Oblast' di Sachalin
Oblast' di Sachalin oblast' | |
---|---|
(RU) Сахалинская область | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Estremo Oriente |
Amministrazione | |
Capoluogo | Južno-Sachalinsk |
Governatore | Valery Limarenko dal 2018 |
Lingue ufficiali | russo |
Data di istituzione | 2 gennaio 1947 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°57′N 142°44′E / 46.95°N 142.733333°E |
Superficie | 87 101 km² |
Abitanti | 488 257 (2020) |
Densità | 5,61 ab./km² |
Rajon | 8 |
Soggetti federali confinanti | Nessuno |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+11 |
ISO 3166-2 | RU-SAK |
Targa | 65 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
L'oblast' di Sachalin (in russo Сахалинская область?, Sachalinskaja oblast') è un'oblast' della Russia sito nel circondario federale dell'Estremo Oriente e che comprende l'isola di Sachalin e le isole Curili.
Nell'oblast' vivono alcune popolazioni autoctone come gli Ainu e gli Evenchi. Le quattro isole Curili più prossime al Giappone sono rivendicate dal 1952 da quest'ultimo.
La città principale, nonché capoluogo regionale, è la città di Južno-Sachalinsk, posta nella parte meridionale dell'isola.
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Rajon[modifica | modifica wikitesto]
La oblast' di Sachalin comprende 17 rajon[1] (fra parentesi il capoluogo; sono indicati con un asterisco i capoluoghi non direttamente dipendenti dal rajon ma posti sotto la giurisdizione della oblast'):
Città[modifica | modifica wikitesto]
I centri abitati della oblast' che hanno lo status di città (gorod) sono 15[1] (in grassetto le città sotto la diretta giurisdizione della oblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):

Insediamenti di tipo urbano[modifica | modifica wikitesto]
I centri urbani con status di insediamento di tipo urbano sono 5[1] (in grassetto gli insediamenti di tipo urbano sotto la diretta giurisdizione della oblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):
Un ulteriore insediamento, Neftegorsk, fu distrutto da un terremoto nel maggio 1995; morirono due terzi della popolazione e l'insediamento venne successivamente abbandonato.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c (RU) Copia archiviata (XLS), su gks.ru. URL consultato il 6 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2012).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su oblast' di Sachalin
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su oblast' di Sachalin
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU) Sito ufficiale, su sakhalin.gov.ru.
- (EN) Sakhalin, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139575514 · LCCN (EN) n82062721 · GND (DE) 4437296-6 · J9U (EN, HE) 987007566805805171 |
---|