali | russo | ||
Data di istituzione | 26 gennaio 1943 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 55°20′N 86°04′E / 55.333333°N 86.066667°E | ||
Superficie | 95 725[1] km² | ||
Abitanti | 2 763 135[2] (2010) | ||
Densità | 28,87 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+7 | ||
ISO 3166-2 | RU-KEM | ||
Targa | 42 | ||
Regione economica | Siberia orientale | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
L'oblast' di Kemerovo è un'oblast della Russia che si estende nella Siberia sud-occidentale su un territorio prevalentemente montuoso (Kuzneckij Alatau e monti dell'Abakan) solcato dai fiumi Tom' e Kija e che comprende il bacino carbonifero di Kuzneck (chiamato pure Kuzbass).
Ricca di giacimenti di ferro e manganese, conta importanti industrie siderurgiche, metallurgiche, chimiche e meccaniche.
La capitale Kemerovo (519 800 abitanti) sul Tom' nel Kuzbass fu fondata nel 1916 e fino al 1935 si chiamò Šeglovsk.
Città di rilievo[modifica | modifica wikitesto]
La regione di Kemerovo ha visto un imponente sviluppo industriale a partire dagli anni trenta; questo ha causato l'aumento di popolazione di parecchi insediamenti, che hanno così raggiunto dimensioni ragguardevoli. Fra le principali città dell'oblast' sono, oltre al capoluogo Kemerovo:
Città | Abitanti |
---|---|
Novokuzneck | 560 900 |
Prokop'evsk | 214 700 |
Leninsk-Kuzneckij | 106 400 |
Meždurečensk | 103 500 |
Kiselëvsk | 103 400 |
Jurga | 83 600 |
Anžero-Sudžensk | 83 200 |
Belovo | 76 700 |
Osinniki | 48 000 |
Berëzovskij | 47 200 |
Myski | 41 900 |
Mariinsk | 41 600 |
Topki | 30 500 |
Polysaevo | 27 800 |
Gur'evsk | 25 900 |
Tajga | 24 900 |
Kaltan | 24 900 |
Taštagol | 22 800 |
Promyšlennaja | 17 700 |
Novy Gorodok | 15 900 |
Bačatskij | 15 400 |
Jaškino | 15 300 |
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Rajon[modifica | modifica wikitesto]
La oblast' di Kemerovo comprende 19 rajon[3] (fra parentesi il capoluogo; sono indicati con un asterisco i capoluoghi non direttamente dipendenti dal rajon ma posti sotto la giurisdizione della oblast'):
Città[modifica | modifica wikitesto]
I centri abitati della oblast' che hanno lo status di città (gorod) sono 20[3] (in grassetto le città sotto la diretta giurisdizione della oblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):
Insediamenti di tipo urbano[modifica | modifica wikitesto]
I centri urbani con status di insediamento di tipo urbano sono 23[3] (in grassetto gli insediamenti di tipo urbano sotto la diretta giurisdizione della oblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Ordine di Lenin (2) |
— 1967 e 1970[4] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RU) [1]
- ^ (RU) [2]
- ^ a b c (RU) Copia archiviata (XLS), su gks.ru. URL consultato il 6 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2012).
- ^ (RU) Символика Кемеровской области – Кузбасса, su Администрация Правительства Кузбасса. URL consultato il 7 gennaio 2021.
«Указами Президиума Верховного Совета СССР от 1 февраля 1967 года и от 31 декабря 1970 года Кемеровская область была дважды удостоена орденом Ленина за большие успехи в развитии промышленного производства, особенно отраслей угольной промышленности, черной металлургии и химии.».
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su oblast' di Kemerovo
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su oblast' di Kemerovo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ako.ru.
- (EN) Oblast' di Kemerovo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb11968185h (data) |
---|