Oblast' di Omsk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Oblast' di Omsk
oblast'
(RU) Омская область
Oblast' di Omsk – Veduta
Oblast' di Omsk – Veduta
Localizzazione
StatoRussia Russia
Circondario federaleSiberiano
Amministrazione
Capoluogo Omsk
GovernatoreViktor Nazarov
Lingue ufficialirusso
Data di istituzione7 dicembre 1934
Territorio
Coordinate
del capoluogo
54°59′N 73°22′E / 54.983333°N 73.366667°E54.983333; 73.366667 (Oblast' di Omsk)
Superficie141 140 km²
Acque interneTrascurabili
Abitanti1 926 665 (2020)
Densità13,65 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+6
ISO 3166-2RU-OMS
Targa55
Regione economicaSiberia Occidentale
Cartografia
Oblast' di Omsk – Localizzazione
Oblast' di Omsk – Localizzazione
Sito istituzionale

L'oblast' di Omsk (in russo: Омская область?, Omskaja oblast') è un oblast' facenti parte della Federazione Russa nella parte sudoccidentale della Siberia rientrante nella Siberia occidentale.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'oblast' di Omsk fu istituita nel gennaio del 1918.

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Ordine di Lenin - nastrino per uniforme ordinaria Ordine di Lenin
— 1956[1]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]

Rajon[modifica | modifica wikitesto]

La oblast' di Omsk comprende 32 rajon[2] (fra parentesi il capoluogo; sono indicati con un asterisco i capoluoghi non direttamente dipendenti dal rajon ma posti sotto la giurisdizione della oblast'):

Città[modifica | modifica wikitesto]

I centri abitati della oblast' che hanno lo status di città (gorod) sono 6, tutte sottoposte alla giurisdizione della oblast' e costituenti pertanto una divisione amministrativa di secondo livello, pari a quella dei rajon:[2]

Insediamenti di tipo urbano[modifica | modifica wikitesto]

I centri urbani con status di insediamento di tipo urbano sono 21[2] (in grassetto gli insediamenti di tipo urbano sotto la diretta giurisdizione della oblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Fuso orario[modifica | modifica wikitesto]

L'Oblast' di Omsk si trova nel Fuso orario di Omsk (OMST/OMSST). La differenza rispetto all'UTC è di +0600 (OMST)/+0700 (OMSST).

Fiumi[modifica | modifica wikitesto]

Il fiume principale della oblast' è l'Irtyš.

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Popolazione: 2 079 220, di cui circa un milione risiede nella capitale Omsk.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (RU) Омская область, su Большая Советская Энциклопедия. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  2. ^ a b c (RU) Copia archiviata (XLS), su gks.ru. URL consultato il 6 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2012).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàGND (DE4479309-1
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia